Cernobbio (CO) - Grand Hotel Villa d'Este
dal 03 novembre 2016 al 05 novembre 2016
Nella splendida cornice dell’elegante Grand Hotel Villa d'Este, considerato uno degli alberghi più belli al mondo, va in scena dal 3 al 5 novembre l'Ottava edizione del Villa d'Este Wine Symposium, evento internazionale che richiama esperti, critici, collezionisti e rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee, su temi di attualità nel mondo del vino.
“Il Mondo dei vini d’eccellenza e le scienze della vigna” è il tema di questa ottava edizione del Villa d’Este Wine Symposium, appuntamento irrinunciabile per la filiera vitivinicola organizzata in collaborazione con François Mauss, co-fondatore dell’evento.
Esperti, critici, collezionisti e rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee si ritrovano nel celebre Hotel sulle rive del Lago di Como per affrontare temi di attualità nel mondo del vino.
Molti gli ingredienti di questa nuova edizione:
5 seminari con traduzioni simultanee: in italiano, inglese, francese e tedesco. Tra i relatori spicca Heini Zachariassen, fondatore e CEO di Vivino, l’applicazione per dispositivi mobili conosciuta in tutto il mondo che conta 30 milioni di followers.
3 workshops esclusivi con posti limitati a 50 persone: il primo presenta Château d’Yquem, il secondo Château Cheval-Blanc e l’ultimo presentato da Stéphane Derenoncourt presenta le quattro tipologie di suolo più importanti: sabbioso, argilloso, di ghiaia, argilloso e calcareo. Durante i workshop di Château d’Yquem e Château Cheval-Blanc verrà presentato il percorso e la filosofia di fondo delle due proprietà di Bernard Arnaud (LVMH) attraverso l’ausilio di video e con una degustazione gratuita.
3 degustazioni di grande prestigio con posti limitati a 50 persone:
- la prima presieduta da Marie Ahm: si tratta di una degustazione comparative dei dieci più importanti Syrah al mondo seguite da un dibattito sulle diverse espressioni di struttura e stile di questa varietà di vitigno.
- la seconda è una degustazione vertical di 2 Crus di Domaine Coche-Dury Meusault Perrières e Mersault Rougeots condotta da Jean-François e Raphael Coche-Dury.
- l’ultima è una degustazione vertical comparative di 2 Crus di Domaine de la Romanée-Conti La Tache e Grands Echézeaux condotta da Aubert de Villaine.
Momenti culinari: un’esclusiva lezione di cucina con l’Executive Chef Michele Zambanini; pranzi e cene preparati sapientemente dall’Executive Chef con la brigata di Villa d’Este. Alla cena di apertura di giovedì sera gli ospiti avranno modo di degustare vini portati dai produttori partecipanti.
Performance musicali: Maurizio Baglini al pianoforte, Silvia Chiesa al violoncello e Nicolas Dautricourt al violino intratterranno gli ospiti con sinfonie di musica classica.
Tra le più importanti partecipazioni all’evento spiccano nomi come Château Ausone, Château Montrose, Domaine de la Romanée-Conti, Maison Jadot, Maison Albert Bichot, Domaine Rousseau, Antinori, Poggio di Sotto, Grattamacco, ColleMassari, Sandrone, Bruno Rocca, Egon Müller, Weingut Kesselstatt, Roberto Voerzio, Weingut Loosen, Weingut Dönnhoff, Weingut Martin Wassmer e molti altri.
Per ulteriori informazioni potete visitare il sito www.vdews.com
www.villadeste.com
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41