Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Cultura del Bere: L'alleanza tra Eataly e le Donne del Vino

DovePunti vendita italiani - Eataly

Quandodal 02 settembre 2017 al 28 settembre 2017

di Mariella Belloni

SETTEMBRE IN ROSA NEI PUNTI VENDITA ITALIANI CON LE ETICHETTE DI 15 CANTINE. INCONTRI, DEGUSTAZIONI, CARTE DEL VINO DEDICATE NEI RISTORANTINI EATALY

È un’alleanza che nasce da un obiettivo comune: diffondere la cultura del vino e del bere bene. Le Donne del Vino si alleano con Eataly, il gruppo italiano dell’enogastronomia creato da Oscar Farinetti. Accadrà in piena vendemmia 2017: dal 2 al 28 settembre molti punti vendita italiani (Torino, Milano, Trieste, Bari e Roma) si animeranno di incontri, degustazioni, carte del vino dedicate nei vari ristorantini Eataly.

Ancora una volta il focus sarà sui vitigni autoctoni, tema caro alle donne del vino italiane: «Il nostro 2017 – dice Donatella Cinelli Colombini, presidente nazionale dell’Associazione Le Donne del Vino – è dedicato a raccontare le scelte coraggiose che molte di noi hanno fatto in vigna e in cantina, decidendo di coltivare e vinificare vitigni locali sconosciuti, rari e in alcuni casi quasi estinti. Una scelta spesso controcorrente che ora ci sta premiando: i consumatori, soprattutto i giovani e le donne, sono sempre più interessati a scoprire gli autoctoni che meglio esprimono il carattere del luogo dove vengono prodotti».

Altra occasione sarà quindi il Settembre rosa di Eataly, una collaborazione nata dal trait d’union che l’imprenditrice e donna del vino Marilisa Allegrini ha creato tra le Donne del Vino e il gruppo. Lo staff di Eataly ha poi selezionato 15 produttrici e donne del vino italiane, con una rappresentanza regionale dal Piemonte fino alla Sicilia, in base ai vini premiati con Due o Tre Bicchieri del Gambero Rosso. Molti vini che saranno sugli scaffali, sono infatti menzionati nella Guida dei Vini d’Italia e premiati con i Bicchieri del Gambero Rosso. In molti casi ci sarà la possibilità di incontrare le produttrici e di farsi raccontare da loro come lavorano in vigna e in cantina, quali scelte hanno fatto e perché.

Ecco chi sono le 15 cantine del Progetto Eataly:

Abruzzo: Stefania Pepe, Azienda Agricola Biologica Stefania Pepe

Basilicata: Carolin Martino, Casa Vinicola Martino

Campania: Gilda Martusciello Guida, Salvatore Martusciello  

Friuli Venezia Giulia: Mirella Della Valle, Castelvecchio Società Agricola;  Cristina, Antonella, Elisabetta Nonino, Nonino Distillatori In Friuli Dal 1897  

Lombardia: Ottavia Giorgi Di Vistarino, Conte Vistarino; Giovanna Prandini, Perla del Garda  

Marche: Angela Velenosi, Velenosi Vini  

Piemonte: Raffaella Bologna, Braida

Sardegna: Elisabetta Pala, Pala Di Mario Pala & C.  

Sicilia: Stefania Busà, Casa Vinicola Feudo Rudinì   

Toscana: Elisabetta Geppetti, Fattoria Le Pupille  

Veneto: Nadia Zenato, Zenato; Isabella Collalto, Azienda Agricola Conte Collalto; Marilisa Allegrini, Azienda Allegrini e Poggio al Tesoro    

Letto 1655 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti