Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Aspettando San Valentino, Davide Comaschi presenta al Festival dell’Amore di Milano il suo “Bicchiere degli innamorati”

DoveVia Bergognone, 34, Milano (MI) - spazi BASE

Quandodal 02 febbraio 2018 al 11 febbraio 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Il  maître chocolatier campione del mondo, direttore del Chocolate Academy Center Milano di Barry Callebaut, sceglie di accompagnare il gusto intenso del cioccolato fondente con la freschezza dei lamponi nella sua ricetta dedicata all’amore, realizzata in anteprima nella cucina di Caterina Balivo a Detto Fatto, su Rai 2

Febbraio è il mese dedicato all’amore e già fervono i preparativi per l’arrivo di San Valentino: le vetrine si accendono di regali rosso rubino e di cuori di stoffa, mentre i giornali promettono di rivelare ai più indecisi il regalo perfetto, dalle fughe romantiche agli accessori più hi-tech.

Per coloro che vogliono stupire la propria dolce metà con una ricetta semplice, ma golosissima, Davide Comaschi – World Chocolate Master 2013 e direttore del Chocolate AcademyTM Center Milano – ha creato il Bicchiere degli innamorati, un dessert al cucchiaio, una mousse, di grande impatto che renderà ogni innamorato chef per una sera.  Per questa preparazione Comaschi ha scelto di legare le proprietà afrodisiache del cioccolato, conosciute fin dall’epoca azteca, con il sapore fresco e leggermente acidulo dei lamponi, un vero e proprio “superfood”: gustosissimi, hanno degli importanti principi attivi capaci di riattivare il metabolismo, stimolarne la depurazione e stimolarne il drenaggio dei liquidi in eccesso.

La nuova ricetta di Comaschi è stata presentata per la prima volta venerdì 2 febbraio alle 14:10 nella cucina di Caterina Balivo, davanti alle telecamere della trasmissione televisiva “Detto Fatto” in onda su Rai 2. Desiderate vederla realizzare dal vivo?  L’appuntamento è per domenica 11 febbraio alle 14:30 al Festival dell’Amore, presso gli spazi di BASE Milano (Via Bergognone, 34). Il Festival dell’amore è una rassegna interamente dedicata a tutte le espressioni del sentimento per eccellenza: musica, reading, talk, cinema, installazioni, riti d’amore, party e tanto altro. Davide Comaschi sarà protagonista di uno spettacolare show cooking dove eseguirà dal vivo il Bicchiere degli Innamorati.

Dice il maître chocolatier: “Ho deciso di decorare la mousse con una cupola forata di cioccolato fondente, in modo che ricordi uno scrigno che custodisce un tesoro. Nel mio caso ho utilizzato un lampone ma, trattandosi del Bicchiere degli innamorati, si potrebbe sostituire con un anello di diamanti per una dichiarazione di grande effetto”.

La ricetta del Bicchiere degli innamorati

Ingredienti (10 bicchieri)

300 g latte

110 g zucchero

80 g tuorlo

300 g cioccolato fondente 70%

500 g panna semi-montata

Frutta secca e fresca, scaglie di cioccolato per decorare a piacere

Procedimento

Si tratta di un dolce composto da una mousse al cioccolato fondente, con la quale andranno poi riempiti i bicchieri. Per realizzarla bisogna cuocere il latte con i tuorli d’uovo e lo zucchero, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Successivamente versare la miscela sul cioccolato precedentemente spezzettato all’interno di un contenitore, mescolando dolcemente finché il cioccolato sarà completamente sciolto.

Lasciar raffreddare fino a raggiungere i 30°C.

Aggiungere la panna e amalgamare il tutto, montando il composto con una frusta fino ad ottenere un liquido dalla consistenza fluida e senza grumi.

Riempire i bicchierini con la mousse ottenuta e guarnire a piacere

La struttura

L’idea alla base del Chocolate Academy™ Center Milano è trasportare la realtà di un laboratorio di pasticceria all’interno di una scuola conciliando attività di formazione ed esigenze dei professionisti: ogni azione compiuta durante un processo produttivo, dalla conservazione della materia prima alla vendita, è importante e per questo gli spazi sono stati pensati in modo fluido, per adattarsi facilmente alle diverse esigenze di produzione.

La struttura prevede un ricevimento luminoso e accogliente con grandi pareti trasparenti perché i diversi ambienti e le persone che vi lavorano possano dialogare fra loro in modo fluido. È stato anche realizzato un bar per i momenti di relax, scambio di idee e socializzazione all’interno dell’accademia. A partire dalla hall si accede alle aree polifunzionale della scuola che sono state denominate Spazio Intenso, Spazio Dolce, Spazio Sensoriale, Spazio Creativo e a cui si affianca il ChocoGelato Lab.

Lo Spazio Intenso ospita le migliori attrezzature dedicate alla lavorazione del cioccolato, lo Spazio Dolce offre agli studenti la possibilità di approfondire le tecniche di creazione e decorazione delle preparazioni di pasticceria. Lo Spazio Sensoriale è riservato alla degustazione delle diverse tipologie di cioccolato, lo Spazio Creativo è invece dedicato allo scambio di idee, all’incontro, al confronto. Infine nel ChocoGelato Lab si potranno approfondire le tecniche legate alla lavorazione del gelato artigianale.

Sito: www.davidecomaschi.com

Facebook: @DavideComaschiPastryChef

Instagram: @dcomaschi

Folgorato dal mondo della cucina giovanissimo, Alberto Simionato decide di perfezionare la sua formazione alla Boscolo Etoile Academy dove viene a contatto con il mondo dell’alta pasticceria. È il Maestro Cristian Beduschi a farlo appassionare al cioccolato e, dopo alcune esperienze nell’hotellerie di lusso, Simionato approda come cioccolatiere dal pastry chef Stefano Laghi. L’incontro con Ramon Morató e la Chocolate Academy avviene in Spagna: è nel 2010 che inizia il percorso di Alberto con Cacao Barry.

Facebook: @albertosimionato.pastrychef

Instagram: @albertosimionato

SEGUI LA CHOCOLATE ACADEMY MILANO SUI SOCIAL:

Facebook: www.facebook.com/chocolateacademyMilano/

Twitter: twitter.com/ChocoAcademyMI

Instagram: chocolateacademymilano

Hashtag ufficiale: #ChocolateAcademyMI

 


Letto 1945 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti