San vito lo capo (TP) - Pala Bia
dal 15 settembre 2017 al 17 settembre 2017
L’Azienda italiana, leader nel comparto del pomodoro, sarà presente alla manifestazione internazionale con tre show cooking che vedranno come protagonista il Triplo Concentrato di Pomodoro Mutti
Anche quest’anno Mutti sarà tra i protagonisti del Cous Coust Fest (15 – 24 settembre), la prestigiosa manifestazione che si svolge nella splendida cornice di San Vito lo Capo.
L’azienda di Parma, leader in Italia nel comparto del pomodoro, rinnova così la collaborazione con il Cous Cous Fest, giunto alla sua XX edizione. Mutti sarà ancora una volta sponsor ufficiale della manifestazione, con la quale condivide i valori legati all’eccellenza, alla passione per il buon cibo, alla valorizzazione delle tradizioni locali rivisitate in chiave moderna e originale.
Il Cous Cous Fest, evento gastronomico che negli anni è diventato un appuntamento di punta del panorama italiano e internazionale, celebra l’integrazione tra culture e sapori attraverso una competizione culinaria a base di cous cous. Chef italiani e internazionali – provenienti da dieci nazioni - proporranno al pubblico le loro “ricette d’autore”, realizzando questo amatissimo piatto con i migliori ingredienti, dai più tradizionali a quelli più “di moda” o stravaganti.
Non ci sarà però soltanto la competizione culinaria. L’evento prevede infatti tanti eventi collaterali, tra cui concerti, talk show e degustazioni. Tra profumi, colori e sapori provenienti da tutto il mondo, Mutti sarà presente con tre show cooking che avranno come protagonista il Triplo Concentrato di Pomodoro, utilizzato ad arte nelle ricette preparate da Sonia Peronaci.
Dopo il grande successo dell’anno scorso, la food blogger – tra le più amate e seguite dalla rete - condurrà tre laboratori, preparando altrettanti piatti che esalteranno le proprietà del Triplo Concentrato Mutti: la versatilità, la modernità, la semplicità.
“Nell’ideare i piatti che presenterò al pubblico degli showcooking del Cous Cous Fest mi sono lasciata ispirare proprio dalle caratteristiche di questo prodotto che era nelle dispense delle nostre nonne e che veniva quindi utilizzato nelle ricette lunghe, come i ragù, ma che si adatta perfettamente anche all’alimentazione moderna, veloce e immediata, grazie alla sua versatilità e alla possibilità di utilizzarlo persino a crudo per i classici finger food degli aperitivi” – spiega Sonia Peronaci.
Durante i tre show cooking - aperti al pubblico - Sonia Peronaci proporrà : Couscous di mare con cozze fritte e bisque di gamberi (venerdì 15 alle 18:00) piatto che esalta la modernità del Triplo Concentrato di Pomodoro Mutti, Arancini di couscous con sarde, finocchietto, uva passa, pinoli e ragù di moscardini (sabato 16 alle 20:30) che invece ne mette in risalto la versatilità e infine Mini timballo di couscous con olive, mozzarella, capperi e tonno ammuttunato (domenica 17 alle 14:00) che vuole essere un inno al gusto della semplicità.
Inoltre, nella preparazione delle ricette, Sonia Peronaci sarà affiancata da tre “sous chef” speciali: i vincitori del contest “#ConcentratiAlTriplo” – promosso da Mutti in collaborazione con Sonia Peronaci – che ha messo alla prova tutti gli amanti del Concentrato di Pomodoro Mutti e i fan della fondatrice di GialloZafferano, invitandoli a preparare la loro ricetta “rossa”, ispirandosi ad una delle caratteristiche del prodotto a scelta tra modernità, versatilità e semplicità. Tra tutte le foto pervenute su Instragram sono stati selezionati tre vincitori le cui creazioni saranno ricompensate con la possibilità di cucinare con Sonia Peronaci durante il Cous Cous Fest. Grazie al particolare processo di produzione, il Triplo Concentrato Mutti mantiene inalterate tutte le caratteristiche nutrizionali e organolettiche del pomodoro, come il suo sapore intenso e l’inconfondibile colore rosso vivo. Nei suoi quasi 100 anni di storia, Il Triplo Concentrato di Pomodoro ha saputo fare della qualità e della versatilità la sua forza, accompagnando l’evoluzione della cucina italiana e ritagliandosi un posto d’onore sulle tavole di tutto il mondo. Programma degli showcooking condotti da Sonia Peronaci Pala BIA, venerdì 15 settembre, ore 18:00
Couscous di mare con cozze fritte e bisque di gamberi Pala BIA, sabato 16 settembre, ore 20:30
Arancini di couscous con sarde, finocchietto, uva passa, pinoli e ragù di moscardini Pala BIA, domenica 17 settembre, ore 14:00
Mini timballo di couscous con olive, mozzarella, capperi e tonno ammuttunato
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41