Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

CANTINE d’ITALIA Un viaggio tra alcune zone del vino italiano

DoveStarHotel President**** Corte Lambruschini, 4 , Genova (GE) - Genova

Quandoil 25 ottobre 2016

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

MARTEDI’ 25 OTTOBRE 2016

StarHotel President**** Corte Lambruschini, 4 – Genova

 La prima serata dell’autunno 2016 di Go Wine a Genova sarà dedica a Cantine selezionate e recensite sul volume Cantine d’Italia e a nuove e importanti realtà che si affacciano alla collaborazione con l’associazione.

Le cantine che animeranno con la presenza il banco d’assaggio, proporranno i vini più rappresentativi della loro produzione, incontrando direttamente il pubblico.

Sarà un’occasione per compiere un ideale viaggio fra alcuni territori del vino italiano, raccontati da uomini e donne del vino che hanno fatto dell’incontro con il turista del vino una parte importante della loro filosofia aziendale. Come nelle precedenti edizioni di questo evento, nel corso della serata verranno assegnati alcuni riconoscimenti a locali del gusto di Torino e dintorni, che si sono in particolare distinti per la diffusione della cultura del vino in città.

Le aziende al banco d'assaggio:

Adriano Marco e Vittorio – Alba (Cn); Cà del Bric – Montaldo Bormida (Al); 
Cantina dell’Angelo - Tufo (Av); Cantina del Barone – Cesinali (Av); 
Cascina Gentile – Capriata d’Orba (Al); Castello di Grillano – Ovada (Al); 
De Tarczal – Isera (Tn); Ghera – Molare (Al);
Il Cancelliere – Montemarano (Av); Il Roncal – Cividale del Friuli (Ud);
La Biôca – Serralunga d’Alba (Cn); La Masera – Settimo Rottaro (To); 
La Tenaglia – Serralunga di Crea (Al); Pileum – Piglio (Fr); 
Longo Alberto – Lucera (Fg); Rebollini – Borgoratto Mormorolo (Pv);
Rocca Rondinaria – Rocca Grimalda (Al); Rocco di Carpeneto – Carpeneto (Al); 
Tenuta Casteani – Gavorrano (Gr). 

Conclude la degustazione: Antica Distilleria Sibona – Piobesi d’Alba (Cn)

 Programma e orari:

Ore 17,00-18,00: Apertura del banco di assaggio riservata ad un pubblico di operatori professionali (titolari di Ristoranti, Enoteche e Wine Bar)         

Ore 18,00: Conferenza di presentazione e consegna dei riconoscimenti ai locali premiati

Ore 18,30-22,00: Banco d’Assaggio aperto al pubblico alla presenza delle aziende

Partner di Go Wine:

Il costo della degustazione per il pubblico è di € 18,00 (€ 12,00 Soci Go Wine, Rid. soci associazioni di settore € 15,00). L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine direttamente al banco accredito della serata, benefit non valevole per i soci familiari.  L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2017.

Per una migliore accoglienza è consigliabile confermare la presenza alla serata ed il numero di eventuali accompagnatori all’Associazione Go Wine, telefonando al n° 0173/364631 oppure inviando un fax al n°0173/361147 o un’e-mail a stampa.eventi@gowinet.it entro le ore 12.00 di martedì 25/10 p.v..

 

Letto 2726 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti