Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

“La Cultura del Design incontra la Cultura del Cibo”

DoveCorso Monforte, 28, Milano (MI) - Centro Cucine Arclinea

Quandoil 19 dicembre 2016

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

19 Dicembre 2016, dalle ore 18.30 alle ore 21.30, Centro Cucine Arclinea, Corso Monforte 28, Milano

 

GEOMETRY OF PASTA & PETER GORDON EXPERIENCE - in collaborazione con Omar Allievi

 

Con Arclinea la “Cultura del Design” interseca la “Cultura del cibo”  per rappresentare  insieme le due chiavi

interpretative dell’identità e dei valori della marca: valori espressi attraverso forma, funzioni e strumenti, che incontrano creatività, piacere e passione. Questa completezza si amplifica dentro ogni progetto, sempre unico, perché capace di rispondere alle esigenze di ogni singolo utilizzatore.

 

L’incontro tra Arclinea e Tower & Quill, offre spunti di apertura e diffusione di un concetto semplice, contemporaneo, condivisibile, che diventa una domanda: “perché il cibo, oltre a dover essere sempre buono, per materia prima e processo produttivo, non deve essere anche sempre e comunque bello, in un senso sublime, capace di costruire appagamento e benessere, che parte dagli occhi, per arrivare al palato, attraversando tutti i sensi..?”

 

Tower & Quill fa di questa domanda l’essenza del suo stesso lavoro. Un collettivo unico, perfetta combinazione di molteplici discipline, che intende scrutare i valori più nobili della tradizione gastronomica per fonderli armonicamente con i canoni più innovativi del design, dando forma, volume e creatività ad un linguaggio, semplice, universale e insieme autoesplicativo.     

 

Peter Gordon in collaborazione con Omar Allievi, interpreta questo messaggio proponendo alcune sue ricette, espressione ultima del Bello, Buono e Ben fatto, per la prima volta in Italia, presso il Centro Cucine Arclinea di Corso Monforte, a Milano, con un ingrediente principe: la pasta di GEOMETRY OF PASTA…

GEOMETRY OF PASTA è una linea di prodotti agroalimentari che rappresenta la meravigliosa celebrazione degli elementi base della cucina italiana: Pasta e Sugo. L’ esaltazione del gusto arriva semplicemente dal perfetto abbinamento del giusto formato di pasta con il più appropriato dei sughi, ed è proprio questo l’obiettivo di questa linea di prodotti, che si pone come unica e dirompente nel panorama della tradizione Italiana, traghettando elementi semplici come la pasta e il sugo nel mondo del luxury food.  A dispetto del packaging rivoluzionario, ed in contrasto con i prodotti di provenienza industriale, quelli della linea Geometry of Pasta sono prodotti che seguono un processo produttivo lento ed artigianale, il quale insieme alla tradizione, ha la funzione di preservare  le proprietà  organolettiche, la genuinità ed i sapori originali degli ingredienti. Riconosciuto come Brand d’eccellenza in numerosi concorsi di design, Geometry of Pasta è prima ancora di una linea di prodotti, un vero e proprio concept fatto dal Libro di Ricette, dai prodotti Food e dagli accessori per la cucina. http://www.geometryofpasta.com/

PETER GORDON Chef di origine neozelandese, cresciuto professionalmente in Australia, è universalmente noto per la sua filosofia culinaria di carattere internazionale, influenzata dal continuo apprendistato fatto di viaggi, sperimentazione e contaminazione planetaria. Attivo nel sociale come nella promozione del cibo quale mezzo di comunicazione e fonte di consapevolezza culturale, la sua cucina “Fusion” ha oggi fatto scuola. Autore di ben otto libri, ha partecipando inoltre alla realizzazione di un'altra dozzina e collabora con continuità con riviste e programmi televisivi come MasterChef, Planet Food ed altri. Attualmente gestisce diversi ristoranti sia ad Auckland (Bellota) che a Londra (The Sugar Club – Soho e Notting Hill). http://www.peter-gordon.net/

OMAR ALLIEVI nasce a Milano nel 1979 e cresce circondato dalla passione per la cucina che in casa viene trasmessa sia grazie ai genitori che ai nonni. Nella sua formazione ha avuto a che fare con grandi nomi del panorama della ristorazione italiana, lavorando a lungo nei più noti ristoranti della capitale lombarda come il Principe di Savoia, il Savini e il Sadler. Allievi oggi definisce la sua, “una cucina milanese moderna”. La filosofia è quella di trovare continuamente il giusto equilibrio tra la più moderna innovazione culinaria e l’immensa varietà della tradizione italiana. Sostenitore del fatto che il tessuto gastronomico di una metropoli non dovrebbe avere paura di essere sempre più cosmopolita, Allievi - chef giovane ma già di grande esperienza - crede che si debba essere sempre disposti a crescere, cercando di essere il più ricettivi possibili riuscendo a prendere spunto da qualsiasi cosa ci circondi

ARCLINEA L’azienda nasce a Caldogno, in Veneto, nel 1925.  Il fondatore, Silvio Fortuna Senior, riapre la falegnameria artigiana del bisnonno chiusa durante la prima guerra mondiale. Nel 1960 l’azienda diventa “Arclinea Cucine Componibili”, dove Arc è acronimo di Arredamento Razionale Componibile. Arclinea abbandona la dimensione artigiana, dedicando tutta l’energia produttiva ai mobili da cucina, assumendo un posizionamento preciso nel settore e diventando poi marchio prestigioso, con punti vendita specializzati, in tutto il mondo. Da qualche tempo Arclinea è anche una cucina professionale, con contenuti e prestazioni idonee, per scuole di cucina. Le collaborazioni esemplari,  hanno colto quanto la cucina domestica pensata da Arclinea possa offrire spunti progettuali alla ristorazione. Questo pensiero evolutivo, applicato  in ambiti diversi, ha aperto la strada alla “Project Division Arclinea”, che con le sue divisioni Hospitality, Marine, Residential, è oggi una realtà internazionale, in costante crescita.  www.arclinea.com

TOWER & QUILL è una realtà nuova nel panorama italiano ma beneficia di una decennale esperienza dei suoi partner fondatori. Spin off di Here Design http://www.heredesign.co.uk/, si inserisce nel tessuto produttivo del mondo agroalimentare e del beverage con l’obiettivo di impreziosire quanto di più nobile ed eccellente è presente nella tradizione italiana del Made in Italy. Espressione di un collettivo unico in termini di discipline trattate e competenze specifiche T&Q è in grado di progettare tutto,  dall’esercizio iniziale sul nome all’ultima espressione tridimensionale del confezionamento del prodotto. http://towerandquill.com/

Si ringraziano:

ANTONANGELI ILLUMINAZIONE, AZIENDA DEL CARMINE, BISOL, TAITU’

.

Letto 2430 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti