Il Pranzo della Domenica - Canale 5
il 19 novembre 2017
Domenica 19 novembre alle 10.00, l’alta cucina torna protagonista su Canale 5 con la terza edizione de “Il Pranzo della Domenica”. Al timone della trasmissione confermata Elenoire Casalegno, insieme alla new entry Davide Scabin, lo chef stellato, considerato dalla critica internazionale uno dei più talentuosi interpreti della cucina di ricerca.
In questa nuova edizione il “Pranzo della Domenica” offrirà ai telespettatori, non solo come sempre l’opportunità di conoscere i dettami della cucina a livello professionale insegnata in ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, con sede a Colorno, nella Food Valley parmense, ma anche i segreti di uno chef che da oltre vent’anni inventa e propone nuovi scenari gastronomici, Davide Scabin.
In ogni puntata, il programma certificherà l’esame di ammissione di un candidato ad un corso speciale di ALMA. Il protagonista è una persona comune, con una forte passione per l’arte culinaria, che ha il desiderio di mettersi a confronto con i dettami della cucina praticata ad alto livello
Il meccanismo del programma è semplice: ogni candidato dovrà proporre alla commissione un menù di tre portate composto da un primo, un secondo e un dolce.
Mentre il concorrente preparerà i suoi piatti, contemporaneamente, un diplomato ALMA realizzerà lo stesso menù, proponendo le singole portate a “regola d’arte”.
Assaggiare il piatto realizzato dal diplomato ALMA sarà per il candidato l’occasione di constatare sia il proprio talento sia la propria inesperienza, apprendendo allo stesso tempo un modo più corretto di esecuzione.
La valutazione del piatto sarà eseguita dagli chef Matteo Berti, Direttore Didattico di ALMA, e dallo chef Bruno Ruffini, docente ALMA, a cui si aggiunge una nuova presenza: Paolo Lopriore riconosciuto oggi come uno degli chef più avanguardisti del mondo, da qualche settimana entrato a far parte del Comitato Scientifico di ALMA.
Il programma è ideato e realizzato da Prodotto, fattori di videoevoluzione di Riccardo Pasini, scritto da Candido Francica, Bianza Zille, Francesca Pelucchi, Elena D’Arminio e Alberto Pataccini e distribuito nei mercati internazionali da Mediaset Distribution.
La regia è di Stefano Girardi, la curatrice è Nicole Bottini, il produttore esecutivo Prodotto è Elisabetta Crea, il produttore esecutivo Mediaset è Mary Scotti.
Davide Paterlini
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41