(PU) - territorio
dal 25 novembre 2017 al 18 novembre 2018
“Guardare e ammirare il passato senza mai perdere di vista l’innovazione e il futuro”. A Milano, incontrando gli operatori del settore turistico, il presidente della Camera di Commercio, Alberto Drudi, ha lanciato loro un invito in piena regola: “Lavoriamo di squadra su un progetto condiviso per la promozione dell’offerta turistica della provincia di Pesaro e Urbino”. “Si tratta di un territorio – ha aggiunto – che si è ampiamente attrezzato per competere sia sul mercato nazionale che internazionale”. Nessuna volontà autocelebrativa, ma piuttosto “la consapevolezza di essere una provincia con valori e caratteristiche che non si possono ignorare”.
“Oggi le Marche fanno tendenza per la bellezza e il saper fare – ha raccontato Raimondo Orsetti, dirigente al servizio Turismo della Regione Marche: viaggiare nei nostri territori è una scoperta continua e l’offerta turistica è qualificata e in grado di soddisfare i palati più efficienti a prezzi di estrema convenienza”.
E Pesaro e Urbino rappresenta la provincia plurale nell’unica regione plurale d’Italia: “Un territorio unico, soprattutto dal punto di vista dell’offerta turistica – ha sottolineato Amerigo Varotti, vice presidente dell’ente camerale con delega alla promozione del territorio -, perché nello spazio di poche decine di chilometri convivono mare e monti, spiagge sabbiose e di ciotoli, alcuni dei borghi più belli al mondo e i parchi naturali, le atmosfere suggestive e silenziose dell’entroterra e le ville storiche, lo sport e le sedi termali, l’enogastronomia e i luoghi di cultura, le rocche e e chiese”. E poi ci sono le figure simbolo, veri e propri testimonial immortali: da Rossini a Raffaello, dalla Tebaldi a Bramante, da Lisippo alla Gioconda fino a Valentino Rossi e Luciano Pavarotti.
Contrasti infiniti, “una straordinaria contaminazione di generi e di tradizioni, che rendono questo territorio uno scrigno di sorprese, all’interno del quale – nel corso degli anni – si è diffusa la cultura dell’ospitalità, creando le condizioni per diventare ambiente ideale per una vacanza, possibile tutto l’anno, all’insegna del relax e della bellezza”.
Di fronte agli operatori del settore, Varotti ha chiesto di guardare all’offerta turistica pesarese “con attenzione, curiosità e senza pregiudizi”, perché Pesaro e Ubino “si è completamente reinventata: un cambiamento epocale per una provincia che è stata nei secoli prima agricola e poi a forte vocazione manifatturiera”. “A cambiare sono state le persone – ha spiegato -, a cominciare dagli imprenditori del turismo, che hanno modificato la propria visione, sostenendola con progetti e investimenti significativi e una passione così intensa da essere trasmessa ai propri collaboratori e all’intera filiera”. Un effetto domino che ha generato buone prassi e sinergie importanti, che permettono alla provincia “di ospitare eventi e iniziative per dialogare costantemente con tutti coloro che, Italia e nel mondo, che condividono la passione per una vacanza bella e di qualità, in un ambiente protetto e sicuro”.
“Il Natale che non ti aspetti” è un brand diventato in pochi anni la realtà più organizzata del centro Italia per mercatini e iniziative natalizie, offrendo ai tanti turisti che attira, oltre 250.000 presenze registrate lo scorso anno, una vera e propria rete di eventi. Tutto questo infatti racchiude una miriade di iniziative dedicate al Natale interamente organizzate dalle pro loco locali, collegate tra loro in diverse parti del territorio della Provincia di Pesaro e Urbino che hanno saputo valorizzare le peculiarità di ogni territorio, puntando sull’artigianato artistico, sulle tipicità enogastronomiche e sulle caratteristiche locali. Il coordinamento del Comitato UNPLI Pesaro Urbino all’impegno delle pro loco affiliate Unpli del territorio organizzatrici di eventi si è dimostrato vincente per mantenere, incrementare e sviluppare con successo il brand de “Il Natale che non ti aspetti”.
CANDELE A CANDELARA (PESARO) 25-26 NOVEMBRE e 2-3-8-9-10 DICEMBRE 2017 14° edizione
A Candelara torna la festa italiana dedicata alle candele. Sette giorni tra mercatini natalizi, presepi, spettacoli, concerti, animazioni itineranti, laboratori per bambini, l’Officina di Babbo Natale, mostre, visite guidate, gastronomia tipica della tradizione marchigiana. Vi aspettiamo per una visita suggestiva e ricca di emozioni, con due spegnimenti dell’energia elettrica; ogni pomeriggio alle 17:30 e alle 18:30 per 15 minuti ogni volta, il paese verrà illuminato solamente dalla luce di migliaia di candele accese, di tutte le forme, colori e dimensioni.
URBINO
FESTA DEL DUCA D’INVERNO PRESEPE RINASCIMENTALE 8-10 DICEMBRE LE VIE DEI PRESEPI 8 DICEMBRE - 8 GENNAIO
GRADARA - CASTELLO DI NATALE 26 NOVEMBRE-8 GENNAIO
PESARO
PESARO NEL CUORE CHRISTMAS VERY (N)ICE DAL 26 NOVEMBRE ALL’8 GENNAIO (COMUNE)
FANO-FANUM FORTUNAE
IL NATALE DELLA CITTA’ DI FANO DAL 27 NOVEMBRE ALL’8 GENNAIO
PRESEPE DI SAN MARCO DAL 25 DICEMBRE AL 6 GENNAIO BEFANA IN PIAZZA IL 6 GENNAIO
Fano vi aspetta con mercatini, spettacoli, eventi, storia e tradizioni..non perdetevi l’arrivo della Befana in piazza, che porterà caramelle e doni per i più piccoli
MOMBAROCCIO
E’ NATALE_MOMBAROCCIO IN FESTA 2-3-8-9-10-16-17 DICEMBRE La storica Mombaroccio vi aspetta con i suoi mercatini ricchi di curiosità e i suoi stand traboccanti di prodotti tipici
FOSSOMBRONE-PRO LOCO FORUM SEMPRONI
FOSSOMBRONE MAGIC CHRISTMAS DALL’8 DICEMBRE ALL’8 GENNAIO
MOSTRA DEGLI SCALPELLINI DI SANT’IPPOLITO IL 6-7-8 GENNAIO: Sant’Ippolito, conosciuto come il paese degli scalpellini ospita il talento artistico e le abilità artigianali dei lavoratori della pietra arenaria.
PERGOLA - CIOCCOVISCIOLA DI NATALE 8-9-10-11 DICEMBRE
FRONTONE
NEL CASTELLO DI BABBO NATALE 26 NOVEMBRE E 3-8-10-17 DICEMBRE: mercatini di natale
URBANIA-“CASTELDURANTE”
FESTA NAZIONALE DELLA BEFANA 4-6 GENNAIO 2018
Ogni anno Urbania vi aspetta con il tradizionale volo della befana nel centro storico dell’antica Casteldurante, una calza da record lunga 50 metri e tanti dolci distribuiti dalle aiutanti della befana per tutti i più piccoli!
FESTA ALL’INSEGNA DEL DIVERTIMENTO DOVE LA DOLCE VECCHINA CALANDOSI DALLA TORRE CAMPANARIA DISPENSA A GRANDI E PICCINI DOLCI LECCORNIE. ARTISTI DI STRADA, BAND ITINERANTI, LABORATORI PER BAMBINI, ARTIGIANATO E STAND GASTRNONOMICI SONO LA CORNICE IDEALE PER FESTEGGIARE LA VECCHINA PIÙ SIMPATICA CHE C’È.
ACQUALAGNA: ACQUALAGNA DA GUSTARE: bianco Acqualagna-nevicano tartufi
APECCHIO: MERCATINI DI NATALE NELLA CITTÀ DELLA BIRRA ASPETTANDO BABBO NATALE 24 dicembre
CAGLI: 08-24 dicembre NATALE A CAGLI
MONDOLFO TRE COLLI: IL NATALE PIU’ BELLO NEL BORGO PIU’ BELLO PRESEPEPAESE
MONTECCHIO (VALLEFOGLIA):
MERCATINI A MONTECCHIO SAPORI E ARMONIE NATALIZIE ASPETTANDO IL NATALE
MONTEMAGGIORE AL METAURO COLLI AL METAURO: SEGUENDO LA COMETA: mercatini di Natale
PIOBBICO: NATALE A CORTE
SAN COSTANZO: NATALE E’ PAESE
SAN LORENZO IN CAMPO
GUSTANDO IL NATALE
Al di fuori delle iniziative collegate a “Il Natale che non ti aspetti”, durante questo periodo le pro loco organizzano autonomamente una serie di eventi per il periodo natalizio Le pro loco di MONTE CERIGNONE, SALTARA, MONTECALVO IN FOGLIA E BORGO PACE “META-AURO” organizzano dei MERCATINI DI NATALE. Altri eventi caratterizzati da prodotti tipici e curiosità natalizie sono iniziative delle pro loco di ORCIANO DI PESARO (M’ILLUMINO DI NATALE), PETRIANO (GALLO NATALE), e MERCATELLO SUL METAURO “MERCATELLESE” (L’ALBERO DEI GOLOSI). CANAVACCIO organizza la POLENTATA DI NATALE, il cui ricavato nel 2016 è stato devoluto a favore delle popolazioni terremotate e BABBO NATALE ARRIVA PER PORTARE DONI A NOVANTENNI E NEONATI. Babbo Natale arriva anche nelle pro loco di CANTIANO e CARTOCETO..un’occasione per scambiarsi auguri in vista delle festività Alcune pro loco allestiscono i tradizionali presepi: FOGLIENSE DI TAVULLIA IL PRESEPE PIU BELLO
MACERATA FELTRIA: PAESE DEI PRESEPI Non possono mancare neanche le iniziative dedicate all’Epifania, infatti la Befana e i Re Magi arrivano a portare doni per i più piccini nella pro loco di CASININA, CANTIANO e FOGLIENSE DI TAVULLIA. In questo periodo la pro loco di SALTARA organizza un concerto, mentre a CAGLI si organizza il VEGLIONE DELL’EPIFANIA
Durante l’INVERNO, nei mesi di dicembre e gennaio:
9 DICEMBRE: FALO’ DELLA VENUTA: festa a carattere religioso organizzata dalla pro loco di SALTARA in cui viene allestito un falò con la partecipazione degli abitanti del paese in onore della Madonna.
Il 31 DICEMBRE non perdetevi il VEGLIONE DI CAPODANNO della pro loco di MONTE PORZIO-CASTELVECCHIO
5 GENNAIO: SAN SEBASTIANO pro loco di SALTARA
22 GENNAIO: FESTA DI SANT’ANTONIO ABATE pro loco di MONTECCHIO
29 GENNAIO: BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI tradizionale ritrovo in piazza nella pro loco di FERMIGNANO per benedire i nostri amici animali.
15 gennaio: festa del patrono di SAN COSTANZO
17 gennaio: FESTA DI SANT’ANTONIO pro loco di CAGLI
Le pro loco ci ricordano inoltre che febbraio è il mese dell’amore e lo fanno organizzando questi eventi:
14 febbraio: SAN VALENTINO pro loco di SASSOCORVARO Visite guidate alla Rocca Ubaldinesca di Sassocorvaro e all’Oratorio della SS.ma Trinità che conserva le reliquie di San Valentino Presbitero romano
Dall’11 al 19 febbraio LA SETTIMANA DELL’AMORE: la pro loco di GRADARA dedica una settimana alla creazione di eventi dedicate a coppie di sposi e innamorati
Il colle di Gradara, da sempre terra di confine tra Marche e Romagna, è dominato dalla maestosa Rocca circondata da un piccolo borgo medievale e da una doppia cinta muraria. Luogo di piacevoli delizie fin dall’antichità, tanto da derivare il suo nome da “grata aura” (aria buona), Gradara offre al visitatore memorie di secoli di storia in una suggestiva scenografia medievale. Gli elementi vi sono tutti: una collina che domina la valle aperta sull’orizzonte del mare, una fitta boscaglia, un castello turrito e leggendario che risalta con il colore ocra dei mattoni sull’azzurro del cielo e il verde delle campagne intorno.
Il castello ospitò le principali famiglie dell’epoca medievale e rinascimentale: Malatesta, Sforza, Borgia e Della Rovere, e fu teatro di grandi eventi storici e leggendari.] [Paolo e Francesca sono i protagonisti del Canto V dell’Inferno, posti fra i lussuriosi del II Cerchio. Francesca era figlia di Guido il Vecchio da Polenta, signore di Ravenna, che dopo il 1275 aveva sposato Gianciotto Malatesta, il figlio deforme del signore di Rimini. Paolo era il fratello di Gianciotto e fu capitano del popolo a Firenze nel 1282-83. Secondo il racconto di Dante, di cui però non c’è traccia nelle cronache del tempo, Francesca ebbe una relazione adulterina col cognato Paolo e i due, sorpresi dal marito di lei, furono entrambi trucidati. Nell’episodio infernale è Francesca la sola a parlare, mentre Paolo tace e piange alla fine del racconto della donna. Le due anime volano affiancate nella bufera infernale che trascina i lussuriosi e Dante chiede a Virgilio il permesso di parlare con loro; Francesca dapprima si presenta e ricorda l’assassinio subìto ad opera del marito, poi (su richiesta di Dante) spiega la causa del loro peccato, ovvero la lettura del romanzo di Lancillotto e Ginevra che li spinse a intrecciare una relazione amorosa.]
In occasione del CARNEVALE le pro loco si animano di allegria e colori, e dedicano delle giornate al divertimento e alle sfilate dei carri allegorici e alle maschere di grandi e piccini, con dolci e animazione per tutti. Febbraio: CARNEVALE DI FANO e VEGLION DLA GLUPPA in collaborazione con la pro loco di FANO-FANUM FORTUNAE
FIERA REGIONALE DEL TARTUFO NERO CARNEVALE organizzata dalla pro loco di
ACQUALAGNA IL CARNEVALE DI FANO VA IN COLLINA pro loco di MONTEMAGGIORE AL METAURO COLLI AL METAURO CARNEVALE ALLEGORICO pro loco di FOSSOMBRONE-PRO LOCO FORUM SEMPRONI CARNEVALE DEGLI APPENNINI pro loco di APECCHIO Martedì grasso: CARNEVALE DEI BAMBINI pro loco di PETRIANO e TUTTI IN MASCHERA pro loco di CANTIANO
19 febbraio: CARNEVALE DEI PAESI con tema i cartoni animati! pro loco di FOGLIENSE DI TAVULLIA
25 febbraio: CARNEVALE A URBINO pro loco di URBINO
26 febbraio: CARNEVALE PERGOLESE_pro loco di PERGOLA CARNEVALE DI FERMIGNANO pro loco di FERMIGNANO CARNEVALE A GRADARA pro loco di GRADARA
5 marzo: EL CARNEVEL DE CANDLERA pro loco di CANDELARA
12 marzo: CARNEVALE A MONDAVIO pro loco di MONDAVIO
19 e 26 marzo: I CARNEVALI DI MEZZA QUARESIMA la pro loco di CARTOCETO dedica la prima giornata al carnevale dei bambini in Piazza a Cartoceto, con animazione dolci per i più piccoli e la seconda giornata alla sfilata di carri allegorici e al tradizionale lancio di dolciumi e uova pasquali a Lucrezia
Altri eventi del mese di FEBBRAIO:
VEGLION DLA GLUPPA: pro loco di FANO-FANUM FORTUNAE
Eventi di MARZO:
FIERA DI SAN GIUSEPPE pro loco di MACERATA FELTRIA
5 marzo: festa, musica, tradizione e spettacoli rallegrano le vie di San Costanzo in occasione della tradizionale SAGRA POLENTARA pro loco di SAN COSTANZO
11 marzo LE TRAVIATE: pro loco di URBINO
19 marzo la pro loco di MERCATELLO SUL METAURO “MERCATELLESE” ha organizzato nel 2017 un concerto con la collaborazione del coro polifonico e della banda paesana a favore delle popolazioni colpite dal sisma. Non per niente l’evento si chiama CUORI INSIEME Nella stessa giornata la pro loco di MONTE PORZIO-CASTELVECCHIO organizza la storica FESTA FIERA SAN GIUSEPPE
Ogni anno non possono mancare le manifestazioni collegate alla celebrazione della PASQUA. Le pro loco onorano le tradizioni attraverso ricostruzioni storiche, giochi, piatti e prodotti tipici del periodo pasquale e tante curiosità
9-16 aprile: pro loco di URBANIA-“CASTELDURANTE”. In questa settimana viene organizzata la consueta PASQUA DURANTINA per chi ha piacere di vivere la Pasqua nel territorio di Urbania, viene organizzata la CACCIA ALL’UOVO per le vie del centro storico e si riporta alla luce il tradizionale gioco PUNTA E CUL, fatto con le uova sode
13 aprile: CIURMA il primo evento organizzato dalla pro loco di SECCHIANO DI CAGLI 14 aprile: le pro loco rivivono la Passione e la morte di Gesù attraverso le processioni e le ricostruzioni storiche per le vie dei paesi. Gli eventi sono la PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO per la pro loco di SALTARA e PASSIO per la pro loco di SERRAVALLE DEL CARDA E MONTE NERONE
15-17 aprile: MERCATINO ARTI E MESTIERI DEL DUCATO della pro loco di URBINO, ampio mercatino con dimostrazione delle arti e dei lavori artigianali degli artisti e artigiani del Montefeltro 17 aprile: a Pasquetta non si può mancare alla SAGRA DEL CASTAGNOLO della pro loco di SAN LORENZO IN CAMPO
Ci sono poi eventi organizzati in occasione delle festività del 25 APRILE e del 1 MAGGIO: 25 aprile: SU E GIU’ PER LE VALLI la pro loco di SAN COSTANZO organizza una passeggiata per scoprire tante curiosità sul paese e per passare una giornata in compagnia
30 aprile e 1 maggio: FESTA D’LA CRESCIA SAI CUCON_ la pro loco di
MOMBAROCCIO organizza una giornata con piatti tipici, gite in mountain bike e musica 29 aprile- 1 maggio: VIAGGIO DI PRIMAVERA la pro loco di MONTECOPIOLO realizza una manifestazione equestre in collaborazione con altre associazioni del territorio, per trascorrere delle giornate tra ambiente, natura e relax sulle colline del Montefeltro
1 maggio: FESTA DEL PRIMO MAGGIO pro loco di ORCIANO DI PESARO
Eventi del mese nel PERIODO PRIMAVERILE:
APRILE-SETTEMBRE: CANDELARA FESTIVAL 2017. La Pro Loco di CANDELARA per il settimo anno, organizza il “CandelarArte Festival 2017”. Dal mese di aprile a quello di settembre 2017, presso la Sala del Capitano di Candelara ci saranno una serie di eventi culturali: mostre, concerti, visite guidate, spettacoli teatrali e performance artistiche. La direzione artistica è affidata ancora una volta al dott. Fattori Lorenzo, che ha ideato e progettato il festival nel 2011. Le inaugurazioni delle mostre avverranno alla presenza degli artisti, il primo giorno di mostra generalmente alle ore 21.15; le rassegne saranno poi normalmente visitabili il sabato e la domenica dalle 21 alle 23, su prenotazione negli altri orari
21-23 aprile: 53° PALIO DELLA RANA la pro loco di FERMIGNANO organizza giornate ricche di piatti tipici, che vedranno svolgersi la consueta sfida tra le contrade del paese che si affronteranno nella storica corsa con rane e carriole
29-30 aprile: la città di URBANIA.-“CASTELDURANTE” ospita la FIERA DEI FIORI_UN FIORE DI CITTA’, con giardinaggio, curiosità, artigianato e laboratori
5-7 maggio: FESTA DEGLI ALBERI pro loco MOMBAROCCIO 7 maggio: APE RALLY_ pro loco di PETRIANO
OGNI MERCOLEDI DAL 10 maggio a settembre: URBINO ON FOOT, passeggiate serali organizzate nel centro di Urbino per scoprire la città insieme pro loco di URBINO
14 maggio: GRANMONDO MTB, IL CARPEGNA MI BASTA, gare di mtb dedicate a Marco Pantani pro loco CARPEGNA
12-14 maggio rivivi il Rinascimento con la ricostruzione storica che la pro loco di FOSSOMBRONE – PRO LOCO FORUM SEMPRONI allestisce ogni anno con l’evento che TRIONFO DEL CARNEVALE, che si svolge per le vie del centro storico
12-15 maggio: FESTA DELLA FAVA E DEI TACCONI pro loco di FRATTE ROSA E TORRE SAN MARCO
13-14 maggio: GRANFONDO SQUALI pro loco di GABICCE MARE-CASTRUM LIGABITII 14 maggio: FIERA DI S.EUROSIA_pro loco di MONTECICCARDO
21 maggio: FESTA D’LA FALCIATURA, stand gastronomici dimostrazione di antichi mestieri, mostra mercato e balli con l’orchestra, specialità maialino allo spiedo pro loco di PIETRARUBBIA
21 maggio: FIERA DI LUBACARIA pro loco di PIAGGE
21 maggio SAPORI E PROFUMI DI PRIMAVERA, FESTA DELLO SPIGNOLO E DEL MONTE CATRIA pro loco di FRONTONE FESTA DI SAN BERNARDINO, il santo Patrono di CARTOCETO
27-28 maggio: MONDOLFO DI VINO pro loco di MONDOLFO-TRE COLLI
27 maggio: PIACERI DIVINI pro loco di PIANELLO
GRIGLIATA AL CASTELLO, iniziativa gastronomica con intrattenimento musicale e di cabaret, pro loco di PIANDIMELETO
28 maggio: GARA NAZIONALE ARCO STORICO, pro loco di SANT’ANGELO IN LIZZOLA “PRO SANT’ANGELO”
Maggio: FANO GEO-ASCOLTIAMO LA TERRA pro loco di FANO-FANUM FORTUNAE CAMMINATA VECCHI SENTIERI, promozione del territorio pro loco FOGLIENSE DI TAVULLIA
PRODOTTI DEL MONTEFELTRO pro loco di TAVOLETO-“TAVOLETANA”
FESTA DELLA MIETITURA pro loco di FANO-FANUM FORTUNAE
Eventi del PERIODO ESTIVO:
4 giugno: GINCANA PER CAVALLI E GARA PER CANI DA TARTUFO_ pro loco di
MONTE CERIGNONE
2-4 giugno: SAGRA DELLA BISTECCA pro loco di CASININA
11 giugno COLORANDIA pro loco di MONTE PORZIO-CASTELVECCHIO
18 giugno 55° SAGRA DELLA LUMACA pro loco di PIANELLO
21 giugno: FESTA NAZIONALE DELLA MUSICA pro loco di PIOBBICO
22-25 giugno: FESTIVAL DELLA BELLEZZA, organizzato dalla pro loco di Candelara con la direzione artistica della Gioventù Musicista, professoressa Giorgi Martina, si propone di fare immergere il borgo nella dimensione della “bellezza” intesa come bellezza nel territorio dell’arte, dalla musica alla danza, all’espressione dell’arte visiva. Numerosi gli artisti che si esibiranno nelle quattro serate pro loco di CANDELARA
24-25 giugno: LA NOTTE ROMANTICA pro loco di SANT’ANGELO IN LIZZOLA-PRO SANT’ANGELO
24 giugno: LA NOTTE ROMANTICA NEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA, mercatini, cene, spettacoli con intrattenimento musicale, tutti con unico tema: l’amore_pro loco di MONTEGRIMANO TERME
Giugno: FESTA DELLO SPORT_pro loco di SASSOCORVARO SAGRA DELLA RANA E GARA PODISTICA CACCIA ALLA RANA pro loco di BARCHI-TERRE ROVERESCHE PIZZICA IN PIAZZA pro loco di MONTE PORZIO-CASTELVECCHIO FESTA DELLA SCHIACCIATA, sagra e festa a carattere religioso pro loco di BORGO PACE “META-AURO”
30 giugno-1 luglio: SPORTINA 2017, 24 no stop di tornei, esibizioni sportive e fitness pro loco di PIANDIMELETO
TUTTI I GIOVEDI’ dal 6 al 27 luglio: APRITI CINEMA il piacere di un film tutti i giovedì pro loco di CAGLI
1 luglio: A SPASSO NEL CASTELLO. Si avvicina l’evento più atteso dell’estate montemaggiorese ovvero la sesta edizione di “A SPASSO NEL CASTELLO” che si terrà sabato 1 luglio (il 2 luglio in caso di maltempo) nel centro storico di Montemaggiore al Metauro a partire dalle ore 19,00. L’evento promosso dalla locale Pro Loco con il patrocinio del Comune e con il coinvolgimento e la partecipazione diretta di cantine e ristoratori locali, crea attorno a se un alone di positiva attesa sia livello di partecipazione che di apprezzamento da parte di coloro che vorranno passare una piacevole ed allegra serata nello stupendo borgo di Montemaggiore al Metauro. Gli organizzatori confidano molto nella tipologia dell’evento che miscela ed unisce in un unico contesto enogastronomia, cultura, musica e storia il tutto racchiuso in un programma che vuol soddisfare le esigenze più svariate. La manifestazione si caratterizza per la possibilità gustare una cena completa di tipo itinerante partendo dall’aperitivo e concludendo con il dessert; le portate saranno servite sia dalla Pro Loco che dai ristoranti locali attraverso un facile percorso dove ogni pietanza sarà accompagnata da un vino prodotto dalle cantine del nostro territorio. Non mancheranno poi animazioni musicali, artistiche e ludiche, spazi con espositori di prodotti artigianali, visite guidate e per finire un bel concerto finale in piazza Bramante: Concerto per omaggiare i grandi compositori e autori con le loro canzoni più celebri. L’evento di quest’anno porterà in scena un “Tributo a Fabrizio De Andrè, omaggio alla canzone d’autore”. Faber Noster sarà il gruppo musicale che proporrà i brani di Fabrizio De Andrè. La passione per Fabrizio De André è antecedente alla nascita del gruppo, che si è formato concretamente nella primavera del 2005. Ascoltando De Andrè, i cinque musicisti sono rimasti affascinati dalla sua poetica e dalla sua potenza espressiva, dove musica e testi si fondono inesorabilmente dando vita all’arte. Cercano di interpretare quell’arte in modo naturale, senza eccessivi ausili elettronici. La sonorità del genere risulta quindi originale e morbida. Arrangiando in parte la musica, cercano di far conoscere le parole di questo grande artista. Chi deciderà di esserci troverà il piacere dell’accoglienza, della buona cucina da gustare in un contesto paesaggistico particolare con un panorama che abbraccia l’Appennino fino al mare animato da momenti culturali importanti legati sia alla Battaglia del Metauro tra romani e Cartaginesi che alla visita alla Linea Gotica da parte di Churchill nel agosto 1944 pro loco di MONTEMAGGIORE AL METAURO-COLLI AL METAURO
1-2 luglio: LA SALSICCIA IN TI CANTON_pro loco di MONTE PORZIO- CASTELVECCHIO
7 luglio: TAVOLETO IN RUN, gara del castello, gara podistica non competitiva, camminata e Nordic Walking a cui possono partecipare tutti e non solo gli iscritti alle società podistiche. Percorso di circa 9 km. Al termine della gara possibilità di cenare in piazza/giardini pro loco TAVOLETO-“TAVOLETANA” 7-14: FONTE ACUSTICA pro loco di MONDOLFO TRE COLLI
14 luglio: SALTARUA, musica nel borgo di saltara e galleria degli artisti pro loco di SALTARA
14-16 luglio: MONS CERIGNONIS-GIORNATE MEDIEVALI pro loco di MONTE CERIGNONE
14-15 luglio: CARTOCETO CON GUSTO E TRADIZIONE pro loco di CARTOCETO
15-16 luglio IL PALIO DEL CONTE pro loco di FRONTONE
16 luglio: COLOR CAGLI, corsa colorata non competitiva, aperta a tutti! pro loco di CAGLI
22 luglio: FIERA DEL VENTILUGLIO pro loco di BELFORTE ALL’ISAURO
23-24 luglio: SAGRA DEL TARTUFO NERO, la sagra paesana con mercatini di artigianato locale e prodotti gastronomici, stand gastronomici con piatti a base di tartufo, musica e spettacoli vari pro loco di MONTEGRIMANO TERME
21-23 luglio: FESTA DEL VINO pro loco di PERGOLA
28-29 luglio: FESTIVAL GALLO D’ORO, evento canoro con ospiti di eccezione per la pro loco di PETRIANO
29 luglio: DISFIDA DEI CUSCINI E FESTA DELLA BRUSCHETTA, giochi, tornei musica e buon cibo nella pro loco di MONTE CERIGNONE
29-30 luglio PALIO CONTI OLIVA, rievocazione storica con gruppi di tamburine, arcieri, sbandieratori, poeti della spada, acrobati, sfida dei rioni e palio dei bambini pro loco di PIANDIMELETO
29-30 luglio: SAGRA ESTIVA pro loco SAN COSTANZO MUSIC FEST.La Pro Loco di Montemaggiore con il patrocinio del Comune di Colli al Metauro ha programmato una nuova iniziativa per il week end del 29 e 30 luglio 2017: due piacevoli serate in musica, spettacolo e animazione nel parco della frazione di Villanova. Si parte il sabato 29 con la serata dedicata a tutta la famiglia con l’animazione per i bambini. Già dalle ore 18,30 saranno presenti animatori che coinvolgeranno i bambini con tanti giochi, baby dance, trucca bimbi, tattoo, palloncini modellabili, laboratori a tema, creando uno spazio giochi interamente dedicato ai bambini con organizzazione di laboratori un costante divertimento allestendo vari spazi dedicati. La parte musicale sarà presentata dal gruppo LA TERZA IDEA con il meglio delle melodie per ballare e da ascoltare Domenica 30 sarà dedicata agli amanti della buona musica e del ballo con il coinvolgente spettacolo della GRANDE ORCHESTRA “MARIO RICCARDI”. L’allegria e la convivialità saranno assicurate dal repertorio dell’orchestra con un ampia proposta musicale che va dalla musica d’autore italiana e straniera ai grandi successi internazionali, senza dimenticare disco anni ’60, ’70 e ’80 e ovviamente il liscio. Un’ampia scelta che gratificherà tutto il pubblico regalando qualche ora di sano divertimento. Anche la domenica sarà presente l’animazione per bambini. Dalle ore 19.30 saranno in funzione gli stands gastronomici con un ampio menù di ottimi piatti preparati con la solita cura ed attenzione dai volontari dell’Associazione Pro Loco pro loco di MONTEMAGGIORE AL METAURO-COLLI AL METAURO
BALLANDO SOTTO LE STELLE pro loco di SANT’ANGELO IN LIZZOLA-PRO SANT’ANGELO TUTTI I MARTEDI’ DI LUGLIO: DI MARTEDI’ AL BORGO, intrattenimento enogastronomico in quel di BORGO PACE “META-AURO”
Luglio: FESTA DELL’ESTATE, un’iniziativa culturale della pro loco di FOGLIENSE DI TAVULLIA FESTA DELLA MIETITURA E DELLA TREBBIATURA pro loco di SERRUNGARINA PIAGGESTOCK: animazione, stand gastronomici, esibizioni e spettacoli pro loco di PIAGGE RIEVOCAZIONE STORICA DELLA LINEA GOTICA pro loco di MONTEMAGGIORE AL METAURO –COLLI AL METAURO
NATURAL MONTE-FESTA DELLA MONTAGNA, escursioni, passeggiate e gastronomia pro loco di CANTIANO MEMORIAL SARTORI e FESTA IN CENTRO per la pro loco di CANAVACCIO la pro loco di ISOLA DEL PIANO organizza TRECCE E INTRECCI e L’ ISOLA DEL GOLOSI
FESTA CONTADINA pro loco di MONTECOPIOLO per la pro loco di FANO-FANUM FORTUNAE: FESTA DEL FRITTO, FESTA D’LA CRESCIA MATTA, FANO DEI CESARINI MACERATA FELTRIA’S GOT TALENT_pro loco di MACERATA FELTRIA 73° SAGRA DELLE PESCHE pro loco di MONTELABBATE SPORTIAMO e FESTA DELLA MONTAGNA pro loco di APECCHIO FESTA DELLA MONTAGNA pro loco di SERRAVALLE DI CARDA E MONTE NERONE PALIO DEL SOMARO E SAGRA DELLA TAGLIATELLA pro loco di MERCATELLO SUL METAURO TARTUFO NERO D’ESTATE pro loco PASSO DEL FURLO
Luglio- agosto: SERATE E CABARET pro loco di FANO- FANUM FORTUNAE MERCATINO DEL FEUDATARIO, tutti i martedì dei mesi pro loco di MONTEFELCINO ESTATE CANTIANESE. Iniziativa culturale della pro loco di CANTIANO CINEMA ALL’APERTO, iniziativa culturale della pro loco di FOGLIENSE
5-6 agosto: LA BUONA CARNE DEL MONTEFELTRO, sagra paesana con mercatino di artigianato locale e prodotti gastronomici pro loco di MONTEGRIMANO TERME
5-6 agosto SAGRA DELLA PAPPARDELLA AL CINGHIALE pro loco ACQUAVIVA DI CAGLI
8-9 agosto: PICCOLE STELLE, manifestazione canora organizzata dalla pro loco di BORGO PACE “META-AURO” 9 agosto: MONTE PETRANO, aspettando San Lorenzo passeggiata naturalistica con guida, cena ed osservazione delle stelle accompagnati da astrofili pro loco di CAGLI
10 agosto_FESTA DI SAN LORENZO MARTIRE pro loco di BELFORTE ALL’ISAURO FERRAGOSTO FESTA D’ESTATE, pro loco di SERRA SANT’ABBONDIO SAGRA DEL BOSTRENGO pro loco di APECCHIO FERRAGOSTO A CANTIANO pro loco di CANTIANO
12-15 agosto: RIEVOCAZIONE STORICA, CACCIA AL CINGHIALE pro loco di
MONDA VIO
14-15 agosto FESTA DEL BUSTRENG, festa estiva tradizionale con stand gastronomici, musica e ballo pro loco di MONTE CERIGNONE
14-15 agosto: SAGRA DELLA PANZANELLA pro loco TRABARIA DI LAMOLI
16 agosto FESTA D’ESTATE, festa paesana pro loco SECCHIANO DI CAGLI
17-20 agosto: SETTIMANA RINASCIMENTALE E PALIO DEI BRANCALEONI pro loco di PIOBBICO
18 agosto: FESTA DEI QUATTRO CANTONI pro loco di PIANELLO
19 agosto: CAGLI DELLE MUSICHE, 22° edizione, magia musica e spettacoli in una notte di estate pro loco di CAGLI
20 agosto SAGRA DEL CONIGLIO IN PORCHETTA pro loco di FRONTONE
25-27 agosto: FESTA DELLA PATATA ROSSA pro loco di BORGO PACE-“META AURO”
Agosto:
LA TAVLATA SUL CASTELL pro loco di BARCHI-TERRE ROVERESCHE NA RUSA MAIA spettacolo musicale nel territorio della pro loco di APECCHIO e MUSICA SOTTO LE STELLE, concerto musicale SHUTZ ROCK FEST pro loco di SERRA SANT’ABBONDIO SAGRA DELLA TAGLIATELLA pro loco di CASININA FESTA DEL PERDONO pro loco di CANTIANO; NOTTE DI NOTE, tra ricordi e musica di altri tempi; FESTA DELL’AMARENA DI CANTIANO e TORNEO DELLE ROCCHE, CENA MEDIEVALE, ESIBIZIONE GRUPPO STORICO, con i balestrieri di Gubbio e Sansepolcro e gli sbandieratori e i musici della città di Amelia; FESTA DELLA BRUSCHETTA, con pane di Chiaserna CANDELE SOTTO LE STELLE per la pro loco di CANDELARA e CANDELARA ROCK ‘N FOLK SAGRA DEL BUSTRENG pro loco di MONTE CERIGNONE IN GIR PER FAN, la pro loco di FANO-FANUM FORTUNAE realizza un evento per assaggiare i prodotti del territorio e i migliori vini con il kit di degustazione e visitare monumenti e musei, aperti per l’occasione. Inoltre nel periodo estivo si può avere l’occasione di partecipare a LA NOTTE DEI DESIDERI, un luogo magico dove poter cenare in una delle spiagge più belle del litorale; alla FESTA DEL BORGO, a IL PAESE DEI BALOCCHI, a Bellocchi entrare nel fantastico mondo del paese dei Balocchi è possibile grazie a questo evento dedicato ai bambini, ma non solo! E’ un vero contenitore di eventi, che sa trattare temi attuali e importanti. Sempre a Fano; BIRRA D’AUGUSTO; al PALIO DELLE CONTRADE, quattro contrade che tramite gara si contendono l’ambito palio e le Signorie dei Malatesta ad ufficiare i giochi..un parco che rivive i fasti malatestiani con spettacoli, attrazioni e tanto ancora. FESTA AL FIUME pro loco di MONTE PORZIO-CASTELVECCHIO
FIERA REGIONALE DEL TARTUFO NERO-ESTIVO pro loco di ACQUALAGNA e DILETTANTI ALLO SBARAGLIO
CAMMINATA LONGA-FESTA DELLA MADONNA DELLA NEVE pro loco di
BELFORTE ALL’ISAURO IL MERCATINO ANTICO DI SAN ROCCO pro loco di ORCIANO DI PESARO
LA NOTTE VERDE, discoteca in piazza, spettacolo di zumba, orchestra, fuochi d’artificio e animazione per la pro loco di PERGOLA ; la 27° FIERA D’ESTATE e la SERATA MEDIEVALE, rievocazione storica dell’arrivo a Pergola dei SS. Secondo, Agabito e Giustina, in collaborazione con gruppi storici provenienti da tutta Italia.
PIZZA IN PIAZZA color run, stand gastronomici, giochi per bambini e acrobati pizzaioli per la pro loco di SAN LORENZO IN CAMPO NERONE D’ORO spettacolo canoro della pro loco di SERRAVALLE DI CARDA E MONTE NERONE
FIERA DEGLI ORCI pro loco di SANTA MARIA DELL’ARZILLA FESTA DEL CONTADO, rievocazione storica della pro loco di SASSOCORVARO Nel periodo di SETTEMBRE
Settembre: PALIO DELLA ROCCA pro loco di SERRA SANT’ABBONDIO
SAGRA DEL CROSTOLO, sagra nata per promuovere il prodotto enogastronomico d’eccellenza del territorio durantino. Il crostolo, si può catalogare come un prodotto della panificazione che si sposa perfettamente con salumi, formaggi e verdure. Questo prodotto costituisce la carta di identità del comune di Urbania sotto il punto di vista dell’enogastronomia, tanto da aver ricevuto il riconoscimento della DE.CO. pro loco di URBANIA- “CASTELDURANTE”
FESTA DELLA PERA ANGELICA pro loco di SERRUNGARINA FESTA DELL’UVA pro loco di MONTEFELCINO SPAZIO EVENTI, l’aeroporto di Fano diventa uno spazio con tanti eventi per i più piccoli e del fantastico mondo dei dinosauri pro loco di FANO-FANUM FORTUNAE FESTA DELLA PATATA DI MONTECOPIOLO pro loco di MONTECOPIOLO FESTIVAL NAZIONALE ALOGASTRONOMIA pro loco di APECCHIO SAGRA DELLA POLENTA pro loco di MONTECCHIO 1-3 settembre: BRUSCHETTA, VINO... E FANTASIA, sagra della bruschetta pro loco di CANAVACCIO
2-3 SETTEMBRE: LA CACCIATA pro loco di MONDOLFO TRE COLLI
2-3 settembre: TRACTOR DA pro loco ACQUAVIVA DI CAGLI
8-10 settembre: SAGRA DELLA POLENTA ALLA CARBONARA_pro loco di TAVOLETO “TAVOLETANA”
8-10 settembre: SAGRA NAZIONALE DEL POLENTONE ALLA CARBONARA E FESTIVAL DEI BRUTTI pro loco di PIOBBICO
9-10 settembre: FESTA DEL FORMAGGIO MARCHIGIANO CASCIOTTA DOP; È la Festa del formaggio marchigiano l’evento all’insegna dell’eccellenza e della tipicità agroalimentare che, sabato 9 e domenica 10 settembre, porterà nelle strade di Fiordipiano (Montemaggiore al Metauro) i migliori prodotti della tradizione lattiero casearia regionale. Protagonista di questa edizione 2017 della manifestazione sarà la Casciotta d’Urbino, regina della tavola marchigiana che festeggia quest’anno ventuno anni dalla certificazione della DOP. Frutto di una lavorazione tradizionale e simbolo dell’area di Pesaro e Urbino, la Casciotta è il primo formaggio DOP delle Marche che realizza un fatturato annuo superiore ai 4 milioni di euro e occupa circa 550 addetti in tutta la filiera. “Fornelli accesi” con ricette a base di formaggio, la Festa del formaggio promette d’essere un inno al gusto e alla buona tavola, in una due giorni che vuole raccontare un territorio attraverso l’esperienza e i sensi. Ma gli appuntamenti non saranno solo enogastronomici: visite guidate, mostre fotografiche e corse podistiche sono solo alcune delle attività previste nel ricco calendario dedicato non solo alle buone forchette. pro loco di MONTEMAGGIORE
8-10 settembre: 32° EDIZIONE GRAM PREMIO DEL BICICLO OTTOCENTESCO pro loco di FERMIGNANO
15-17 settembre: 21°EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA POLENTA AL MODO DEI CARBONAI, fiera mercato, intrattenimenti musicali e giochi per bambini pro loco TAVOLETO- “TAVOLETANA”
16 settembre: POLENTATA IN PIAZZA pro loco di BELFORTE ALL’ISAURO
23-24 settembre: DI VINO IN VIZIO pro loco di MONTE PORZIO-CASTELVECCHIO
24 settembre: PULIAMO IL MONDO pro loco di BELFORTE ALL’ISAURO
29-30 settembre e 1 ottobre: OKTOBERFEST pro loco di MONTEPORZIO- CASTELVECCHIO
Mese di OTTOBRE
Per la pro loco di CASININA: IL BACCANALE e LA SAGRA DELLA SALSICCIA CASERECCIA GOLOSI IN GOLETTA_pro loco MERCATELLO SUL METAURO- “MERCATELLESE” FIORI E SAPORI pro loco di MONTEMAGGIORE AL METAURO-COLLI AL METAURO FESTA DELLA CASTAGNA pro loco di LUNANO
MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO E DEI PRODOTTI DEL BOSCO pro loco di APECCHIO
6-8 ottobre: FESTA DEL MIELE E DEI PRODOTTI AUTUNNALI pro loco BELFORTE ALL’ISAURO
29 ottobre e 1-4-5-11-12 novembre: FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO pro loco di
ACQUALAGNA
Mese di NOVEMBRE
NOVEMBER FEST-APECCHIO CITTA’ DELLA BIRRA pro loco di APECCHIO MERCATINI DI SANTA CATERINA pro loco di ORCIANO DI PESARO FESTA DELLE CASTAGNE pro loco di PETRIANO
ANTICA FIERA SI SAN MARTINO pro loco di SASSOCORVARO
5-12 novembre: CARTOCETO DOP IL FESTIVAL 41° MOSTRA MERCATO DELL’OLIO E DELL’OLIVA - pro loco di CARTOCETO
18 novembre: POLENTINO DI SAN MARTINO pro loco di SALTARA
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41