Corso Garibaldi, 41, Milano (MI) - Prosciutto Wine Bar & Restaurant di Rovagnati
il 23 gennaio 2018
Rovagnati 1943 lancia la filosofia dello sfizio con il nuovo brand restaurant
Nel cuore d Brera, Rovagnati apre oggi le porte del nuovo ristorante CrudoCotto nel tratto più bello di Corso Garibaldi. Molto più che un wine bar ed oltre il classico ristorante, è una vera e propria Officina del Gusto, che rispetta la tradizione della cucina italiana, ma con una visione internazionale a 360°. Tradizione e genuinità che affondano le radici nella storia dell’Azienda, le cui ricette sono creazione di Paolo Rovagnati.
Il Prosciutto Wine Bar & Restaurant di ROVAGNATI di Corso Garibaldi 41 si rinnova e propone un nuovo concept che punta sulla dicotomia crudo-cotto, che è anche il nome del locale.
Nello spazio che vuole essere comunicativo e al tempo stesso scenografico, il menù firmato dallo Chef Mario Fresu (in precedenza Sous chef del Boscolo Restaurant e Bar), pensato proprio per CrudoCotto by Rovagnati 1943, propone piatti esclusivi in cui i salumi sono protagonisti.
Tra questi anche alcune ricette storiche ideate dal fondatore Paolo Rovagnati e ritrovate negli archivi dell’azienda, in cui sperimentava abbinamenti tra i salumi, i prodotti e i cibi della tradizione italiana.
È nato così l’Ovotto, un uovo in camicia su un nido di prosciutto cotto Gran Biscotto, fonduta di parmigiano e crema di tartufo; oppure gli Gnocchi di patate all’amatriciana, ma anche la Zuppa di lenticchie con lardo e gamberi. Altre due specialità sono il Raviolo con ripieno di Gran Biscotto e ricotta con salsa al pomodoro, basilico e stracciatella pugliese o il Turbante di trota e speck al forno con polenta e salsa verde.
“Abbiamo ritenuto strategico entrare nel Retail per essere sempre più vicini ai nostri consumatori. ha detto il direttore generale dell’azienda Gabriele Rusconi, presentando il progetto - Puntiamo ad aprire altri locali nei luoghi di maggiore frequentazione, come i centri commerciali, e nelle grandi città, anche estere, con l’obiettivo di avvicinare, di far conoscere e sperimentare la grande tradizione culinaria italiana, rivisitata per promuovere l’utilizzo dei salumi in cucina e nell’alimentazione.
In uno spazio completamente rinnovato, dallo stile industrial chic e dall’atmosfera informale, i cuochi, coordinati dall’Executive Chef Mario Fresu, creeranno piatti esclusivi, utilizzando prodotti sempre freschissimi e materie prime tutte italiane, in una spaziosa cucina a vista sulla sala.
Si parte con la colazione, dolce o salata, passando per il lunch e l’aperitivo, fino alla cena, con diverse soluzioni in base alle esigenze ed ai gusti personali.
“Il nuovo concept si ispira all’idea di Sfizio - ha spiegato il Retail Manager Marco Trivelli - proponendo non solo i piatti in formato tradizionale, ma anche in mini porzioni in modo da offrire al nostro cliente la possibilità di scoprire più ricette e prodotti in un ideale viaggio nella tradizione gastronomica italiana. In questo modo si può sperimentare la qualità anche con un assaggio”.
Il Wine Bar con sgabelli al bancone propone un aperitivo che varia di giorno in giorno e sempre in due calibri: il finger food goloso, che lascia spazio agli appetiti in divenire, oppure la modalità “aperitivo rinforzato”, ideale prima di affrontare una serata a teatro. Al sabato è invece dedicato il rituale del brunch.
In ogni momento della giornata comunque è possibile degustare salumi e formaggi accompagnati con gnocco fritto, ad esempio, o assaggiare i sorprendenti saltimbocca di branzino e patanegra.
I salumi ROVAGNATI, con ampia scelta di proposte, sono affettati tutti con taglio espresso “a freddo” fatto con le storiche affettatrici Berkel, o al coltello.
La Berkel risulta iconica nel suo design perfetto e la meccanica funzionale richiama l’efficientismo e la dinamicità industriale, da cui il tema “Officina del Gusto”.
“Nella realizzazione di questo nuovo progetto - continua Trivelli - siamo partiti dalle materie prime e dal concetto di italianità, abbiamo declinato prodotti e piatti in abbinamento ai salumi in un contest nuovo, provando a riproporre il prosciutto in una dimensione più internazionale, puntando anche su un business model nuovo per la ristorazione, che vede l’impegno diretto di un grande brand come ROVAGNATI”.
CrudoCotto è aperto dal lunedì al giovedì dalle 7:00 alle 23:00, venerdì e sabato dalle 7:00 alle 24:00, per colazione, pranzo e cena, un aperitivo sfizioso o semplicemente per una pausa di gusto, sempre accompagnati dalla qualità dei salumi ROVAGNATI.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41