Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Mandrarossa Vineyard Tour 2017

DoveCantine Settesoli , Menfi (AG) - Menfi (AG)

Quandodal 26 agosto 2017 al 27 agosto 2017

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Un week end tra mare e vigne, immersi nella natura rigogliosa del Menfishire Il 26 e 27 agosto 2017 torna a Menfi (AG) il Mandrarossa Vineyard Tour: una due giorni di degustazioni ed attività all’aria aperta dedicata a turisti ed appassionati di enogastronomia, cultura, sport e ottima musica.

Come nelle precedenti edizioni, Mandrarossa aprirà il suo territorio, sulla costa sud occidentale della Sicilia, regalando un’esperienza unica che permetterà di  conoscerne  l’anima  e  le  eccellenze  attraverso  un  ricco programma di attività.

Dalla raccolta  manuale  dei  grappoli  con  la  magnifica   spiaggia  delle Ciache  Bianche  sullo  sfondo,  alle degustazioni  dei   vini  Mandrarossa  accompagnati  dai  piatti  della tradizione  preparati  dalle  signore  della Cucina  Mandrarossa;  dagli  show  cooking  e  degustazioni  tecniche  guidate  nella  Pineta  Pelella  agli  aperitivi

serali con musica dal vivo e spettacoli; dalle attività di escursionismo alla quiete della Pineta Molinari dove sarà possibile godere della natura e del mare: tutto questo è il Mandrarossa Vineyard Tour, focalizzato per l’ edizione 2017 sui temi della sostenibilità, del bien vivre e del rispetto dell’ambiente.

Il punto d’inizio di questo viaggio alla scoperta del territorio di Menfi sarà il Welcome Point presso il Wine

Shop di Cantine Settesoli; qui, sabato 26 agosto e domenica 27 agosto sarà possibile accreditarsi e ricevere tutte le informazioni per vivere un’ esperienza unica tra mare, vigne ed i vini Mandrarossa.

Sempre  al  Welcome  Point  sarà  possibile  ritirare  il  programma  completo  del Vineyard  Tour  per  poi raggiungere Casa Mandrarossa, cuore dell’evento; il Welcome Point sarà il punto di partenza anche per le visite guidate a Cantine Settesoli.

L’ingresso al Mandrarossa Vineyard Tour è gratuito ed aperto a tutti; alcuni eventi sono esclusivamente su prenotazione. Il programma competo dell’evento è disponibile su www.vineyardtour.it

Il Mandrarossa Vineyard Tour 2017 è possibile grazie al sostegno di Acqua San Benedetto, Officine Grafiche, Sama Broker, SicilybyCar, UniCredit, Concessionaria Ducati Palermo, Tecnica Sport. 

 

IN TUTTE LE SALSE

͟EVENTO DI APERTURA DEL VINEYARD TOUR 2017 

Fattoria Lombardo, venerdì 25 agosto ore 20.00

La splendida Fattoria Lombardo, azienda agricola a pochi chilometri da Menfi, ospiterà l’evento di apertura del Mandrarossa  Vineyard  Tour  2017.  Si  tratta  della  serata

 

In  tutte  le  salse, dedicata ad  un  ingrediente principe della cucina siciliana: il pomodoro. I piatti ripercorreranno, attraverso ricette antiche, la storia della cucina tipica della Sicilia  sud  occidentale.  In abbinamento al buffet gastronomico, una  selezione  di  vini Mandrarossa.

E’gradita la prenotazione,  che   può   essere   effettuata  attraverso  la  pagina   Facebook   della  Fattoria (https://www.facebook.com/fattorialombardo/), o scrivendo all’ indirizzo e-mail info@fattorialombardo.it oppure chiamando il numero 333/ 863865

 

LA VENDEMMIA IN RIVA AL MARE

Vigneto sul Mare, sabato 26 agosto e domenica 27 agosto ore 10-13 / 17-19.30. Il  Mandrarossa  Vineyard Tour  offre  a  tutti  i  partecipanti  l’ opportunità  di  vivere  in  prima  persona  l’appuntamento più atteso dell’anno: la vendemmia. Tra i preziosi vigneti da cui nascono i vini Mandrarossa, armati  di  forbici  e  cestini,  gli  ospiti  del  Mandrarossa  Vineyard  Tour, dalle  prime  ore  del  mattino  fino  al tramonto  potranno  seguire  il  rituale  della  raccolta  delle  uve,  accompagnati  e  guidati  dai  racconti  dei vignaioli menfitani.

L’accredito  è  possibile  a  partire  dalle  ore  9.00  (fino  alle  19.00)  di  sabato 26  e  domenica  27    presso  il Welcome Point Wine Shop di Cantine Settesoli.

 

LA TIPICA CUCINA SICLIANA

Casa Mandrarossa e Pineta Molinari, Sabato 26 agosto e domenica 27 agosto ore 11-16/ 18 –22 Casa  Mandrarossa  e  Pineta  Molinari  diventeranno  le  location  in  cui  sarà  possibile  non  solo  riscoprire  ed assaporare sapori e profumi dei piatti della tradizione contadina del territorio ma anche lasciarsi incantare dalla gestualità e dai riti delle preparazioni delle signore della Cucina Mandrarossa.

Il  Banco  dell’Orto,  del  Pane,  delle  Sarde,  dei  Formaggi,  della  Pasta,  dei  Dolci,  della  Frutta:  ognuna  delle genuine  materie  prime  della  cucina  locale  godrà  di  uno  spazio  dedicato.  Qui  le  signore  della  Cucina Mandrarossa,  depositarie  delle  antiche  ricette  contadine  della  tradizione  di Menfi,  porteranno  la  loro esperienza dalla cucina di casa ai banchi di degustazione del cibo. 

Non  è  necessaria  la  prenotazione;  sarà  possibile  acquistare  i  ticket  che  danno  diritto  agli  assaggi  presso

Casa Mandrarossa. I banchi sono aperti a partire dalle ore 11.00 alle 16.00 e dalle 18.00 alle 22.00

 

GLI SHOW COOKING: LA CUCINA SI FA SPETTACOLO 

Pineta Pelella, Sabato 26 e Domenica 27 ore 12 / ore 15.   Quest’anno il Mandrarossa Vineyard Tour si arricchisce di un nuovo, grande appuntamento gastronomico: all’interno della Pineta Pelella, in uno spazio dal gusto country, esclusivo e riservato, Mandrarossa organizza due diversi show cooking che mostreranno le preparazioni di alcune delle ricette della tradizione siciliana: le busiate ed  i maccarruna fatti  a mano  e  i  meravigliosi,  fragranti  dolci  della  terra menfitana: le sfinge e lovu  ncannulatu.

.

Domenica è  in  programma  un  terzo  show  cooking  dedicato  ai  pani  della  tradizione:  i pizziati

 

Al  termine  dello  show  sarà  possibile  assaggiare  i  piatti  in  accompagnamento  ad  un  calice  di  vino Mandrarossa.

Programma:

Sabato e domenica ore 12.00 1° Show cooking: preparazione delle busiate e dei maccarruna

Sabato e domenica ore 15.00:  2° Show cooking: preparazione dei dolci 

Domenica ore 18.00

3° Show Cooking: il pane di casa 

La prenotazione agli show cooking  è  necessaria  (more  info:  www.vineyardtour.it);  il  costo  è  di  8€

per ciascun evento.

 

I VINI MANDRAROSSA:

I BANCH D’ASSAGGIO E LE DEGUSTAZIONI GUIDATE

Casa Mandrarossa, Pineta Molinari, Pineta Pelella; sabato 26 e domenica 27 h. 11 - 23

Come  ogni  anno,  il  focus  del  Mandrarossa  Vineyard  Tour  sarà  costituito dalla  degustazione  dei  vini.  Nell’edizione  2017,  oltre  ai  banchi  d’assaggio  di  Casa  Mandrarossa  (aperti  dalle  11.00  alle  23.00)  e  Pineta Molinari (aperti dalle 11.00 alle 20.30), presso la Pineta Pelella si terranno le degustazioni tecniche dei  vini Mandrarossa.

Questo  il  programma  delle  degustazioni  tecniche,  identico  per  le  giornate  di  sabato  26  e  domenica  27 agosto: Ore 13.30 –Mandrarossa da Oscar

I vini in degustazione: Grillo Costadune Sicilia DOC, Urra di Mare Sicilia DOC, Santannella Sicilia DOC, Timperosse Sicilia DOC, Cartagho Sicilia DOC, Nero D’Avola Costadune Sicilia DOC

Ore 16.30 - Lanima  autoctona  di  Mandrarossa .  I vini in degustazione:  Grecanico  Costadune  Sicilia  DOC, Grillo Costadune Sicilia DOC, Zibibbo Terre Siciliane IGT, Perricone Rosé Terre Siciliane IGT, Frappato Terre Siciliane IGT, Nero d’Avola Costadune Sicilia DOC.  Ore 19.30 –Mandrarossa Wines on the beach.

I vini in degustazione: Brut Chenin Blanc Terre Siciliane IGT, Urra di Mare Sicilia DOC, Fiano Ciaca Bianca  Sicilia DOC, Laguna Secca Chardonnay Sicilia DOC, Timperosse Sicilia DOC.

La prenotazione alle degustazioni guidate è necessaria (more info: www.vineyardtour.it); il costo è di 15 € per ciascun evento. I soci AIS godono di una tariffa di partecipazione scontata.

 

SPORT ED ESCURSIONI VIA TERRA E VIA MARE: UN TERRITORIO SPLENDIDO

Agli amanti dell’aria aperta, dello sport e dell’escursionismo il Mandrarossa Vineyard Tour 2017 offre un ricchissimo programma di attività.

Sabato  26 e  domenica27  agosto  alle   ore   17.30: passeggiata  naturalistica  alla  scoperta  del territorio.

Con punto  di  partenza  presso  la  Pineta  Molinari,  gli  esperti  del  Trekking La  Poiana guideranno  una  suggestiva  camminata  attraverso  gli  angoli  più  affascinanti e  selvaggi  della  costa menfitana.  90  minuti  di  cammino  lungo  il  mare  per  immergersi  nel la  bellezza  del  territorio  tra spiagge bianche, acque cristalline e natura incontaminata. La prenotazione al trekking è necessaria (more info: www.vineyardtour.it); il costo per persona è di €5

Sabato  26  e  domenica  27  agosto  a  partire  dalle  ore  9.00  fino  alle  20.00  sarà  attivo  il  servizio  di noleggio  biciclette  elettriche presso  il  Wellcome  Point  del  Vineyard  Tour.  Il percorso  ciclabile  si snoda lungo la splendida pista di Menfi che conduce a Casa Mandrarossa, alla spiaggia delle Ciache Bianche e alla vicina Pineta Molinari. I costi per il noleggio delle biciclette: Bici: 1 ora 3 €/ mezza giornata 7€/ giornata intera 10 €/ 2 giorni 15€. Bici elettrica: 1 ora 5€/ mezza giornata 15€/ giornata intera 25€/ 2 giorni 30€.

Domenica 27 agosto alle ore 9.00 partirà dal Welcome Point Mandrarossa la Mandracorsa 2017, corsa tradizionale organizzata in collaborazione con gli amici dell

a Polisportiva Menfi e di Tecnica Sport di Palermo: 8 km da percorrere tra divertimento e paesaggi mozzafiato che costeggiano il mare e attraversano i vigneti.

La registrazione è richiesta entro giovedì 25 agosto alle ore 18 chiamando il 3341397742 o scrivendo a segreteria@justsicily.net. Domenica h. 8.30 consegna del kit di partecipazione presso il Welcome Point Mandrarossa. Il costo di partecipazione per persona è di €5.

Domenica  27  agosto  è  prevista  la Ciclopasseggiata  in  Mountain  Bike:  la  partenza,  per  gli  amanti della mountain bike e dei percorsi su strada sterrata, è fissata per le ore 8.30 al Welcome Point (ore 8  per  la  consegna  del  kit  di  partecipazione).  Muniti  della  propria bike  e  di  equipaggiamento  da ciclista,   si   potranno   percorrere   alcuni   dei   percorsi   più   evocativi   all’interno   della   campagna menfitana.

La prenotazione alla Ciclopassaggiata è necessaria (more info: www.vineyardtour. it); il costo per persona è di €10.

 

Sabato 26 e domenica 27 agosto sarà possibile effettuare le gite in barca: alle 8.30, alle 12.00 e alle 15.30 la barca

ODrafin salperà dal molo di Porto Palo. Sorseggiando un calice di vino Mandrarossa

sarà possibile esplorare le spiagge meno frequentate e le bellezze della costa menfitana, viste dal mare.

La prenotazione per le gite in barca è necessaria (more info: www.vineyardtour.it); il costo per persona è di €35.

Escursioni a Cavallo: Il maneggio La Giara, in contrada Cinquanta a Menfi, accompagnerà gli ospiti del  Mandrarossa  Vineyard  tour  in  un’escursione  di  90  minuti.  Ci si addentrerà  tra  i  filari  per  poi immergersi nella natura selvaggia del vicino Bosco del Magaggiaro.

La prenotazione alle Escursioni a Cavallo è necessaria (more info: www.vineyardtour.it); il costo per persona è di €35

Volo con  deltaplano   biposto:   la   magnifica   costa   della   Sicilia   sud   occidentale   sorvolata   in deltaplano!  Il Mandrarossa  Vineyard  Tour  offre  ai  partecipanti  la  possibilità di  volare  su  mare  e vigne menfitane, accompagnati da un istruttore esperto. Punto di partenza e di arrivo: Campo Volo di Menfi. L’escursione in deltaplano è vincolata alle condizioni meteo della giornata.

La prenotazione per il volo in deltaplano è necessaria (more info: www.vineyardtour.it); costo per persona a partire da € 307

 

LE SERATE DEL MANDRAROSSA VINEYARD TOUR

Spiaggia delle Ciache Bianche, sabato 26 agosto dalle ore 22.00 concerto della band I Fil Gud.

Un  calice  di  vino,  la  musica  e  tutto  il  fascino  e  il  relax  di una  serata  estiva  in  riva  al  mare:  il Mandrarossa Vineyard Tour by night è anche questo. Un concerto live ad ingresso libero e gratuito sulla magnifica spiaggia delle Ciache Bianche.  Casa Mandrarossa, domenica 27 dalle h.19.00.

Le serate del Mandrarossa Vineyard Tour saranno animate fin dalle 19.00, momento in cui inizierà l’Happy   Hour:  musica,   relax,   piatti   tipici   e   i   vini   Mandrarossa   saranno i   protagonisti   di   un sorprendente aperitivo al tramonto. A partire dalle ore 21, concerti di musica live dei Five Drops.

 

IL VINEYARD TOUR DEI PICCOLI: I BAMBINI SONO I BENVENUTI!

Pineta Molinari sabato 26 e domenica 27 Mandrarossa  offre,  per  tutta  la  durata  del  Vineyard  Tour,  la  possibilità  per  i bambini di  usufruire  di  un programma a loro appositamente dedicato, con attività mirate, intrattenimento e passatempi.  Da quest’anno c’è però una magnifica novità: a partire dalle 18.00 i bimbi avranno la possibilità di interagire con linsegnante  di  madrelingua  inglese Mary Li  Voti,  che   li  guiderà   attraverso  racconti  e   attività appositamente ideati per il Mandrarossa Vineyard Tour.

 

NON C’E’ PIU’ LA SICILIA DI UNA VOLTA: GAETANO SAVATTERI DIALOGA CON VITO VARVARO

Pineta Pelella, sabato 26 alle ore 18.00. Lo scrittore Gaetano Savatteri dialogherà con Vito Varvaro, Presidente delle Cantine Settesoli, in occasione della  presentazione  del  suo  ultimo  libro - Non  c’è più  la  Sicilia  di  una  volta - :  un  viaggio  attraverso  gli stereotipi e i cambiamenti della Sicilia di ieri e di oggi.  La partecipazione è libera e gratuita.

 

RADUNO DI MOTO DUCATI: LA VENDEMMIA SU DUE RUOTE

Welcome Point, domenica 27 ore 11.30. Voluto dalla Concessionaria Ducati di Palermo, il raduno permetterà ai motociclisti di esplorare la contrada di Menfi lungo un percorso che, in direzione di Contrada Bertolino, giungerà infine al Vigneto sul mare e a Casa  Mandrarossa,  per  concludersi  con  la  vendemmia  le  degustazioni  dei vini  e  gli  assaggi  dei  piatti  tipici preparati dalle signore della Cucina Mandrarossa. Il pomeriggio è libero. Il rientro a Palermo è previsto per le ore 18.00.

La consegna kit di partecipazione è prevista per le ore 11.30 presso il Welcome Point. La partecipazione è riservata ai Ducatisti.

 

Annalisa Chiavazza

Letto 2399 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti