Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Palio della Botte tra Città del Vino a Sabbionara di Avio: chi vincerà?

Dovenel borgo, Avio (TN) - lungo le vie del centro storico

Quandodal 03 settembre 2017 al 10 settembre 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Attesa anche quest'anno per la sfida tra Città del Vino per conquistare un posto nella finale del 10 settembre a San Gusmè, in provincia di Siena. Dieci le squadre in gara.

La competizione è in programma per domenica 3 settembre a Sabbionara di Avio (TN), durante la 17° edizione di Uva e dintorni, manifestazione enogastronomica e culturale di stampo medioevale organizzata nel primo fine settimana di settembre dall'omonimo comitato in collaborazione con il Comune di Avio e con il supporto della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino nell’ambito del coordinamento delle manifestazioni enologiche provinciali.

Dieci le Città del Vino in gara:  oltre alla padrona di casa Avio (TN), anche Brentino Belluno (VR), Cavriara (MN), Isera (TN), Maggiora (NO), Refrontolo (TV), Valdobbiadene (TV), Serrone (FR), Trento e Vittorio Veneto (TV).

Quattro le prove previste, visto che a Sabbionara di Avio, oltre alla tradizionale spinta della botte lungo le vie del centro storico del borgo - che qui si svolge con una barrique da 225 l -, si aggiungono altre tre manches, ovvero la pigiatura dell'uva scalzi, in cui si deve cercare di ottenere la maggior quantità di mosto, lo slalom femminile e il riempimento della botte. Gare ad alto tasso di adrenalina, seguite con grande passione dai moltissimi visitatori che, di anno in anno, partecipano alla manifestazione, nonché dai tifosi delle varie città partecipanti.

L'obiettivo è quello di accumulare il maggior numero di punti per conquistare l'accesso alla finalissima del 10 settembre a San Gusmè, frazione di Casteluovo Berardenga (SI). Attualmente, a soli due appuntamenti dalla finale (domenica 27 agosto a Serrone, in provincia di Frosinone, e domenica 3 settembre, appunto, a Sabbionara di Avio, in provincia di Trento), la classifica vede in vantaggio Cavriana (MN) con 82 punti, seguita da Nizza Monferrato (AT) con 66 punti e da Vittorio Veneto (TV) con 62. Avio è attualmente al sesto posto con 38 punti.

Non resta che attendere dunque la classifica parziale di Sabbionara di Avio, con un'unica certezza: indipendentemente dal risultato finale, sarà un momento di grande festa che, come ogni anno, si concluderà con un bagno collettivo nella grande vasca utilizzata per il riempimento della botte.

Profilo manifestazione

Uva e Dintorni nasce nel 2001 con l'obiettivo di creare un importante evento tematico nel territorio trentino. La manifestazione, organizzata grazie al supporto di istituzioni, sponsor privati e oltre 300 volontari, si svolge, alternativamente, un anno nel Comune di Avio e un anno nella frazione di Sabbionara di Avio ed è in grado di attirare oltre 20mila visitatori provenienti soprattutto da fuori provincia.

www.uvaedintorni.com

Profilo Palio Nazionale delle Botti

Il Palio Nazionale delle Botti, nato da un'idea dell'Associazione Nazionale Città del Vino per festeggiare nel 2007 i suoi primi venti anni di attività, è un appuntamento ormai "classico" che, tra la primavera e l'autunno, anima le terre del vino crescendo di anno in anno. La gara consiste nel far rotolare una botte da 500 litri lungo un percorso compreso tra un minimo di 600 metri ad un massimo di 1500 metri di lunghezza, che deve attraversare le vie della Città del Vino ospitante. Ad Avio e Sabbionara di Avio, in particolare, alla gara di spinta, che si svolge con una barrique da 225 l, si aggiungono altre tre specialità: la pigiatura dell'uva scalzi, il riempimento della botte e lo slalom femminile.

 

 

Letto 2005 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti