Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

A Milano Arnaldo Caprai Road Wine Show 2017

Dovepiazza della Repubblica, 17, Milano (MI) - Hotel Principe di Savoia

Quandoil 10 febbraio 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Unico turno Venerdì 10 Febbraio 2017 dalle ore 20 alle 22,30 presso Hotel Principe di Savoia - piazza della Repubblica 17, Milano

Ci vuole arte e mestiere, anzi intuizione, per coniugare al meglio tradizione, storia e innovazione. È nelle vigne di Arnaldo Caprai che si compie questo capolavoro. L’innovazione recupera così, come se fosse tutto naturale, la magia di un tempo. Piuttosto la migliora.
Marco Caprai sa rendere i prodotti della sua Terra, a Montefalco, il frutto di passato e futuro. Il suo presente, pluripremiato, è il tempo della degustazione di 6 etichette d’autore per un Seminario - che per la prima volta fa tappa a Milano - e che si farà ricordare.
L’evento porterà sensazioni ed emozioni della magica terra umbra nella suggestiva location dello Spazio Meeting dell’Hotel Principe di Savoia, a Milano.
 
L’ARNALDO CAPRAI ROAD WINE SHOW 2017 propone la degustazione di
Grecante Colli Martani Grechetto 2016
Cuvée Secrète Umbria Bianco 2015
Montefalco Rosso 2014
Montefalco Rosso Riserva 2011
Collepiano Montefalco Sagrantino 2011
25 Anni Montefalco Sagrantino 2012

L’ingresso all’evento è aperto a tutti i soci di Fondazione Italiana Sommelier e ai loro amici.
Prenotazione obbligatoria, contributo di partecipazione euro 15 a persona.
Prevendita e informazioni
mail eventi@fondazionesommelierlombardia.it
Tel. 349 0816985

La prenotazione sarà confermata all’atto del versamento della quota di partecipazione


Fondazione Italiana Sommelier Piemonte e Valle d’Aosta incontra Arnaldo Caprai che, nel suo Tour fra le Regioni d’Italia, fa tappa in Piemonte. E’ un’occasione imperdibile per conoscere, degustare ed apprezzare i vini di questa meravigliosa Azienda, incastonata nello splendido contesto del paese di Montefalco. Siamo in una terra votata da oltre 400 anni alla coltivazione delle uve Sagrantino. E proprio qui, Arnaldo Caprai produce il Suo vino, dove in ogni singola bottiglia v’è tutta l’unicità e la tipicità del territorio. L’Azienda lavora nel solco della sostenibilità ambientale, tutelando e valorizzando quel territorio che rende inimitabile il Monfefalco Sagrantino…e non solo…! Nel 2008 ha dato vita al progetto “New Green Revolution”, con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura della produzione vitivinicola, per cui sviluppo tecnologico, ricerca e continua sperimentazione scientifica, sono poste a tutela dell’ambiente e delle comunità sociali. 

Poche altre cantine in Italia si identificano così profondamente col Sagrantino di Montefalco, come la Arnaldo Caprai. Una realtà unica, sinonimo di eccellenza italiana, capace di creare vini fuori dal comune per profondità, eleganza e longevità. Il merito di questa avventura iniziata negli anni Ottanta è di Marco Caprai, figlio di Arnaldo. È stato lui, infatti, più di chiunque altro a credere nella ricchezza del Sagrantino, reinterpretandolo in chiave moderna, attraverso i più innovativi metodi di produzione e di gestione aziendale, che gli hanno permesso di conquistare così i favori del pubblico e della critica di tutto il mondo. È in questo contesto senza pari, che nascono vini di indimenticabile stoffa, complessi ed eleganti, capaci di raccontare il meglio di tutta una regione, l’Umbria.

A guidare la degustazione sarà il grande Giuliano Lemme, Docente della Fondazione Italiana Sommelier.

Letto 2301 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti