Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Travel

"La Rossa Cortina" colora l'estate: un menù di proposte per i più piccoli

DoveCortina d'ampezzo (BL) - Scuola Sci Cortina

Quandodal 17 luglio 2017 al 15 settembre 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Nello scenario incantato delle Dolomiti ampezzane bambini e ragazzi sono invitati a scoprire le attività de La Rossa Cortina,
la “versione estiva” della Scuola Sci Cortina:
tante proposte sempre diverse, tra sport, laboratori, giochi all’aperto con animatori e istruttori, per un’estate nel segno del divertimento e dell’avventura. Anche per gli adulti, in programma escursioni su due ruote lungo i percorsi più suggestivi del territorio.

D’estate la Scuola Sci Cortina mette da parte gli sci e diventa “La Rossa Cortina” (rossa come il colore delle divise della scuola) per offrire a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni un ricco calendario di attività da fare all’aperto in compagnia di animatori e guide. Per aiutarli a sviluppare abilità, scoprire i segreti della natura, conoscere gli animali, esplorare il territorio, praticare sport, crearsi nuove amicizie. In una parola: giocare.

Un menù che varia di settimana in settimana e prevede, fino al 15 settembre,  giochi e attività sportive come l’arrampicata con le Guide Alpine di Cortina, la piscina, la mountain bike, laboratori, atelier, escursioni nei dintorni, visite didattiche e molto altro. Ogni domenica, sul sito della Scuola Sci Cortina si può trovare il programma della settimana, con orari e abbigliamento richiesto. Le proposte si adattano perfettamente alle disponibilità delle famiglie, che possono scegliere tra le opzioni giornata intera, mezza giornata, settimanale (con giornata intera o mezza giornata).

Quanto alle due ruote, sono protagoniste dell’estate 2017: La Rossa Cortina propone magnifici percorsi in mountain bike. I più piccoli possono partecipare a mini-tour adatti alle loro esigenze, mettendosi alla prova sui sentieri e scoprendo il paesaggio in modalità slow, in compagnia di istruttori di mountain bike qualificati. Per piccole comitive di adulti, invece, vengono organizzati percorsi adatti a vari livelli, con mete come il giro di Cianderou, Gotres, Mietres & Mandres, tra gli itinerari più alla portata di tutti o, per qualcosa di più impegnativo, i Cadini di Misurina, il Parco Naturale di Fanes Sennes Braies, il Rifugio Venezia ai piedi del Pelmo, il Cortina Freeride Tour. Per chi preferisce la bici su strada, il giro del Sellaronda e svariati itinerari tra i più suggestivi passi delle Dolomiti.

Per informazioni e prenotazioni:
larossacortina@gmail.com | 0436 2811 - 380 1472319

Letto 2202 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti