Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Vigna, clima e mercato: Focus sui rossi italiani a 'Collisioni Jesi'

DoveComune di Camerano, Camerano (AN) - Sala Convegni

Quandodal 31 agosto 2017 al 03 settembre 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Dalla vigna ai mercati, dalla cantina alla tavola: il presente e il futuro dei vini rossi italiani in primo piano alla tavola rotonda ‘Rosso come il vino’, in programma il prossimo 1 settembre a Camerano (AN, ore 9.30, sala convegni del Comune), nell’ambito di Collisioni Jesi. La tropicalizzazione del clima, i trend sui consumi, la paventata delocalizzazione della produzione di alcuni nostri autoctoni, l’export in crisi di crescita saranno i temi chiave del focus organizzato dall’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt) a cui parteciperanno gli enologi Giuseppe Caviola, Riccardo Cotarella (presidente dell’Associazione enologi italiani), Federico Curtaz e Lorenzo Landi; oltre al senior editor di Vinous e responsabile del ‘Progetto vino’ di Collisoni, Ian D’Agata, all’amministratore delegato di ValorItalia, Giuseppe Liberatore, e al responsabile di Nomisma-Wine Monitor, Denis Pantini. Attesi anche gli interventi di presidente e direttore dell’Istituto marchigiano di tutela vini, rispettivamente Antonio Centocanti e Alberto Mazzoni, oltre al saluto del sindaco di Camerano, Annalisa Del Bello.

 

Il Progetto Vino di Collisioni arriva nei territori del Verdicchio con "Collisioni Jesi", la

4 giorni di degustazioni sulle principali Doc  dell'Istituto Marchigiano di Tutela Vini (IMT), in programma dal 31 agosto al 3 settembre. Oltre 30 gli esperti tra giornalisti, buyer e stakeholder, che – oltre alla tavola rotonda - saranno coinvolti in degustazioni guidate di Verdicchio dei Castelli di Jesi e di Matelica, Rosso Conero, Bianchello del Metauro, Colli Pesaresi e Colli Maceratesi Ribona, Lacrima di Morro d'Alba e Serrapetrona. Previste inoltre due ‘trasferte’ per celebrare i 50anni delle Doc del Verdicchio di Matelica e del Rosso Conero.

Letto 1740 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti