Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Adi Apicoltura a Biofach 2018

DoveFiera

Quandodal 14 febbraio 2018 al 17 febbraio 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

PER ADI UNA NUOVA COLLEZIONE DI MIELI RARI E TANTI PROGETTI DEDICATI ALLA SALVAGUARDIA DELLA BIODIVERSITÀ

Dal 14 al 17 febbraio l’azienda sarà a Norimberga per la fiera internazionale dedicata al mondo del biologico

ADI Apicoltura, l’azienda abruzzese della famiglia Iacovanelli con sede a Tornareccio e una storia lunga più di 150 anni, torna a Norimberga in occasione dell’edizione 2018 di Biofach (Pad. 8, Stand 314) per condividere i suoi progetti dedicati al sostegno e la tutela della biodiversità.

ADI Apicoltura, azienda leader di settore in Italia certificata bio dal 1999, ha presentato da poco la sua nuova collezione di mieli da botaniche rare “Le Esperienze” che comprende quattro mieli purissimi 100% italiani e biologici lavorati a freddo (Tarassaco, Rododendro, Coriandolo e Corbezzolo) prodotti in tiratura limitata insieme alla crema di nocciole 100% bio 70.30 realizzata con solo due ingredienti (70% miele di acacia e 30% nocciole tostate biologiche Igp del Piemonte).

Con questa collezione ADI Apicoltura è diventata sostenitrice ufficiale della Fondazione Slow Food per la Biodiversità ONLUS: ad ogni vasetto venduto della linea Le Esperienze corrisponde una donazione di 1 euro a favore del progetto “Difendiamo le Api” della Fondazione.
Si tratta solo della prima di una serie di iniziative che ADI sta mettendo in atto a supporto e salvaguardia della biodiversità per proteggere la vita, le diverse specie, la natura e il delicato equilibrio che permette di mantenere in salute l’ecosistema.
L’apicoltura, svolta nel rispetto delle api, è una delle più potenti armi contro il depauperamento della biodiversità. Con l’obiettivo di stimolare i consumatori a riflettere e di sensibilizzare il maggior numero di persone possibile verso questa tematica ADI ha scelto di porre al centro di tutta la comunicazione 2018 proprio la salvaguardia della biodiversità, condividendo anche le best practices da cui farsi ispirare per imparare a tutelare la natura ogni giorno attraverso piccole azioni quotidiane.

Una selezione dei mieli e dei prodotti bio di ADI – acquistabili online sul website dell’azienda www.adiapicoltura.it, attraverso l’e-commerce di Lorenzo Vinci e in alcuni punti vendita specializzati e selezionati, con un forte orientamento alla valorizzazione del mondo del biologico - sarà in degustazione a BioFach 2018 (Pad. 8, Stand 314).

Letto 1722 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti