Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Alois Lageder in degustazione tra i “Simply the Best” di Civiltà del Bere

DoveMilano (MI) - Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"

Quandoil 26 febbraio 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

LUNEDÌ 26 FEBBRAIO 2018

15.30-17.00 stampa e operatori del settore

17.00-21.30 apertura al pubblico

 

@Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”, Milano

 

I vini di Alois Lageder, azienda vitivinicola di Magrè (BZ) che vanta una tradizione nel vino di quasi due secoli, saranno sui banchi d’assaggio della seconda edizione di “Simply the Best” – l’evento che celebra il “Top delle Guide Vini organizzato dalla rivista Civiltà del Bere diretta da Alessandro Torcoli – lunedì 26 febbraio 2018 presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”.

 

Requisito imprescindibile richiesto alle 50 aziende vitinicole presenti alla kermesse milanese è quello di aver ottenuto il massimo punteggio in almeno tre delle principali Guide ai vini nazionali 2018: AIS - Vitae (la Guida dell’Associazione Italiana Sommelier), Bibenda (della Federazione Italiana Sommelier), Daniele Cernilli-DoctorWine, Espresso, Gambero Rosso, Luca Maroni, Slow Wine, Veronelli.

 

Nel capoluogo lombardo, la Tenuta Alois Lageder terrà alta la bandiera dell’Alto Adige, di cui, da generazioni, è figura di riferimento nell’evoluzione qualitativa del vino. Alois Clemens Lageder, sesta generazione dell’azienda di famiglia, presenterà dunque al pubblico di operatori, stampa ed appassionati il meglio della sua produzione, ovvero tre etichette che hanno ottenuto giudizi di eccellenza:

 

  • Il 2014 LÖWENGANG Chardonnay, che nel 2017 ha festeggiato i suoi trent’anni. “Löwengang” è il nome  della storica Tenuta di proprietà da cui derivano i pregiati Chardonnay e Cabernet, i due vini che hanno permesso al marchio altoatesino di essere conosciuto a livello internazionale.
  • Il 2013 COR RÖMIGBERG Cabernet Sauvignon, le cui uve provengono da vigneti coltivati vicino al Lago di Caldaro. Vino vigoroso e di grande corpo, con una struttura equilibrata e tannini ben integrati, a dimostrazione di quanto un rosso altoatesino possa raggiungere una buona complessità e potenziale d’invecchiamento.
  • Il 2013 MCM Merlot, il cui vigneto di provenienza si trova sulle pendici meridionali del conoide detritico di Magrè, zona da sempre molto vocata alla viticoltura. A seconda dell’andamento climatico dell’annata, viene fatta una selezione delle uve migliori, destinate a produrre il MCM Merlot.

Tutti e tre i vini presentati a Milano dal vignaiolo di Magrè sono certificati Demeter, il marchio internazionale che controlla e certifica il lavoro - e i prodotti - degli agricoltori che praticano la coltivazione biologico-dinamica.

www.aloislageder.eu

 

Per maggiori informazioni su Simply the Best:

Agnese Pellucci, eventi@civiltadelbere.com 

 

A proposito dell’azienda Alois Lageder

L’azienda familiare Alois Lageder è oggi sinonimo di qualità ed eccellenza nella tradizione enoica altoatesina. Il suo approccio olistico e sostenibile si rispecchia nell’attività vitivinicola biologico-dinamica e nelle molteplici attività artistiche e culturali che costituiscono fonti d’ispirazioni per la Tenuta. Fondata nel 1823 e giunta ormai alla quinta e sesta generazione, l’azienda spicca per la sua capacità di fondere tradizione e innovazione. Oltre a gestire i vigneti di proprietà - coltivati con metodi biologico-dinamici su una superficie di circa 50 ettari - l´azienda collabora da decenni con viticoltori che provengono da diverse zone dell’Alto Adige. In questo modo nascono vini che sono veri ambasciatori della loro terra d’origine, rispecchiandone la diversità e la varietà dei vitigni. L’approccio ecocompatibile ancorato in agricoltura trova realizzazione anche nella costruzione della nuova cantina che - inaugurata nel 1995 - ha dato una spinta decisiva all´architettura sostenibile in Alto Adige. Per maggiori informazioni consultare il sito

 

Letto 1463 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti