Trento (TN) - Palazzo Roccabruna - aziende agricole - cantine
dal 03 novembre 2017 al 05 novembre 2017
Dal 3 al 5 novembre un programma di eventi per festeggiare il trentesimo anniversario della nascita dell’Associazione Vignaioli del Trentino, ora Consorzio
Nel 1987, grazie alla passione e alla lungimiranza di alcuni “pionieri”, nasceva l’Associazione Vignaioli del Trentino. Già allora al centro c’erano i valori che ancora oggi sostengono il nostro lavoro: territorialità, artigianalità, qualità e sostenibilità. Fondamenta solide, per noi che lavoriamo la vigna e produciamo vino in un contesto unico e complesso come quello trentino, territorio di montagna caratterizzato da una varietà straordinaria di terroir.
L’Associazione in questi anni è cresciuta, mantenendo salde le sue radici: nuove aziende sono entrate e altre sono nate grazie all’entusiasmo di giovani vignaioli disposti ad investire sul futuro di questa terra. Siamo oltre sessanta, oggi, rappresentanti di ogni territorio trentino, dalla Vallagarina alla Rotaliana, dalla Valle di Cembra alle colline di Faedo, Sorni e Pressano, da Trento al Garda, dalla Valle dei Laghi alla Val di Non.
Nel 2015 l’Associazione ha fatto un grande passo in avanti, costituendosi in Consorzio, e all’inizio di quest’anno abbiamo approvato il nostro Manifesto, che oltre a sancire i valori per noi fondamentali, propone ai soci linee operative per renderli concreti ed efficaci.
Trent’anni dopo, vogliamo festeggiare questo nostro “compleanno”, e vogliamo farlo con tutti gli appassionati del vino buono, onesto ed espressivo: tutti quelli che, come noi, credono che nel vino si possano leggere le storie più belle di una terra e delle persone che la vivono, la coltivano, la amano.
Nasce così l’idea di dare vita all’evento “Trent’anni trentini / Buon compleanno Vignaioli!”, che si svolgerà tra venerdì 3 e domenica 5 novembre a Trento, Rovereto, Mezzocorona e Lasino, organizzato con il supporto della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino nell'ambito del coordinamento delle manifestazioni enologiche provinciali (#trentinowinefest).
Il fulcro centrale sarà una mostra che si terrà a Trento sabato 4 novembre dalle 15.00 alle 22.00, nella quale i Vignaioli del Trentino si presenteranno attraverso i loro vini, le loro storie, i valori in cui credono e che li tengono uniti. Banchi di degustazione tematici divisi per tipologie, varietà, parole chiave: tutto il Trentino dei Vignaioli racchiuso nelle splendide sale di Palazzo Roccabruna.
Intorno a questo evento, tre degustazioni di tre delle eccellenze enologiche trentine: lo spumante metodo classico, il Teroldego e il Vino Santo.
Sito web: www.vignaiolideltrentino.it
Lo stesso Sangiorgi, uno dei più profondi e sensibili protagonisti della cultura del vino e dell’alimentazione in Italia, alle ore 18.00 di sabato, sempre presso le sale di Palazzo Roccabruna, in occasione della mostra presenterà il suo ultimo libro “Il vino capovolto”, dialogando col giornalista trentino Nereo Pederzolli.
A chiudere il programma, domenica 5 novembre dalle ore 17.30 un ultimo momento di festa al Laboratorio Culinario Il Silenzio (Rovereto), da poco nominato punto di affezione FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti).
Vignaioli del Trentino: da trent’anni uniti, da sempre legati al territorio.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41