Abidjan
dal 21 novembre 2016 al 27 novembre 2016
Il “Cotto in crosta” di Trieste e altre specialità prodotte dalla Masè parteciperanno alle manifestazioni in programma ad Abidjan in Costa d’Avorio dal 21 al 27 novembre nell’ambito della prima Settimana della cucina italiana nel mondo promossa dal Governo italiano.
Apre i battenti lunedì 21 novembre, con una serie di eventi simultanei in 105 Stati, la prima Settimana della cucina italiana nel mondo promossa dal Governo. Un’iniziativa unica che punta non solo a promuovere la cultura gastronomica del Bel Paese, ma anche a rafforzare la presenza della cucina italiana all’estero e la conoscenza dei “percorsi turistici del gusto” in Italia. Un’occasione che Trieste non poteva certo lasciarsi sfuggire: e così i salumi tipici della tradizione come il “CottoTrieste” e altre specialità prodotte dalla Masè voleranno in Costa d’Avorio, ad Abidjan, per partecipare agli eventi in programma nella capitale ivoriana dal 21 al 27 novembre nell’ambito della kermesse.
“Un’occasione unica per far conoscere la nostra tradizione all’estero – commenta l’amministratore delegato della Masè Stefano Fulchir – la Costa d’Avorio ha già manifestato di apprezzare le nostre specialità in altre occasioni di incontro e siamo convinti che ci siano buone opportunità di relazione con il loro sistema produttivo. L’economia del Paese è in piena espansione e le ultime previsioni la classificano come l’economia più dinamica dell’Africa sub-sahariana per il prossimo biennio”.
Ideata dal Ministero degli esteri e dal Ministero dell’agricoltura, la prima “Settimana della cucina italiana nel mondo” prevede più di 1.300 eventi in 105 stati diversi, dagli Usa al Canada, al Brasile, Russia, Cina e Giappone per citarne alcuni. L’iniziativa si inserisce nel piano per la promozione e la difesa del vero made in Italy agroalimentare all’estero e ha tra gli obiettivi quello di far conoscere le produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane, con particolare riferimento ai prodotti di qualità certificata. Gli appuntamenti sono consultabili sul sito web http://eventisistemapaese.esteri.it. Con l'hashtag ufficiale #ItalianTaste, inoltre, sarà possibile seguire gli eventi in tempo reale sui social network Twitter e Facebook
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41