Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Degustazioni di Triple A all'Osteria del Portone

DoveOsteria del Portone e Enò, Melegnano (MI) - Melegnano

Quandodal 12 febbraio 2018 al 12 giugno 2018

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Con il 2018 Osteria del Portone e Enò, la cantina del ristorante che si affaccia sul castello di Melegnano, diventa sede eletta per le degustazioni di vini Triple A. Si tratta della più grande selezione di vini naturali della provincia di Milano.  

Il calendario degli appuntamenti è fittissimo: si parte dal 20 febbraio e si termina al 12 giugno, per un semestre ricco di ricercati vini di nicchia e produttori che, tra Francia, Italia e Slovenia, sposano i dettami della natura.

12 febbraio alle ore 20: degustazione di Domaine Binner dall’Alsazia

13 marzo alle ore 20: degustazione dell’azienda agricola Possa di Riomaggiore, Liguria

17 aprile alle ore 20: degustazione di Domaine de L’Ecu dalla Loira

15 maggio alle ore 20: degustazione di Chateau Du Roquefort dalla Provenza

12 giugno alle ore 20: degustazione dell’Azienda Movia dalla Slovenia

Enò: la più vasta selezione di vini naturali di Milano

Si chiama Enò, la cantina dallo spazio intimo e conviviale di Osteria del Portone, all’interno di quella che sembra essere una grotta, situata sotto il ristorante e interamente consacrata al mondo dei vini naturali. Qui, riscaldati dagli arredi in legno naturale e dall’atmosfera magica dei mattoni a vista, è possibile degustare i vini “Triple A”, dialogare a tu per tu con i maggiori produttori di questa nicchia enologica e acquistare vini, liquori, distillati e specialità gourmand da abbinare. La sfida che anima il movimento è quella di restituire al vino la dignità di essere un mito, rinunciando alla standardizzazione introdotta dalla chimica a vantaggio della riscoperta dell’impronta del vitigno, del terroir e della personalità del singolo produttore, così come della difesa di una vinificazione molto poco interventista: una sfida che Mara Zambelli, ha colto in pieno.

Osteria del Portone, Enò e il Garden:

un solo luogo e tre emozioni

L’Osteria del Portone rappresenta un luogo unico nella realtà di Melegnano, si affaccia sulla piazza principale che guarda al Castello Mediceo: una targa appesa alle pareti ne attesta la sua storicità, presente sul cuore della cittadina dal 1722 con una locanda con stallazzo a 10 km da Milano, lungo l’antica via Emilia.

Una gestione squisitamente familiare: Luca Daniotti, lo chef e Mara Zambelli, la responsabile di sala, si sono conosciuti sui banchi di scuola dell’alberghiero ed è scoppiato l’amore, complice qualche stagione passata insieme sulla costa romagnola. Oltre a loro in sala si trova il padre dello chef, Antonio Daniotti. Dopo un paio d’anni insieme, nel 2007, hanno aperto la loro attività: il Doimoi American Bar proprio di fronte al giardino dell’Osteria del Portone.

Una realtà e tre anime: dalla cucina dell’Osteria Del Portone, a Enò, la cantina accogliente e intima con una selezione importante di vini naturali e a Il Garden, regno dell’aperitivo di qualità e dei cocktail studiati dal barman Dario Di Palma, con un ampio dehor e l’atmosfera lounge all’aperto per il periodo estivo.

 

Per informazioni e prenotazioni presso il ristorante

Osteria Del Portone

Via Conciliazione 27

Melegnano

tel. +39 02 9835366

info@osteriadelportone.com

www.osteriadelportone.com

 

Aperti a pranzo da lunedì a domenica: 12.00-14.30

A cena da lunedì a sabato: 19.45-22.30

Happy Hour da martedì a domenica: 18.00-21.00

Chiusura Ristorante: Domenica sera

MEDIAVALUE srl -

Camilla Rocca

Via Biancardi, 2 - 20149 Milano - tel. +39 3920531233 - mediavalue.it

press@mediavalue.it

Letto 3641 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti