Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

Italia seconda al Mundus Vini 2015

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Nella sedicesima edizione del Concorso Internazionale Mundus Vini, l’Italia si è classificata al secondo posto dietro la Spagna. Delle 1.715 medaglie complessive e quaranta premi speciali, l’Italia si è aggiudicata meritatamente ben 337 medaglie di cui 5 Gran medaglie d’oro, 133 medaglie d’oro, 239 medaglie d’argento e 7 premi speciali.  Considerando gli oltre 4300 vini in lizza provenienti da circa quaranta paesi d'origine, il risultato è oltremodo positivo. Il resto ha confermato la leadership europea. Al primo posto la Spagna con 408 medaglie, seguita dall’Italia con 337 medaglie, Germania con 206 medaglie di cui 12 Gran medaglie d'oro,  Francia con 183 medaglie, Portogallo con 158 medaglie.

All’impegnativa selezione, una qualificata giuria composta di 145 degustatori provenienti da vari Paesi del mondo. Tra le sue peculiarità, il concorso internazionale Mundus Vini iniziato quattordici anni fa, dal 2014 si tiene due volte l’anno per dare la possibilità di essere premiati sia i vini dell'annata appena imbottigliati, che quelli che giungono sul mercato più tardi nel corso dell'anno. 

 Le cinque Gran medaglia d’oro: Amarone della Valpolicella 2009 Rocca Sveva della Cantina di Soave, premiato come Miglior Amarone in concorso; Amarone della Valpolicella Classico Monte Danieli 2010 di Corte Rugolin; Amarone della Valpolicella Classico Vigneti Villabella 2006 di Fracastoro; Alto Adige Gewurztraminer Vendemmia Tardiva 2012 della Cantina di Termeno, Migliore Vendemmia Tardiva; Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2010 di Bertani Domains srl. 

I premi speciali: Amarone della Valpolicella Doc Rocca Sveva 2009 della Cantina di Soave; Alto Adige Gewürztraminer Vendemmia Tardiva Doc 2012 di Cantina Tramin; Chianti Riserva Docg Lorciano 2010 di Placido Soc. Agricola, Miglior Chianti; Chianti Classico Docg Castello D’Albola 2011 di Casa Vinicola Zonin, Miglior Chianti Classico; Cesarini Sforza Aquila Reale Riserva Doc 2007 di Cesarini Sforza Spumanti, Miglior Metodo Classico; Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut di F.lli Bortolin Spumanti, Miglior Prosecco e Roero Docg 2009 di Enrico Serafino, Miglior Roero.


Per vedere tutti i vini premiati cliccare su:
www.meininger.de/it/mundus-vini/risultati-degustazioni/mundus-vini-2015-degustazione-di-primavera

Letto 5527 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti