Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Torna a Bressanone l'immancabile appuntamento con il Mercato del Pane e dello Strudel Alto Adige

DoveBressanone (BZ) - Piazza Duomo

Quandodal 29 settembre 2017 al 01 ottobre 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Piazza Duomo, cuore pulsante di Bressanone, si sta preparando ad accogliere turisti e curiosi per l’annuale ed immancabile appuntamento con il tradizionale Mercato del Pane e dello Strudel Alto Adige che, quest’anno, compie 15 anni. Tre giorni, dal 29 settembre al 1 ottobre, dedicati ad uno degli alimenti che vanta in Alto Adige una tradizione lunghissima, tutt’oggi ancora viva e sentita.

Dal celebre pane di segale croccante, alla pagnotta pusterese, fino alla pagnotta venostana in coppia, tutti a
Marchio di Qualità Alto Adige che garantisce l’utilizzo di ingredienti naturali e di cereali di provenienza locale. Ogni vallata ha le sue specialità e le sue tradizioni che
ogni panettiere custodisce gelosamente nelle sue ricette, tanto che lo stesso tipo di pane può avere gusti diversi a seconda del panificio dove viene acquistato. Il segreto della grande varietà di pane risiede proprio qui, nelle peculiarità regionali e culturali
dell’Alto Adige.

Un’occasione per
divertirsi con tutta la famiglia e sperimentare l’esperienza di fare il pane, lasciarsi inebriare dal suo profumo fragrante di quando è appena sfornato e ammirare il corteo di panificatori e pasticceri che per l’occasione sfilerà nel Duomo di Bressanone.

Anche quest’anno
il Mercato del Pane e dello Strudel Alto Adige sarà a tutti gli effetti un ‘Green Event’, verrà cioè organizzato e programmato secondo criteri sostenibili come l’utilizzo di prodotti biologici e la gestione intelligente dei rifiuti.

L’organizzazione
della festa sarà seguita nel suo complesso dall’ IDM Alto Adige di Bolzano. Il programma dettagliato si può consultare al sito www.mercatodelpane.it.
Da non dimenticare che dall’ 1 al 2 ottobre in Val di Funes avrà luogo anche la tradizionale Festa dello Speck Alto Adige.

www.festadellospeck.it

Letto 1887 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti