Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Il Cous Cous Fest approda a Milano. La 20° edizione a San Vito Lo Capo dal 15 al 24 settembre

DoveSan vito lo capo (TP) - PalaBia

Quandodal 15 settembre 2017 al 24 settembre 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Grande edizione del Cous Cous Fest che quest’anno compie 20 anni

 

Per l’occasione, lo “chef oste”- come lui stesso ama definirsi - Filippo La Mantia, lancia il nuovo tormentone di fine estate #iofrullotutto, un hashtag che richiama la cucina che da sempre caratterizza le ricette di Filippo che è infatti noto come il “cuoco che frulla tutto”, e reinventa il suo pesto di agrumi, ricetta nata nel 1997 e rimasta costante nella sua cucina, abbinandola alle sarde fritte e aggiungendo lime e zenzero alla composizione originale. “A San Vito Lo Capo ho fatto la prima frullata della mia vita: il pesto di agrumi, che porta con sé i sapori della Sicilia e le atmosfere della mia giovinezza - ha raccontato lo chef durante la conferenza stampa di presentazione del festival, mentre dal bancone del suo “Oste&Cuoco”, in piazza Risorgimento a Milano, preparava in uno show cooking un cous cous dal sapore di Sicilia. La Mantia - ha fatto di questa tecnica la firma dei suoi piatti e insieme a Braun Minipimer ha ideato il format #iofrullotutto, una serie di show cooking che lo chef proporrà durante la ventesima edizione del Festival (il 23 e 24 settembre al PalaBia di San Vito Lo Capo) in cui mostrerà come realizzare ricette semplici con prodotti di prima scelta.

Proprio da San Vito Lo Capo parte, nel 1997, la sua storia: 20 anni fa come quella del Cous Cous Fest. Filippo apre, infatti, a San Vito Lo Capo nei primi anni novanta, un “cous cous bar” dove inventa il pesto di agrumi che rimarrà, negli anni, una costante di tutta la sua cucina.  Il successo di questa ricetta è in gran parte dovuto all’incontro casuale di Filippo con il Minipimer Braun, uno strumento che, per la sua praticità e versatilità, rende possibile la realizzazione di piatti originali e gustosi. Il Minipimer è dunque l’arma segreta che, da 20 anni, sta dietro alle ricercate preparazioni del cuoco siciliano.

“Siamo orgogliosi di affiancare anche in questa avventura Filippo La Mantia, un’occasione che permette di evidenziare il potenziale di un piccolo elettrodomestico che permette di esprimere al meglio la propria creatività in cucina” – dichiara Marco Cavallaro, Direttore Marketing Italia gruppo De’Longhi.

Il progetto #iofrullotutto  si sposterà dal 27 settembre a Milano con una serie di appuntamenti aperti gratuitamente al pubblico nello Store De’Longhi di Via Borgogna.

La ventesima edizione del Cous Cous Fest si svolgerà da venerdì 15 a domenica 24 settembre a San Vito Lo Capo dove si daranno appuntamento i big della musica italiana e internazionale, grandi chef, giornalisti e ospiti prestigiosi per una festa di musica, gusto, pace e integrazione. Tra gli ospiti dellevento chef provenienti da 10 paesi, gli chef Claudio Sadler e Giorgione, Joe Bastianich, le blogger Chiara Maci e Sonia Peronaci, Jarabe De Palo, Levante, Nino Frassica & Los Plaggers band, Mario Venuti, Niccolò Fabi, Fabrizio Moro, Samuel, Francesco Gabbani, dee-jay Fargetta e Paolo Migone.

 

MINIPIMER BRAUN: UNA STORIA DI SUCCESSO E CREATIVITA’

Nel 1921 Max Braun fonda l’omonima Azienda, da subito apprezzata per il design innovativo e la funzionalità dei suoi prodotti. Dalle radio alle calcolatrici, dai rasoi elettrici agli spremiagrumi: piccoli elettrodomestici che hanno conquistato i consumatori di tutto il mondo, grazie a qualità eccellente e linee accattivanti. Il design fu affidato a Dieter Rams che ha saputo realizzare delle icone, grazie all’influenza del Bauhaus, la corrente d’avanguardia tedesca del ‘900.

L’elettrodomestico per la casa che ha maggiormente segnato la storia di BRAUN è il Minipimer, nato nel 1959 dall’intuizione del designer spagnolo Gabriel Lluelles che, osservando sua moglie alle prese con le ricette in cucina, decide di creare un elettrodomestico in grado di far risparmiare tempo, facile da lavare ed estremamente performante.

Nel 2012 il Gruppo De’Longhi acquista la divisione homecare di BRAUN e oggi grazie a De’Longhi il brand è leader nel segmento dei mixer a immersione.

Piccoli elettrodomestici leggeri e maneggevoli, accessori comodi e indispensabili per una cucina semplice, sana e creativa.

In occasione della XX° edizione del Cous Cous Fest, tutti gli chef avranno a disposizione uno tra gli ultimi nati della famiglia BRAUN: Multiquick 9 il più potente e all’avanguardia tra i Minipimer di ultima generazione.

“Il miglior Minipimer per i lavori più creativi” - Filippo La Mantia

 

Braun ricetta Pesto agli agrumi (Per quattro persone):

 

  • 200 g di mandorle pelate
  • 50 g di capperi sotto sale
  • 50 cl di olio extra vergine di oliva
  • 4 arance
  • 1 mazzetto di basilico

 

Sbucciate le arance, mondate e lavate il basilico.

Mettete nel vaso del mixer la polpa delle arance, le foglie di basilico, le mandorle, i capperi dissalati e l'olio extra vergine d'oliva.

Frullate con un Minipimer per 2 minuti circa, fin quando non otterrete un pesto dall'aspetto omogeneo.

 

 

 

Letto 1757 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti