Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

A Milano nasce l’Accademia del Panino Italiano

DoveVia Pompeo Leoni, 2, Milano (MI) - Accademia del Panino Italiano

Quandoil 08 febbraio 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

E’ la nuova fondazione cuturale che ha lo scopo di “promuovere l’unicità del panino italiano nel mondo”. Grande attesa per l’inaugurazione in cui saranno presenti Claudio Sadler e Davide Paolini

 

Inaugura l'8 febbraio a Milano, in via Pompeo Leoni 2, l’Accademia del panino italiano, fondazione culturale nata per definire l’identità, valorizzare ed esportare il panino italiano come concetto gastronomico espressivo del Made in Italy nel mondo. Il panino italiano suggerisce già nella sua conformazione la potenzialità di fare sistema tra l’inesauribile biodiversità dei prodotti italiani, dalla natura al design, dall’abilità dei creativi fino alle capacità dei retailer per proporre questa intraducibile esperienza di consumo, con l’obiettivo di conquistare tutti assieme i mercati esteri.
La fondazione Accademia del panino italiano ha sede a Milano a pochi minuti dal centro, tra l’Università Bocconi e lo Ied-Istituto europeo di design, in un’area post-industriale ristrutturata in senso conservativo. Con i suoi 1.200 mq pieni di luce naturale, grazie a grandi vetrate e a una volta lunga 40 metri, è lo spazio ideale per ospitare progetti, mostre ed eventi, format replicabili in Italia e all’estero. L’Accademia è in sostanza il luogo di formazione e confronto per la divulgazione della cultura del panino italiano.
All’inaugurazione interverranno Antonio Civita, Alberto Capatti, Aldo Colonetti, Alessandro Frassica, Anna Prandoni, Davide Longoni, Stefano Ravizza e Claudio Sadler. Alla conduzione dell’evento Davide Paolini e Alex Revelli.

 

Nella sede di via Pompeo Leoni 2 a Milano è stata creata una Biblioteca del Panino, unica nel suo genere in Italia, con oltre 1.500 libri e riviste sull’argomento; c’è un’attività didattica con corsi di formazione e seminari, ed è possibile farsi ospitare per eventi aziendali, conferenze e show cooking.

Per maggiori informazioni scrivere a info@accademiapaninoitaliano.it, oppure telefonare al numero 02 25544404.

Letto 2496 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti