Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

La Tradizione…Col Peperone!

DoveCarmagnola (TO) - Piazza Sant'Agostino

Quandoil 03 settembre 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

“Peperò” la Fiera Nazionale del Peperone ( dall’1 al 10 settembre 2017 a Carmagnola (TO)  - www.fieradelpeperone.it) presenta la

1a edizione di una sfida social-culinaria tra 10 Food Blogger di diverse regioni italiane che hanno rivisitato una ricetta del loro territorio con l’inserimento del Peperone di Carmagnola, organizzata in collaborazione con il portale sagreataly.com e la guida-ricettario “Italia in un Piatto”

Votazioni on-line sino al 2 settembre sulla pagina www.facebook.com/fiera.peperone
nell’album fotografico intitolato “La Tradizione... con il Peperone!”

 

Grande evento di premiazione domenica 3 Settembre 2017 alle ore 20.30 in Piazza Sant’Agostino a Carmagnola (TO) con Paolo Massobrio, Renata Cantamessa e i 10 food-blogger

 

La 68^ Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola - Peperò ha previsto una nuova iniziativa social denominata La Tradizione…col Peperone!

Dieci Food Blogger provenienti da tutta Italia si sfidano reinterpretanto una ricetta della loro regione di provenienza con l’inserimento del peperone di Carmagnola. La tradizione culinaria di appartenenza è così rispettata in tutte le sue fasi e si arricchisce di un sapore nuovo, diventa una variante attuale, creativa e fresca che unisce l’eccellenza del territorio carmagnolese alle eccellenze di altri territori italiani. Foto e spiegazione di ciascuna ricetta sono state pubblicate sui rispettivi blog.

L’iniziativa è stata ideata dalla giornalista Renata Cantamessa e viene realizzata dal Comune di Carmagnola, all’interno della 68^ Fiera Nazionale del Peperone, in collaborazione con il portale sagreataly.com e la guida-ricettario “Italia in un Piatto”.

 

La sfida è on-line sino alle ore 12 del 2 settembre sulla pagina facebook www.facebook.com/fiera.peperone dove è possibile votare le ricette con i mi piace sulle immagini dell’album fotografico intitolato “La Tradizione... con il Peperone!”. Chi avrà ottenuto più mi piace riceverà uno speciale “Premio Social”, ma il vero vincitore sarà deciso da una giuria tecnica di qualità presieduta dal giornalista di economia agricola ed enogastronomia Paolo Massobrio.

 

L’appuntamento live con la premiazione è il 3 settembre sul grande palco di Peperò, dalle ore 20.30 in Piazza Sant’Agostino na Carmagnola, con un grande talk show culinario moderato dalla giornalista, ghostwriter, autrice e conduttrice radiotelevisiva - conosciuta anche per il suo personaggio di Fata Zucchina - Renata Cantamessa, che insieme al giornalista di economia agricola ed enogastronomia Paolo Massobrio coinvolgerà il pubblico alla scoperta di antichi sapori piemontesi e nuove ricette italiane. In dialogo con i due esperti, i partecipanti al concorso parleranno dal vivo delle loro intuizioni culinarie e dell’esperienza che nei mesi scorsi li ha coinvolti in questo contest, alla scoperta delle più diverse tradizioni regionali. Si racconterà così dal vivo come si è evoluto anche il tocco creativo di ciascuna personalità dopo aver accettato la sfida, in un appassionante viaggio alla scoperta delle nuove tendenze del gusto in Italia.

 

La Tradizione…col Peperone! fa conoscere e incontrare il pubblico di Peperò con alcuni dei food blogger più creativi della nostra penisola. I temi trattati dalle loro rubriche sono i più diversi, dai consigli per pasti veloci e vegetariani, passando per piatti della tradizione familiare alle buone pratiche di conservazione e smart food. Partecipano al contest e alla serata, dal Piemonte, Anastasia Grimaldi del blog Sapere i sapori, gusto e salute con la “Bavarese ai peperoni con salsa alla bagna cauda” e Maria Antonietta Grassi di Il Pomodoro Rosso con sua ricetta di famiglia Giacomino, i peperoni di Carmagnola e la tartrà di nonna Agnese”. Dalla Lombardia, Beatrice Piselli de Il Cucchiaio Verde ha scelto di rivisitare il piatto tipico per eccellenza della sua regione, il “Risotto alla Milanese…di Carmagnola”, mentre Laura Ghezzi di Cucinare per passione partecipa con l’eclettica “La corona del Re dei Cuochi e la cotoletta alla milanese con maionese di peperone quadrato di Carmagnola”.

Dalla Liguria, Caterina Bagno di La Cucina di Katy e Lillu presenta con una veloce e innovativa “Pasta alla ligure con il peperone di Carmagnola”, mentre dall’Emilia Romagna Lorella Giugni di In cucina con Lorella racconta il segreto del ripieno del Tortello al mascarpone con coriandoli di peperone di Carmagnola alla saba e pancetta croccante”. Dal Lazio Alessandra Gabrielli di Menta e Salvia propone il “Pollo con i peperoni di Carmagnola”, il Piemonte incontra la tradizione della Sardegna con la ricetta “La Panadina sarda che sposò un Piemontèis” a cura di Rita Mighela di Pane e Gianduia e ancora, rispettivamente dalle Marche e dalla Campania, incuriosisce la ricetta proposta da Veronica Anconetani di Soffio di Zefiro, “Lasagne bianche ai peperoni di Carmagnola” e Pasquale Alberico de I sapori del mediterraneo con la personalissima “Raviolo di peperone di Carmagnola mbuttunat su crema di mozzarella di Bufala”.  

 

 

BIOGRAFIE E RICETTE

 

PIEMONTE
Blog - Sapere i Sapori www.anastasiagrimaldi.it di Anastasia Grimaldi

“Sapere i Sapori è un viaggio tra scienza e nutrizione. La mia passione per la buona tavola e la tradizione vanno di pari passo con l’amore per la conoscenza di ciò che accade dentro le nostre padelle mentre cuciniamo una qualsiasi pietanza. Perché essere consapevoli di quello che mettiamo nel piatto, è il primo passo per il ritrovare benessere e salute a tavola.”

 

La ricetta - Bavarese ai peperoni con salsa alla bagna cauda

http://www.anastasiagrimaldi.it/2017/07/bavarese-ai-peperoni-con-salsa-alla.html

 

Blog - Il Pomodoro Rosso di MAntGRA http://ilpomodororosso.blogspot.it di Maria Antonietta Grassi

“Il Pomodoro Rosso di MAntGRA è un blog dedicato alle ricette della tradizione italiana e alle ricette innovative e inedite preparate con le eccellenze enogastronomiche italiane nella segreta speranza che, facendo conoscere al mondo le nostre tradizioni, in futuro non prevalgano i fast food. Nel blog non trovate solo ricette spiegate passo passo, ma anche articoli di approfondimento e suggerimenti all’acquisto dei prodotti. Nel rispetto dell’etica del cibo molte delle ricette sono dedicate allo smart cooking, alla cucina responsabile che combatte gli sprechi. Il blog riceve molte visite giornaliere dall’Italia e da tutto il mondo.”

 

La ricetta - Giacomino, i peperoni di Carmagnola e la tartrà di nonna Agnese

https://ilpomodororosso.blogspot.it/2017/07/giacomino-i-peperoni-e-la-tartra-di.html


LOMBARDIA

 

BlogIl Cucchiaio verde www.ilcucchiaioverde.com , di Beatrice Piselli

“Il Cucchiaio Verde è una raccolta di ricette, quelle della mia cucina, studiate nel rispetto della stagionalità degli ingredienti e della natura. Ricette semplici, con ingredienti comuni, della tradizione, sono affiancate da altre più “esotiche”. Tutte accomunate dal gusto vegetariano. Una continua ricerca di ingredienti e novità è il motore di tutto, unito a tanta passione e… golosità!”

 

La ricetta - Risotto alla milanese… di Carmagnola

www.ilcucchiaioverde.com/risotto-alla-milanese-carmagnola

 

BlogCucinare per passione www.cucinareperpassione.it di Laura Ghezzi

“Il mio è un blog con tante ricette facili e veloci: alcune della tradizione, altre rivisitate altre ancora di mia creazione, la maggior parte delle quali con un occhio di riguardo alla salute e al benessere.”

 

La ricettaLa corona del Re dei cuochi e la cotoletta alla milanese con maionese di peperone quadrato di Carmagnola

www.cucinareperpassione.it/la-corona-del-re-dei-cuochi-e-la-cotoletta-alla-milanese-con-maionese-di-peperone-quadrato-di-carmagnola/


LIGURIA

Blog - La cucina di Katy e Lillu www.lacucinadikaty.it di Caterina Boagno

“La cucina di Katy e Lillu è un blog di cucina. Se non sei abile ai fornelli e stai cercando delle ricette facili e veloci oppure se soffri di intolleranze alimentari, questo blog è quello fa per te. Troverai tante ricette facili, gustose, leggere ed esiste anche una sezione con le ricette rivisitate in chiave "senza", apposta per te che devi stare attento a ciò che mangi.”

 

La ricetta Pasta alla ligure con il peperone di Carmagnola

www.lacucinadikaty.it/pasta-ai-peperoni-alla-ligure


EMILIA ROMAGNA

Blog – In cucina con Lorella http://incucinaconlorella.blogspot.it/ di Lorella Giugni

“Come si può vivere senza passione? Tre sono le passioni nella mia vita, la Famiglia, la Cucina e il Cucito. Alla Famiglia servo io, per il laboratorio di cucito non è questo il luogo giusto per parlarne, ma, per la mia passione “Cucina” ho creato un Blog. Poi è nata la scuola di cucina per trasmettere questa mia passione a tu per tu. Frequento corsi di specializzazione e ho soprattutto tanti carissimi amici con cui condividere le mie preparazioni, perché le passioni vanno condivise. In questa bella avventura ho raggiunto piccoli ma importanti traguardi, che sono però grandi soddisfazioni; la vincita del Tortellino d’Oro presso CIBUS PARMA con una pasta fresca, secondo premio nel rappresentare un piatto del mio territorio a CIBO’ su una selezione di 380 Food Blogger italiani, primo premio al concorso per Richemond Club presso CAST ALIMENTI con un delizioso panbrioche dolce farcito. Faccio parte di AIFB, l’Associazione Italiana Food Blogger, perché mi ritrovo perfettamente nella loro filosofia.”

 

La ricetta – Tortello al mascarpone con coriandoli di peperone di Carmagnola alla saba e pancetta croccante

http://incucinaconlorella.blogspot.it/2017/07/tortello-al-mascarpone-con-coriandoli.html?m=1

 

 

LAZIO

BlogMenta e Salvia http://mentaesalvia.altervista.org/officina2/ di Alessandra Gabrielli

“Il mio blog si chiama Menta e Salvia, sono on-line da quasi sei anni. Inizialmente il blog era composto da sole ricette fotografate passo passo e un tantino asettico perchè mi limitavo alla sola ricetta. Negli ultimi anni ho cercato di dare un'impronta più personale ed è quindi diventato una sorta di diario dove propongo ricette accompagnate spesso da aneddoti.”

 

La ricettaPollo con i peperoni di Carmagnola

http://mentaesalvia.altervista.org/officina2/pollo-con-i-peperoni/

 

 

MARCHE

Blog - Soffio di Zefiro http://soffiodizefiro.altervista.org/blog/ di Veronica Anconetani

“Siamo Veronica e Carlo de “Il soffio di Zefiro”, presentarci in poche righe non è facile, ma cercheremo nel nostro meglio di dire quante più cose possibili di noi! Siamo due ragazzi di 25 anni e da quando le nostre vite si sono unite abbiamo deciso di condividere le nostre avventure con il popolo del web. Oltre ad una vita quotidiana fatta di lavoro e studio, siamo appassionati delle nuove tecnologie, dei viaggi e del buon cibo. Siamo ragazzi, per così dire, anomali… Preferiamo prendere il libro delle ricette della prozia e proporre i suoi segreti in tutti i suoi passaggi a tavola con i nostri amici buongustai, piuttosto che mangiare fugacemente ad un fast food. Così, con la voglia di riscoprire le ricette delle nostre nonne e zie, con il bagaglio in spalla e tanta voglia di imparare, ecco che è nato il nostro “Soffio di Zefiro”. Ovviamente alle ricette più antiche, si avvicinano i nuovi metodi di cottura: yogurtiera, vaporiera, essiccatore e molti altri strumenti semplificano il lavoro che una volta era più manuale o differente. E senza sacrificarne la genuinità! Tant’è che persino le nonne stesse, ci fanno i complimenti!”

La ricettaLasagne bianche ai peperoni di Carmagnola

http://soffiodizefiro.altervista.org/blog/lasagne-bianche-ai-peperoni-di-carmagnola/

 

CAMPANIA

Blog – I sapori del mediterraneo http://www.isaporidelmediterraneo.it/ di Pasquale Alberico

“Dare voce al nostro territorio, ricco di tradizioni ed eccellenze enogastronomiche, racchiuso in uno spazio di terra tra i più fertili del pianeta. Racconti di cucina e vita quotidiana, rispettando la stagionalità e le tradizioni in piena libertà.

La ricettaRaviolo di peperone di Carmagnola mbuttunat su crema di mozzarella di Bufala

http://www.isaporidelmediterraneo.it/2017/07/raviolo-di-peperone-mbuttunat-su-crema-di-mozzarella-di-bufala.html

 

 

SARDEGNA

Blog – Pane e Gianduia http://paneegianduia.it di Rita Mighela

“Nato nel 2013 per condividere le sperimentazioni sulla lievitazione naturale, nel blog Pane e Gianduia è possibile trovare oltre 600 articoli ricchi di spunti per una cucina semplice, sana e gustosa, tendenzialmente vegetariana, con piatti di vario genere in cui ad essere protagoniste sono frutta, verdura e cereali. Arricchisce il ricettario un’ ampia sezione di lievitati con pasta madre, dal dolce al salato, e uno spazio dedicato agli eventi e i prodotti del territorio.”

 

La ricettaLa Panadina sarda che sposò un Piemontèis

http://www.paneegianduia.it/la-panadina-sarda-che-sposo-un-piemonteis/

 

Informazioni per il pubblico:  Ufficio Manifestazioni del Comune - Tel. 011.9724222/270 – cell. 3343040338

 

Letto 2202 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti