Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

LE BOLLICINE ITALIANE e il MOSCATO WINE FESTIVAL

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

 

MARTEDI’ 21 GIUGNO 2016

TORINO - NH Hotel Collection Piazza Carlina ****, (P.zza Carlo Emanuele II, 15)

LE BOLLICINE ITALIANE

e il MOSCATO WINE FESTIVAL

PER FESTEGGIARE E PER MEDITARE…

 

Evento di promozione e degustazione.  L’associazione Go Wine promuove per la quarta edizione lo speciale evento nella città di Torino, dedicato alle bollicine italiane e al moscato nelle sue diverse espressioni. L’evento sviluppa in due filoni principali:

 

Le bollicine made in Italy, ovvero la valorizzazione di prodotti sempre più apprezzati dal grande pubblico, espressione dei terroir storici dello spumante italiano e dell’interessante panorama delle cosiddette bollicine autoctone, frutto delle tante varietà che incontrano sempre più risultati apprezzabili nella versione spumante.

 

Il Moscato, attraverso la formula del moscato wine festival, con la promozione del Moscato d’Asti e dei tanti altri vini Moscato espressione dei diversi tipi di vitigno coltivati in tutte le regioni italiane.  Nelle sale dell’elegante NH Hotel Collection di Piazza Carlina, daremo il benvenuto all’estate, con una proposta di degustazione particolarmente allettante. Da una parte vini spumanti di qualità, con aziende presenti in forma diretta ad incontrare il pubblico, ed una sfiziosa selezione in Enoteca; dall’altra parte della sala le selezioni del Moscato Wine Festival, con Botteghe del Vino, aziende in forma diretta e le selezioni del Moscato d’Asti 2015 e dei Moscato delle altre regioni italiane, dalla Valle d’Aosta sino  a Pantelleria!

 

Al Banco d’assaggio, ovvero con la presenza diretta del produttore, incontrerete le aziende:


BATASIOLO – La Morra (Cn)
CANTINA COMUNALE DEI VINI DI CALOSSO – Calosso (At)
CA’ DEL PRETE – Pino d’Asti (At)
CASTELLO DEL POGGIO - Portacomaro (At)
CRIOLIN – Castagnole delle Lanze (At)
GOSTOLAI – Oliena (Nu)
IVALDI – Nizza Monferrato (At)
PIAZZO COMM. ARMANDO – Alba (Cn)
SANT’ANNA DEI BRICCHETTI – Costigliole d’Asti (At) 
TENUTA CA’ BOLANI – Palmanova Grado (Ud)
TENUTA CHICCHERI – Tregnago (Vr)
TENUTA IL BOSCO - Oltrenero – Zenevredo (Pv)
TERRABIANCA – Mango (Cn)

Nelle enoteche tematiche in degustazione i vini:

 

La selezione del Moscato d’Asti


MOSCATO D’ASTI 2015 - ADRIANO MARCO E VITTORIO – Alba (Cn)
MOSCATO D’ASTI 2015 - PRUNOTTO – Alba (Cn)
MOSCATO D’ASTI 2015 - TENUTA LANGASCO – Alba (Cn)
MOSCATO D’ASTI 2015 – GRASSO FRATELLI – Treiso (Cn)
MOSCATO D’ASTI “SOLATIO” 2015 - ROBERTO SAROTTO – Neviglie (Cn)
MOSCATO D’ASTI 2015 – LA MORANDINA – Castiglione Tinella (Cn)
MOSCATO D’ASTI 2015 - DOGLIA GIANNI –Castagnole Lanze (At)
MOSCATO D’ASTI 2015 – TENUTA SAN MAURO – Castagnole Lanze (At)
MOSCATO D’ASTI “SPATUSS” 2015 - TERRENOSTRE – Cossano Belbo (Cn)
MOSCATO D’ASTI “TENUTA DEL FANT” 2015 - TENUTA IL FALCHETTO – S. Stefano Belbo (Cn)
MOSCATO D’ASTI 2015 - CASCINA CASTLET– Costigliole d’Asti (At)
MOSCATO D’ASTI VALDISEWRRE 2015 – ISOLABELLA DELLA CROCE – Loazzolo (At)
MOSCATO D’ASTI “NIVOLE” 2015 – MICHELE CHIARLO – Calamandrana (At)
MOSCATO D’ASTI “MUSCATE’ BIANC” 2015 – CANTINA MARANZANA – Maranzana (At)
MOSCATO D’ASTI “SCRAPONA” 2015 - MARENCO – Strevi (Al)



 

I moscato d’Italia



VALLE D’AOSTA

VALLE D’AOSTE MOSCATO BIANCO 2015 – CHATEAU FEUILLET – Saint Pierre (Ao)
VALLE D’AOSTE MUSCAT PETIT GRAIN 2015 – GROSJEAN FRERES - Quart (Ao).


 

LOMBARDIA

OLTREPO’ PAVESE MOSCATO LA GENISIA RASEIDORATO 2015 – TORREVILLA – Torrazza Coste (Pv)
MOSCATO IGT PROVINCIA DI PAVIA 2015 – REBOLLINI – Borgoratto Mormorolo (Pv)
MOSCATO IGT PROVINCIA DI PAVIA 2015 – VERDI PAOLO – Canneto Pavese (Pv)
LUCELIO, MOSCATO GIALLO DELLA BERGAMASCA IGT – ELIGIO MAGRI – Torre de’ Roveri (Bg)



 

TRENTINO: TRENTINO MOSCATO GIALLO 2015 – DE TARCZAL – Isera (Tn)
TRENTINO MOSCATO GIALLO MONFORT 2015 - CANTINE MONFORT – Lavis (Tn)

MOSCATO GIALLO IGT VALLAGARINA BIANCO 2015 (BIO VEGAN) VALLAROM – Avio (Tn)

TRENTINO MOSCATO ROSA 2014 – ZENI ROBERTO – San Michele all’Adige (Tn)


 

ALTO ADIGE

ALTO ADIGE MOSCATO GIALLO PASSITO “VINALIA” 2013 – CANTINA PRODUTTORI BOLZANO – Bolzano (Bz) 



 

VENETO

MOSCATO SPUMANTE DOLCE “INCROCIO MANZONI 13-0-25” 2015 – CASA ROMA – S. Polo di Piave (Tv)

COLLI EUGANEI FIOR D’ARANCIO SPUMANTE 2015 – CA’ LUSTRA - Cinto Euganeo (Pd)
COLLI EUGANEI FIOR D’ARANCIO PASSITO “ZANOVELLO” 2010 – CA’ LUSTRA 



 

MARCHE: BIANCO NERO 2014 – MORODER – Ancona



 

UMBRIA

MOSCATO DELL’UMBRIA PASSITO Igt “SCIALO” 2010 – DIONIGI – Bevagna (Pg)



 

LAZIO

MOSCATO DI TERRACINA (secco) “OPPIDUM” 2015 – CANTINA SANT’ANDREA - Terracina (Lt)
LAZIO IGT SPUMANTE OPPIDUM 2015 – CANTINA SANT’ANDREA

 

ABRUZZO

MOSCATO DOLCE SPUMANTE “SPLENDORE” – CANTINA COLLE MORO – Frisa (Ch)
PLAISIR MOSCATO SPUMANTE DOLCE – CICCIO ZACCAGNINI – Bolognano (Pe)
PLAISIR MOSCATO PASSITO COLLINE PESCARESI IGT 2014 - ZACCAGNINI 

MOLISE

MOLISE MOSCATO “APIANAE” 2012 – DI MAJO NORANTE – Campomarino (Cb)



 

PUGLIA

MOSCATO DI TRANI “PIANI DI TUFARA” 2015 – RIVERA – Andria (Bt)



 

BASILICATA

“TERRE DI ORAZIO” DRY MUSCAT 2015 – CANTINA DI VENOSA – Venosa (Pz)
LA POSTILLA SPUMANTE (Metodo Charmat) – CANTINE DEL NOTAIO – Rionero in Vùlture (Pz)


 

CALABRIA

MASTRO TERENZIO PASSITO 2008 – FEUDO DEI SANSEVERINO – Saracena (Cs)



 

SICILIA

TERRE SICILIANE IGP MICOL 2015 (moscato secco biologico) – FAUSTA MANSIO - Siracusa

MOSCATO DI SIRACUSA “AULOS” 2015 - BLUNDO GAETANO - Siracusa 

MOSCATO PASSITO DI NOTO “AURANTIUM” 2014 – GIASIRA di Giovanni Boroli – Rosolini (Sr)

MOSCATO DI PANTELLERIA “KABIR” 2015 – DONNAFUGATA – Marsala (Tp)
MOSCATO DI PANTELLERIA “NARDINO” 2012 – MINARDI – Pantelleria (Tp)
PASSITO DI PANTELLERIA “KARUSCIA” 2009 - MINARDI

SICILIA IGT MOSCATO “RA’IS” 2011 – BAGLIO DI PIANETTO – Santa Cristina di Gela (Pa) 

MOSCATO IGP SICILIA VINO LIQUOROSO HERITAGE 2012 – FRANCESCO INTORCIA & FIGLI – Marsala (Tp)

SICILIA IGT PASSITO 2011 - COLOSI – Messina



 

SARDEGNA

MOSCATO DI TEMPIO – CANTINA GALLURA – Tempio Pausania (Ot)
A MEDAS ANNOS 2013 – GOSTOLAI – Oliena (Nu)

Le distillerie

GRAPPA DELLA DONNA SELVATICA INNAMORATA DEL MOSCATO 2015 - DISTILLERIA LEVI SERAFINO – Neive (Cn)
GRAPPA DI MOSCATO – DISTILLERIA REVEL CHION – Chiaverano (To)
GRAPPA DI MOSCATO - DISTILLERIA SIBONA - Piobesi d’Alba (Cn)


Ed ancora gli altri spumanti al banco d’assaggio (le aziende in enoteca, in ordine alfabetico):


BELLENDA – Vittorio Veneto (Tv)
Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Brut SAN FERMO
Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Extra Dry MIRAVAL

BENFORTE – Cupramontana (An)
QUATTORDICI, Spumante Brut da uve verdicchio

GIGANTE ADRIANO – Corno di Rosazzo (Ud)
PRIMA GIALLA, da uve Ribolla Gialla
PRIMA NERA, da uve Schioppettino

LA TORDERA – Vidor (Tv)
Valdobbiadene Dry Millesimato TITTONI
Spumante Brut Rosè GABRY

LE VIGNE DI ALICE – Vittorio Veneto (Tv)
Prosecco Superiore Brut Doro Nature

RINALDINI, AZ. AGR. MORO – Sant’Ilario Enza (Re)
IL MIO ROSA, Spumante Rosè Extra Dry (malvasia, lambrusco salamino, lambrusco marani)
PJCOL ROSS, Spumante Rosso Brut (lambrusco pjcol ross)

VERDI PAOLO - Canneto Pavese (Pv)
OP Metodo Classico Vergomberra Extra Brut 2011

VEZZOLI – Erbusco (Bs)
Franciacorta Brut S.A. 

VILLA M – La Morra (Cn)
Cuvèe Dolce (da uve moscato spumante dolce metodo charmat)
Rosè Filtrato Dolce (da uve moscato e brachetto)

ZACCAGNINI – Bolognano (Pe)
Spumante Extra Dry Rosè “Aster”

ZUCCHI SOCIETA’ AGRICOLA – San Prospero (Mo)
Lambrusco di Sorbara Rito 2015 (charmat 100% Sorbara)

 

Programma e orari:

Ore 17,00: Work-shop e degustazione riservata a operatori di settore e giornalisti;

Ore 18,30-22,30: Apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati invitati per l’occasione.

Nel corso della serata breve conversazione di presentazione del’evento.

Il costo della degustazione è di € 15,00 (Riduzioni: € 10,00 Soci Go Wine, € 12,00 Soci associazioni di settore che mostreranno all’accredito la tessera di iscrizione ad una delle associazioni). L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine direttamente al banco accredito della serata (benefit non valevole per i soci familiari).  L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2016.

ATTENZIONE: Per una migliore accoglienza è consigliabile confermare la presenza alla serata ed il numero degli eventuali accompagnatori all’Associazione Go Wine, telefonando al n° 0173/364631 oppure inviando un fax al n° 0173/361147 o una e-mail a stampa.eventi@gowinet.it entro le ore 12 di martedì 21 giugno p.v.

Letto 3693 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti