Bressanone (BZ) - Piazza Duomo
dal 30 settembre 2016 al 02 ottobre 2016
Piazza Duomo, cuore pulsante di Bressanone, si sta preparando ad accogliere turisti e curiosi per l’annuale ed immancabile appuntamento con il tradizionale Mercato del Pane e dello Strudel Alto Adige. Tre giorni, dal 30 settembre al 2 ottobre, dedicati ad uno degli alimenti che vanta in Alto Adige una tradizione lunghissima, tutt’oggi ancora viva e sentita.
Pane di segale croccante, pagnotta pusterese, pagnotte vanostane in coppia, tutti a Marchio di Qualità Alto Adige che garantisce l’utilizzo di ingredienti naturali e di cereali di provenienza locale. Ogni
vallata ha le sue specialità, le sue tradizioni e le sue ricette da custodire gelosamente per conferire al proprio pane un gusto unico e inconfondibile. Il segreto della grande
varietà risiede proprio qui, nelle peculiarità regionali e culturali dell’Alto Adige. Un’occasione per divertirsi con tutta la famiglia a sperimentare l’esperienza di fare il pane, lasciarsi inebriare dal suo profumo fragrante di quando è appena sfornato e assaporarne le tante tipologie. Quest’anno il Mercato del Pane e dello Strudel Alto Adige sarà per la prima volta un ‘GreenEvent’, verrà cioè organizzato e programmato secondo criteri sostenibili. L’organizzazione della festa sarà seguita dall’ IDM Alto Adige di Bolzano. Il programma dettagliato si può consultare al sito www.mercatodelpane.it.
Da non dimenticare che dall’ 1 al 2 ottobre in Val di Funes avrà luogo anche la tradizionale Festa dello Speck Alto Adige - www.festadellospeck.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41