Via Bergognone, 34, Milano (MI) - spazi BASE
dal 02 febbraio 2018 al 11 febbraio 2018
Il maître chocolatier campione del mondo, direttore del Chocolate Academy Center Milano di Barry Callebaut, sceglie di accompagnare il gusto intenso del cioccolato fondente con la freschezza dei lamponi nella sua ricetta dedicata all’amore, realizzata in anteprima nella cucina di Caterina Balivo a Detto Fatto, su Rai 2
Febbraio è il mese dedicato all’amore e già fervono i preparativi per l’arrivo di San Valentino: le vetrine si accendono di regali rosso rubino e di cuori di stoffa, mentre i giornali promettono di rivelare ai più indecisi il regalo perfetto, dalle fughe romantiche agli accessori più hi-tech.
Riempire i bicchierini con la mousse ottenuta e guarnire a piacere
L’idea alla base del Chocolate Academy™ Center Milano è trasportare la realtà di un laboratorio di pasticceria all’interno di una scuola conciliando attività di formazione ed esigenze dei professionisti: ogni azione compiuta durante un processo produttivo, dalla conservazione della materia prima alla vendita, è importante e per questo gli spazi sono stati pensati in modo fluido, per adattarsi facilmente alle diverse esigenze di produzione.
La struttura prevede un ricevimento luminoso e accogliente con grandi pareti trasparenti perché i diversi ambienti e le persone che vi lavorano possano dialogare fra loro in modo fluido. È stato anche realizzato un bar per i momenti di relax, scambio di idee e socializzazione all’interno dell’accademia. A partire dalla hall si accede alle aree polifunzionale della scuola che sono state denominate Spazio Intenso, Spazio Dolce, Spazio Sensoriale, Spazio Creativo e a cui si affianca il ChocoGelato Lab.
Lo Spazio Intenso ospita le migliori attrezzature dedicate alla lavorazione del cioccolato, lo Spazio Dolce offre agli studenti la possibilità di approfondire le tecniche di creazione e decorazione delle preparazioni di pasticceria. Lo Spazio Sensoriale è riservato alla degustazione delle diverse tipologie di cioccolato, lo Spazio Creativo è invece dedicato allo scambio di idee, all’incontro, al confronto. Infine nel ChocoGelato Lab si potranno approfondire le tecniche legate alla lavorazione del gelato artigianale.
Sito: www.davidecomaschi.com
Facebook: @DavideComaschiPastryChef
Instagram: @dcomaschi
Folgorato dal mondo della cucina giovanissimo, Alberto Simionato decide di perfezionare la sua formazione alla Boscolo Etoile Academy dove viene a contatto con il mondo dell’alta pasticceria. È il Maestro Cristian Beduschi a farlo appassionare al cioccolato e, dopo alcune esperienze nell’hotellerie di lusso, Simionato approda come cioccolatiere dal pastry chef Stefano Laghi. L’incontro con Ramon Morató e la Chocolate Academy avviene in Spagna: è nel 2010 che inizia il percorso di Alberto con Cacao Barry.
Facebook: @albertosimionato.pastrychef
Instagram: @albertosimionato
Facebook: www.facebook.com/chocolateacademyMilano/
Twitter: twitter.com/ChocoAcademyMI
Instagram: chocolateacademymilano
Hashtag ufficiale: #ChocolateAcademyMI
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41