Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

I pizzaioli napoletani danno vita ad una lodevole iniziativa benefica

DoveVia Massimo Stanzione, 27, Napoli (NA) - Pizzeria al Vomero

Quandoil 12 gennaio 2017

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Primo appuntamento del 2017 con il Cuore di #PizzaUnesco: Franco Manna copre le insegne della storica pizzeria al Vomero Via Massimo Stanzione 27 Napoli che diventa per un pranzo la casa di tutti , una pizza di beneficenza preparata dai tanti pizzaioli napoletani

 

Giovedì 12 gennaio alle ore 13 porte aperte della pizzeria di via Massimo Stanzione 27 per un pranzo in aiuto ai senza tetto secondo le indicazioni della Comunità della Parrocchia di San Gennaro al Vomero. Ai tavoli serviranno Franco Manna, Antimo Caputo, Sergio Miccù, Alfonso Pecoraro Scanio, Claudio Sebillo, Clelia Martino

 

 “A Natale siamo tutti più buoni. Ma dobbiamo essere più buoni anche quando Natale è finito”, e aiutare il prossimo sempre , specie in queste giornate di gelo che hanno colpito Napoli " 

Franco Manna esordisce così per spiegare l’iniziativa di beneficenza Il Cuore di #PizzaUnesco per sottolineare l'impegno di tutti a favore del Sociale 

 

“Giovedì prossimo copriamo le insegne dello storico locale di via Massimo Stanzione 27 al Vomero Napoli per sostituirle con la scritta Il Cuore di #PizzaUnesco per offrire una pranzo e un po’ di calore ai senza tetto invitati dalla Comunità' della Parrocchia di San Gennaro al Vomero . Sotto la bandiera del Cuore di #PizzaUnesco siamo tutti accomunati, pizzaioli, imprenditori e operatori nel ricordare la natura artigianale e identitaria del popolo napoletano generoso e pronto ad aiutare il prossimo che la cultura della pizza porta con sé. Vogliamo realizzare altri appuntamenti del Cuore di #PizzaUnesco nei nostri locali in Italia mettendo questo logo  per sottolineare lo spirito di unione di questa iniziativa che vuole raccogliere l’invito del Santo Padre pronunciato all’Angelus”.

L'iniziativa  "il cuore di pizza Unesco" si sposa con il progetto AbitiAMO che la parrocchia del Vomero sta portando avanti per donare un sorriso a chi ha più bisogno grazie al primo crowdfonding social meridionale gestito dalla Fondazione Banco di Napoli.

 

Nella casa del Cuore di #PizzaUnesco, giovedì 12 gennaio alle ore 13, ci saranno i pizzaioli che prepareranno le pizze per gli ospiti del pranzo: Gino Sorbillo, Gennaro Piccolo, Antonio Greco, Teresa Iorio, i fratelli Giustiniani, Diego Viola e Adriana Avallone, Valentino Libro, Gennaro Gattimolo 

A servire ai tavoli ci saranno lo stesso Franco Manna, Clelia Martino che si occupa del coordinamento dell'evento insieme a Antonio Sorrentino ed Enzo De Angelis, Antimo Caputo, Sergio Miccù, Claudio Sebillo e Alfonso Pecoraro Scanio 

 

Franco Manna, da sempre sostenitore delle attività a favore dei bisognosi , dal 2005, è partner di Amref, organizzazione di beneficenza che gestisce progetti in Africa: grazie all'intervento di Manna con Rossopomodoro sono stati vaccinati più di 12 mila bambini nel nord dell'Uganda, sono state ristrutturate diverse scuole in Kenya e sono stati costruiti acquedotti. 

www.rossopomodoro.it 

 

Letto 2565 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti