Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

CHEF AWARDS 2017: Per la prima volta è il web a premiare i migliori ristoranti italiani

DoveMilano (MI) - Auditorium "La Verdi"

Quandoil 29 maggio 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Approda a Milano il primo evento food che premia i ristoranti scelti da te!

Andrea Mainardi testimonial della serata presentata da Paolo Ruffini

Groupon, main sponsor dell’evento, sosterrà per l’occasione una campagna internazionale di Azione Contro la Fame per combattere la malnutrizione nel mondo

 

Approda a Milano nel mese di Maggio CHEF AWARDS, il primo evento food dedicato alla premiazione dei talenti culinari nazionali basato su un nuovo concetto di votazione: la voce del web.  Il 29 Maggio l’Auditorium "La Verdi," nel cuore della città Meneghina, ospiterà la sfida fra i miglior chef italiani selezionati grazie ad oltre 3 milioni di giudizi lasciati dagli utenti sulle principali piattaforme web e portali dedicati al mondo del buon cibo. Per la prima volta gli chef verranno giudicati proprio dalla voce più sincera e vera, quella di chi ha testato i ristoranti e lasciato un commento sul web.

 

L’evento ha l’obiettivo di contribuire alla valorizzazione del food Made in Italy e dei ristoratori che contribuiscono alla ricchezza culinaria Italiana, dando voce al mondo del web.

 

Attraverso un semplice sistema di calcolo statistico, sono stati selezionati i migliori 600 in base ai punteggi presenti sui portali, utilizzando la media ottenuta fra il numero massimo di recensioni e il numero di voti più alti. Solo i migliori 100 saliranno sul palco di Chef Awards e fra questi 10 verranno premiati con il “The Best Chef Awards”.  

 

La selezione dei ristoranti in gara, pubblicati per regione su www.chefawards.it, si basa sui seguenti criteri:

 

1.     Selezione dei ristoranti per provincia in relazione al numero di abitanti;

2.     Selezione dei ristoranti iscritti in almeno due portali di feedback;

3.     Selezione fra i ristoranti con almeno 50 recensioni/giudizi;

4.     Comparazione delle percentuali ottenute in almeno 2 portali.

 

Le persone che amano il cibo e ne parlano online saranno per la prima volta i veri giudici dell’evento.

Groupon – Main Sponsor dell’evento - promuoverà Chef Awards sulle sue pagine grazie ad una campagna dedicata ai migliori ristoratori italiani lanciando in contemporanea una nuova iniziativa solidale. Protagonista della campagna charity Azione contro la Fame, un’organizzazione internazionale, da 40 anni leader nella lotta contro le cause e le conseguenze della fame. Per tutto il mese di Maggio, per ogni coupon venduto dalle offerte che sostengono il progetto, Groupon donerà 1 euro all’organizzazione umanitaria fino ad un tetto massimo di 30.000€.

 

Tanti i volti noti che parteciperanno all’evento: in qualità di Testimonial lo Chef Andrea Mainardi, presenza consolidata nel programma la Prova del Cuoco e conduttore su FoxLife. Ospiti dell’evento anche il super Chef Bruno Barbieri e la food blogger Chiara Maci. Presenta la serata il conduttore e attore Paolo Ruffini. Rudy Bandiera, blogger e consulente web, sarà invece protagonista dello “storytelling” sul mondo del web e del food.

 

Un vero e proprio show rivolto a professionisti di settore e ai food lovers, durante il quale si alterneranno premiazioni, contenuti formativi, show cooking e food experience. Gli utenti potranno acquistare sul portale Groupon.it le diverse tipologie di biglietto per Chef Awards 2017 a partire dal mese di marzo.

 

 

 

Chef Awards: l’evento BtoB della ristorazione che coinvolgerà oltre 600 ristoranti. Un concept che vuole essere una nuova forma di riconoscimento, durante la quale gli chef in gara saranno selezionati dal web: la voce più sincera e vera sul mondo della ristorazione. Per scoprire i ristoranti selezionati vi  invitiamo a visitare il nostro sito web http://www.chefawards.it/.

 

Lake the Group – la società organizzatrice dell’evento - nata nel 2008 vanta ben 10 anni di esperienza nel settore dell’organizzazione di grandi eventi legati al mondo food, BtoB e brand entertainment.

 

Azione contro La Fame: è un’organizzazione umanitaria internazionale, da quasi 40 anni leader nella lotta contro le cause e le conseguenze della fame. In quasi 50 Paesi del mondo salviamo la vita di bambini malnutriti, assicuriamo alle famiglie acqua potabile, cibo, cure mediche, formazione e consentiamo a intere comunità di vivere libere dalla fame.

Groupon (NASDAQ:GRPN) è il leader mondiale del commercio locale ed il luogo dove gli utenti possono scoprire tramite web o smartphone cosa fare, vedere, gustare e comprare a prezzi straordinari. Con gli acquisti in tempo reale, gli utenti possono trovare il meglio che la  propria città può offrire in termini di attività locali, eventi, vacanze e prodotti di ogni genere. Groupon ha rivoluzionato il modello di business delle piccole e medie imprese e le modalità di interazione fra gli esercenti commerciali e i propri clienti, fornendo loro prodotti tecnologici capaci di personalizzare la vendita ed incrementare il business. Per scaricare l’App, visita www.groupon.it/mobile. Per cercare le offerte o iscriversi a Groupon, visita www.groupon.it,. Per scoprire come funziona Groupon, visita http://works.groupon.it/

 

 

Letto 5494 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti