Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Settembre tra Gusto e Natura

DoveBormio (SO) - in Valtellina

Quandodal 03 settembre 2017 al 24 settembre 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

LA PIZZOCCHERATA PiÙ LUNGA D’ITALIA
3 settembre - Bormio
Dopo il successo del 2016, Bormio è pronto a riportare in tavola, lunga 900 metri, il principe dei piatti valtellinesi: il Pizzocchero. Tutto il centro di Bormio si trasformerà in una grande tavola imbandita per oltre 3000 commensali. La preparazione dei Pizzoccheri sarà compito di 27 ristoranti dislocati lungo la tavolata. 
Dalle 10.30 alle 14.30 i bambini avranno la possibilità di trasformarsi in piccoli cuochi valtellinesi cimentandosi nella realizzazione dei Pizzoccheri.
www.valtellina.it/it/eventi/bormio/pizzolunga-2017

SAGRA DEI CROTTI DI CHIAVENNA
3 e dall‘8 al 10 settembre - Chiavenna

La storica e celebre iniziativa enogastronomica giunge alla sua 58esima edizione. Durante la Sagra i Crotti, cantine ricavate da cavità naturali, diventeranno teatri e custodi delle bontà del territorio, grazie ad appositi percorsi enogatronomici dedicati, chiamati "Andem a Crot", nelle vie di Chiavenna, città "slow" per eccellenza. 
www.valtellina.it/it/eventi/chiavenna-e-dintorni/sagra-dei-crotti-di-chiavenna-andem-a-crot

EROICO ROSSO SFORZATO WINE FESTIVAL
Dal 15 al 17 settembre - Tirano e dintorni
Tre giorni unici per scoprire e immergersi nei profumi e sapori del più nobile dei vini valtellinesi: lo Sforzato. La manifestazione EROICO ROSSO sarà ricca di eventi a tutto tondo nelle emozioni della Valtellina: degustazioni, musica, passeggiate ai terrazzamenti, mostre d’arte, gite in bicicletta e visite guidate.
www.valtellina.it/it/eventi/tirano-e-dintorni/eroico-rosso-sforzato-wine-festival-2017

FESTA DELL’ALPEGGIO
16 - 17  settembre - Chiareggio
A Chiareggio due giornate di festa per celebrare il ritorno dagli alpeggi dei "bacàn" (guardiani del bestiame) e delle loro mandrie, che vivono sugli alpeggi durante i mesi estivi. La Festa dell’Alpeggio è l’occasione perfetta, adatta a grandi e piccoli, per conoscere la semplicità delle persone che si dedicano a questa vita con passione e umiltà, per vivere delle belle esperienze immersi nella natura e per degustare e acquistare i prelibati prodotti degli alpeggiatori di ritorno.
www.valtellina.it/it/eventi/valmalenco/festa-dell-alpeggio-valmalenco

IL PIZZOCCHERO D’ORO 
2-3 / 9-10 / 16-17 / 23-24 settembre - Teglio
Quattro fine settimana enogatronomici dedicati al piatto tradizionale di cui Teglio è la patria per eccellenza: i deliziosi Pizzoccheri. 
Il "Pizzocchero d’oro" è un’importante rassegna enogastronomica di degustazioni, per assaporare le eccellenze della tavola valtellinese e per lasciarsi trasportare dal gusto, dall’arte e dalla cultura tradizionali, alla scoperta di sapori unici ed antichi.
www.valtellina.it/it/eventi/teglio/pizzocchero-oro-17

Letto 1575 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti