Centro storico di Verona (VR) - Verona
dal 14 settembre 2017 al 17 settembre 2017
Cantina Valpantena è sponsor ufficiale di Tocatì, la manifestazione dedicata ai giochi di strada che si svolge ogni anno nel centro storico di Verona. Dal 14 al 17 settembre 2017 la città ospiterà giochi antichi e tradizionali che si tramandano da secoli come parte fondamentale della cultura di un territorio, radunando migliaia di appassionati provenienti da tutto il mondo e fino a 300.000 spettatori. Cantina Valpantena presenta al pubblico del Festival due vini speciali: il Valpolicella DOC e il Soave DOC, due bottiglie in edizione limitata etichettate Tocatì.
L'etichetta raffigura lo stemma della manifestazione, ribadisce il legame della cantina con il territorio e l'impegno nella valorizzazione dei suoi prodotti. Per questo sono stati scelti il Soave e il Valpolicella, le due DOC storiche e i due vini simbolo del veronese. Sono entrambi vini disimpegnati, con un basso grado alcolico, adatti all'atmosfera giocosa del Tocatì. I vini a marchio Tocatì saranno offerti nel punto di ristoro in Lungadige San Giorgio, dove accompagneranno anche i piatti della cucina del Festival, curati dall'azienda Scapin di Verona.
Altri vini della Cantina Valpantena saranno invece in degustazione in un'altra area della manifestazione: all'Osteria del Gioco, nel cortile della Chiesa sconsacrata di San Giacomo alla Pigna, sarà allestita una vera e propria osteria a cielo aperto. Saranno disponibili alla mescita i vini della linea di punta "Torre del Falasco", il Garganega Veronese IGT, il Corvina Veronese IGT e il Recioto della Valpolicella, da degustare in accompagnamento a specialità locali come la polenta con soppressa e il formaggio Monte Veronese, provenienti da aziende agricole e agriturismi veronesi.
Tutti in vini della Cantina Valpantena possono invece essere acquistati nei diversi punti vendita del veronese: a Quinto di Valpantena, dove ha sede l'azienda, a San Giovanni Lupatoto, a Borgo Milano (vicino alla zona di San Zeno), a Buttapietra (a sud di Verona) e a Lazise lungo il lago di Garda.
Altre informazioni sul sito www.tocati.it
Cantina Valpantena
La Cantina Valpantena Verona è nata nel 1958 e si è consolidata in breve tempo attirando a sé quasi interamente la produzione del territorio che si estende tra le frazioni veronesi di Quinto e Santa Maria in Stelle e i comuni di Grezzana ed Erbezzo. Oggi conta 250 aziende agricole associate e un’estensione di 780 ettari di vigneto. A queste, dal 2003, si sono aggiunte 150 aziende olearie, grazie alla fusione con l’Oleificio delle Colline Veronesi che ha dato origine ad un importante polo oleovinicolo. La produzione annua supera le 9.500.000 bottiglie per un fatturato che nel 2016 è stato di oltre 47 milioni di Euro, generato per il 30% da vendite in Italia e per il restante 70% da export.
Foto: Luigi Turco Presidente della Cantina
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41