Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

A Cena con la Duchessa: Il Gusto fa Epoca

DoveCastrignano dè greci (LE) - Castello

Quandoil 08 agosto 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Castrignano dei Greci, 8 agosto 2017

Nel Salento, banchetto rinascimentale con le eccellenze enogastronomiche pugliesi e un menu storico, firmato dalla Chef Sara Latagliata.

Martedì 8 agosto, nel Castello di Castrignano dei Greci (Lecce), si terrà “A Cena con la Duchessa”, un evento che coniuga arte culinaria rinascimentale, storia, cultura e tradizione. Nata da un’idea di Sara Latagliata, Chef  pugliese di riconosciuto talento, premiata Chef Emergente 2017 dalla Guida Radici e nota al grande pubblico per le sue partecipazioni alla trasmissione La Prova del Cuoco, l’iniziativa è alla sua seconda edizione. 

Nel ricco calendario di manifestazioni estive del Salento, “A Cena con la Duchessa” è un piccolo gioiello, perché gli ospiti che vi partecipano hanno l’opportunità di intraprendere un viaggio nel passato: varcando la soglia del suggestivo Castello di Castrignano dei Greci, il filo del tempo si riavvolge fino al 1515, anno del matrimonio tra Nicola De Gualtieris e Porzia Paladini. Una pausa dalla contemporaneità, per calarsi nelle atmosfere cinquecentesche, vestendo i panni di dame e cavalieri, invitati alla tavola della Duchessa. L’illuminazione delle fiaccole, le melodie antiche, le parole e gli abiti dei personaggi storici che raccontano le loro vicende e quelle del castello, fanno da cornice al desco, dove si avvicendano piatti ispirati al manuale di cucina rinascimentale di Bartolomeo Scappi, cuoco segreto di Papa Pio V, e riproposte dalla Chef, utilizzando le eccellenze enogastronomiche pugliesi e i prodotti dei Presìdi Slow Food regionali, il tutto selezionato con grande cura. Il menu offre quattro portate sapientemente presentate in abbinamento a vini del territorio.

“A cena con la Duchessa” è un progetto prima di tutto culturale, che si fonda sull’approfondito lavoro di ricerca compiuto da Sara con la sua società Nobili Pasticci; uno studio che abbraccia diversi ambiti: cucina, certo, ma anche storia, musica, arte. L’obiettivo è quello di far vivere ai partecipanti un’esperienza piacevolmente unica, da protagonisti: all’ingresso, ogni ospite viene invitato ad indossare un dettaglio della moda del tempo (per gli uomini il mantello e per le donne la gorgiera) e a seguire alcuni rituali; gli viene quindi consegnata una busta, con il sigillo della Duchessa, dove scoprire l’identità rinascimentale che gli è stata assegnata per quella sera. La storia del Castello e dei suoi abitanti è affidata alla compagnia teatrale Improvvisart, che offre una rievocazione storica ricca di sorprese e di curiosità.

In tavola un menu strabiliante, con parole desuete e preparazioni dimenticate, riportate alla luce dalla curiosità e della creatività di Sara Latagliata che, il giorno dell’evento, avrà dei giovani collaboratori d’eccezione, in cucina e in sala: gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Otranto. 

Informazioni e biglietti al sito www.nobilipasticci.it  Mob. 3207619280 -Fb A Cena con la Duchessa

Letto 2514 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti