Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

In Umbria, 27 e 28 Novembre 2016, Cantine Aperte for Wedding

DoveCantine

Quandodal 27 novembre 2016 al 28 novembre 2016

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Mentre lIstat conferma che in tutta Italia si torna a sposarsi, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino dellUmbria si presentano come location esclusive per un Giorno del Si a tema Vino

 

In Italia a quanto pare si torna a sposarsi. In chiesa o con rito civile poco importa, anche se il secondo sembra essere il preferito. La tendenza, in ogni caso, si è invertita e nel 2015 si sono celebrate 4600 nozze in più rispetto allanno precedente, mentre i primi mesi del 2016 hanno già fatto segnare ben 3645 matrimoni in più rispetto allo stesso periodo del 2015.

E se lUmbria non risulta essere tra le regioni più virtuose da questo punto di vista, il turismo matrimoniale nella regione fa segnare comunque cifre importanti per il 2015, ovvero 87mila presenze straniere con circa 23 milioni di fatturato complessivo.

In questo contesto si inserisce il progetto Cantine Aperte for Wedding, organizzato per la prima volta in Umbria dal Movimento Turismo del Vino regionale, in collaborazione con Coef Eventi, per promuovere il matrimonio in cantina, originale e raffinato.

Lappuntamento è previsto per domenica 27 e lunedì 28 novembre in venti cantine della regione e prevede appuntamenti sia per i futuri sposi che b2b per gli operatori economici del settore e wedding planner.

Cantine Aperte for Wedding in Umbria rappresenta un progetto pilota nellambito del Movimento Turismo del Vino Italia, nellipotesi di allargare lappuntamento anche ad altre regioni e cantine italiane.

E un appuntamento a cui, come Movimento Turismo del Vino, teniamo molto ha detto il Presidente nazionale Carlo Pietrasanta, in questi giorni a Foligno presso la sede del Movimento- che non significa che i viticoltori si mettono a fare un altro mestiere. Del resto, la cantina è sempre stata luogo di incontro e di festa, soprattutto per i momenti più importanti. A ciò si aggiunga latmosfera, bucolica e raffinata allo stesso tempo, lattenzione al dettaglio e leccellenza della produzione che caratterizza le cantine umbre, che certamente sanno mantenere queste caratteristiche anche nellospitare una cerimonia nuziale a misura di sposi.

Anche Cantine Aperte a San Martino è uniniziativa Fondo Europeo agricolo per lo Sviluppo Rurale. L'Europa investe nelle zone rurali. PSR per lUmbria 2014/2020 - misura 16.4.2.

 

Info: www.mtvumbria.it -www.coef-eventi.it

 

 

Letto 2318 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti