Copenaghen e Aarhus Food Festival
dal 18 agosto 2017 al 03 settembre 2017
Quest’estate, Copenaghen (18-27 agosto) e Aahrus (1-3 settembre) ospitano i festival gastronomici più gustosi dell’anno. Un mix perfetto di Chef stellati, ospiti d’eccezione e tantissimi eventi dedicati al gusto e alle specialità nordiche. Parliamo del Cooking & Food Festival 2017 di Copenaghen e dell’Aarhus Food Festival. Due eventi imperdibili per gli amanti del cibo e della cucina nordica. 20 fra i più grandi chef del mondo hanno già fatto le valigie: Anna Sophie Pic (Maison Pic✰✰✰, Francia), Dominique Creen (Atelier Crenn✰✰, USA), Hideaki Sato, (Ta Vie ✰✰, Hong Kong), Esben Holmboe Bang, (Maaemo ✰✰✰, Norvegia), Danny Bowien (Mission Chinese Food, USA), Jock Zonfrillo (Orana, Australia) e Sean Brock (Husk, USA) vi aspettano per un viaggio tra i sapori della nuova cucina danese. Questa tredicesima edizione del Copenaghen Cooking & Food festival porterà una ventata d’aria fresca sulle lunghe tavole degli appassionati, una cucina innovativa con tanti nuovi concept ed esperienze food sorprendenti. Il tema di quest’edizione è proprio “breaking the new”, si passa dai cooking show degli chef più sofisticati agli hot dog contest che si terranno durante questa golosa manifestazione. Una panoramica degli eventi: Cooking & Food Festival 2017: 18- 27 Agosto Due dei migliori chef del mondo ospiti al Geranium Rasmus Kofoed, chef e co-proprietario del Geranium (1 stella Michelin✰), accoglie con orgoglio Anne-Sophie Pic (Maison Pic ✰✰✰, Francia) e Dominique Creen (Atelier Crenn ✰✰, USA) per un pranzo speciale al Restaurant Geranium. Domenica 20 agosto 2017 i tre chef realizzeranno un menù da non perdere. Lo smørrebrød danese incontra la cucina asiatica Adam Aamann, TV-chef e proprietario dei ristoranti Aamann opsiterà lo chef del ristorante stellato di Hong Kong Ta Vie per esplorare i sapori della cucina asiatica creando 10 piatti unici ed deliziosi. Puglisi vi invita a scoprire la sua Farm of Ideas a Lejre Venite a scoprire il “Seed Exchange “ festival nella fattoria di Christian F. Puglisi, lo chef stellato che produce gli ingredienti che usa nei suoi piatti in maniera sostenibile per offrire prodotti sempre freschi e stagionali nei suoi ristoranti - Relæ, Manfreds, RUDO, Bæst e Mirabelle. In questo festival, chef rinomati e appassionati da tutto il mondo si scambieranno sia semi da far germogliare che esperienze da gustare. Non mancheranno Esben Holmboe Bang (Maaemo, Norvegia), Matt Orlando (Amass, Danimarca), Carlo Petrini (Slow Food, Italia), Sean Brock (USA) e Jock Zonfrillo (Orana, Australia). Inoltre, è possibile prenotarsi per un certo numero di eventi speciali, seminari pratici, un "Picnic gastronomico " creato dai migliori chef del mondo che cucinano con i prodotti appena raccolti nei campi. Un assaggio del Sudafrica Peter Nøhr e Asmus Gamdrup proprietari di COST invitano Chef Kobus del ristorante Wolfgat, vicino Città del campo per riscoprire il sapore degli ingredienti locali, dei prodotti coltivati a un massimo di 2 chilometri dal ristorante. Il 22 Agosto presenterà una varietà di snack e un menù di 4 portate basato sui migliori ingredienti danesi della stagione. Durante la cena, Asmus di KOST e Kobus parleranno della nuova cucina sudafricana, basata sul programma DR K di New Kitchen dell'Africa. La cucina cinese di Tigermom e Mission vi invita per una cena in un luogo segreto nel porto di Copenaghen Lisa Lov, ex chef del ristorante stellato Relæ e oggi noto come Tigermom presenterà il suo nuovo ristorante con una cena esclusiva. Ospiti d’eccezione Danny Bowien e Angela Dimayuga del Mission Chinese Food di New York che cucineranno insieme a lei in un luogo top secret del porto di Copenaghen. Il ritorno di Mads Refslund Una delle grandi star della gastronomia danese - Mads Refslund – ritorna a Copenaghen per il Cooking & Food Festival. Insieme a René Redzepi e Claus Meyer, ha fondato il Noma nel 2004. Successivamente è diventato proprietario del suo rinomato ristorante MR a Kultorvet (1 stella Michelin). Nel 2012 si è trasferito a New York per essere capo del ristorante Acme a Manhattan, dove ha tra ottenuto due stelle dal leggendario critico alimentare Pete Wells del The New York Times. Presto aprirà il suo nuovo ristorante a Williamsburg New York. Per una notte, il 22 Agosto, potrete assaporare i piatti di Mads Refslund nel cuore della Danimarca per un “Last Party” al Musling Bistro. Aarhus Food Festival: 1-3 Settembre ll festival si svolge ogni anno nel primo weekend di settembre. È l'evento food più grande del Nord Europa, dai cooking show, ai numerosi tasting fino al campionato danese degli Hotdogs, questo festival permette agli appassionati di interagire con gli chef migliori del mondo unendo il cibo di qualità all’innovazione e la creatività. In soli 6 anni, il Food Festival ha guadagnato circa 30.000 visitatori in un solo fine settimana. Lo scopo principale del festival è quello condividere e raccontare la cultura gastronomica nordica a tutti i visitatori di tutte le età che scopriranno attività coinvolgenti e intuitive affiancati dagli Chef più famosi del mondo. Avrete l'opportunità di scoprire nuove piante per la vostra cucina nel "Kingdom of Plants" o catturare il pesce che preferite nel "The Ocean" o ancora gustarvi birra fredda nordica nel "Nordic Sips". Un mare di gusto vi aspetta all’Aarhus Food Festival 2017!
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41