Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

VINNATUR: I VINI NATURALI ALL'OMBRA DELLA LANTERNA

DovePalazzo della Borsa, Genova (GE) - Genova

Quandodal 21 gennaio 2018 al 22 gennaio 2019

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Domenica 21 e lunedì 22 gennaio la seconda edizione di VinNatur Genova. Un banco d'assaggio per scoprire i vini naturali di 70 produttori dell'associazione

VinNatur, Associazione Viticoltori Naturali, organizza per domenica 21 e lunedì 22 gennaio 2018, dalle 11 alle 19, la seconda edizione di VinNatur Genova, ospitata nei locali del Palazzo della Borsa, nella centrale Piazza de Ferrari.

Un banco d'assaggio dove 70 vignaioli aderenti all'associazione presenteranno i loro vini e racconteranno il loro modo di intendere la viticoltura. Un'occasione per scoprire vini prodotti con metodi di lavoro che prevedono il minor numero possibile di interventi in vigna e in cantina, ed esclude l’utilizzo di additivi chimici e di manipolazioni da parte dell'uomo.

“Genova per noi è un appuntamento molto importante – osserva il presidente dell’Associazione Angiolino Maule - una piazza amica che ci riserva sempre grandi soddisfazioni. Da quest’anno l’appuntamento diventerà biennale e si alternerà con quello di Roma. Resterà invece annuale la manifestazione di Villa Favorita”.

Accanto ai vini troverà posto anche una selezione di produttori di gastronomia ligure che proporranno le loro specialità. Si potranno infatti assaggiare bruschettine, formaggi, insaccati, pani e focacce o gustare veri e propri piatti tipici liguri.

Sabato 20 gennaio sarà invece dedicato all'anteprima della manifestazione. I vini dei produttori di VinNatur saranno infatti protagonisti di cene e abbinamenti in diversi locali del centro storico di Genova.

La manifestazione ha il patrocinio della Camera di Commercio della città di Genova.

Per tutte le info: www.vinnatur.org

 

Info in breve | VINNATUR GENOVA 2018

Data: Domenica 21 e lunedì 22 gennaio 2018

Orari di apertura: dalle 11 alle 19

Luogo: Palazzo della Borsa – Piazza De Ferrari – Genova

Ingresso: € 15 al giorno (acquistabile solamente all’ingresso dell’evento) comprensivi di guida della manifestazione e calice da degustazione.

I minorenni non pagano l’ingresso e non possono fare degustazioni.

 

Per chi arriva in treno:

-da Stazione Genova Brignole: 20 minuti a piedi. Autobus 18 e 18 barrato, fermata via XX settembre.

-da stazione Genova Principe: autobus 35 o 35 barrato, fermata via XX settembre. Oppure Metropolitana, direzione De Ferrari, fermata al capolinea De Ferrari.

Per chi arriva in auto: diversi parcheggi pubblici a pagamento nelle vicinanze, sotterranei Piccapietra (Largo San Giuseppe), City Park (via D’Annunzio). In superficie Park Vittoria (Piazza della Vittoria) e Carignano (Piazza di Carignano).

Cani: non sono ammessi

Info: www.vinnatur.org 

VinNatur – Associazione Viticoltori Naturali

L’associazione VinNatur nata nel 2006 riunisce piccoli produttori di vino naturale da tutto il mondo che intendono difendere l’integrità del proprio territorio. Scopo dell’Associazione è unire le forze di questi vignaioli per dare ad ognuno maggior forza, consapevolezza e visibilità condividendo esperienze, studi e ricerche. Scopo dell’associazione è anche quello di promuovere la ricerca scentifica e divulgare la conoscenza di tecniche naturali e innovative. Negli anni sono nati diversi progetti di ricerca tra le aziende associate e alcune Università e Centri per la Sperimentazione.

Alla nascita le aziende aderenti a VinNatur erano 65. Oggi sono 170. Per associarsi i viticoltori devono accettare di sottoporre i propri vini all'analisi dei pesticidi residui, per poter garantire la genuinità dei vini. Villa Favorita è l'evento che permette all'Associazione VinNatur di vivere e di ampliare nel tempo i propri traguardi.

www.vinnatur.org

 

Press info:

Davide Cocco

392 9286448

davide@studiocru.it

Letto 3162 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti