Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

3a Edizione Omaggio Langhe-Roero e Monferrato: onde di bellezza e geometrie coltive nei paesaggi e nei paesi del vino

DoveCastello di Grinzane Cavour, Grinzane cavour (CN) - Grinzane Cavour (CN)

Quandoil 30 ottobre 2016

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Enoteca Regionale Piemontese Cavour

Domenica 30 ottobre 2016

 

3a Edizione Omaggio Langhe-Roero e Monferrato: onde di bellezza e geometrie coltive nei paesaggi e nei paesi del vino

 

Ospiti: i Climats UNESCO della Borgogna con Aubert De Villaine e Guillaume d'Angerville

 

I paesaggi viticoli di Langhe-Roero e Monferrato dal giugno 2014 sono riconosciuti dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità.

L'Enoteca Regionale Piemontese Cavour, che ha sede nel sito UNESCO del castello di Grinzane Cavour (CN) si è fatta da subito interprete di un'iniziativa annuale, volta a rimarcare l'importanza di questo prestigioso riconoscimento, considerandolo non solo un prestigioso traguardo, ma soprattutto uno stimolo per una ripartenza verso nuovi obiettivi sul percorso della qualità.

 

Pertanto, l'Omaggio "Langhe-Roero e Monferrato: onde di bellezza e geometrie coltive nei paesaggi e nei paesi del vino" rifugge la retorica dei semplici festeggiamenti, per privilegiare i contenuti e il confronto con altre importanti e/o significative realtà viticole del mondo.

La 1a edizione dell'Omaggio (2014) è stata dedicata a tutti i viticoltori di Langhe-Roero e Monferrato per sottolineare che il riconoscimento UNESCO ha premiato una bellezza e una civiltà costruite nei secoli da generazioni e generazioni di viticoltori e contadini.

 

La 2a edizione (2015) ha voluto ancora insistere sui valori della civiltà vitivinicola di Langhe- Roero e Monferrato, andando a omaggiare i paesaggi e i paesi viticoli argentini di Mendoza, costruiti dai nostri antenati emigrati laggiù tra fine Ottocento e inizio Novecento.

 

Questa 3a edizione si apre invece al confronto con una delle più mature e prestigiose realtà vitivinicole del mondo: la Borgogna, anch'essa patrimonio UNESCO con i suoi Climats. Ospiti dell'Omaggio saranno Aubert De Villaine (che in qualità di Presidente ha portato al riconoscimento UNESCO la candidatura dei Climats) e Guillaume d'Angerville (attuale Presidente dei Climats UNESCO).

 

Cerimonia di consegna della 3^ edizione dell'Omaggio

"Langhe-Roero e Monferrato: onde di bellezza e geometrie coltive nei paesaggi e nei paesi del vino" che si svolgerà come segue:

 

Castello di Grinzane Cavour

Domenica 30 ottobre 2016

ore 9 Sala delle Maschere - Aubert De Villaine e Guillaume d'Angerville incontrano i giornalisti

 

ore 10 Sala Convegni Cerimonia di consegna della 3^ edizione dell'Omaggio "Langhe-Roero e Monferrato: onde di bellezza e geometrie coltive nei paesaggi e nei paesi del vino" ai Climats UNESCO della Borgogna

Intervengono: Aubert De Villaine Giullaume d'Angerville

 

Cerimonia di consegna di Omaggi ai più bei versanti viticoli di Langhe-Roero e Monferrato:
Ginestra (Langhe - Monforte d'Alba)
Nervo (Langhe - Treiso)
Bric Bossola (Roero - Montà)
La Tota e Tanarella (Monferrato - San Martino Alfieri)
Vigna del Papa (Monferrato - Portacomaro)
La Madonnina (Monferrato - Novi Ligure)
Strada Boscogrosso Cerreta (Tortonese - Monleale e Barzano di Tortona)

ore 12 Giardino del Castello  Sala Didattica – Aperitivo offerto dall'Enoteca Regionale Piemontese Cavour preparato dallo chef del ristorante del Castello, Marc Lanteri

 

Il Presidente

On. Tomaso Zanoletti 

Letto 3247 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti