Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Marketing

Saloni delle Feste di Palazzo Imperiale

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Molti dei palazzi storici genovesi hanno aperto le porte al pubblico. Un capitale storico-architettonico che caratterizza al meglio la città che, per le proprie ricche dimore, gli fu attribuito il nome La Superba.  Via Garibaldi un tempo via Aurea, comprende la maggior parte di questi storici edifici conosciuti come i Rolli, un tempo dimore per ospitare illustri ospiti, oggi Patrimonio dell’Umanità tutelati dall’UNESCOO.  Palazzo Imperiale sorto nel cuore antico di Genova, oltre a visite guidate, comprende una parte che è aperta a rapporti culturali, artistici e commerciali con Associazioni, Club e imprenditori.  Coniugando cultura e commercio si è ottenuto un concreto sostegno sia all’immagine che all’attività  produttiva della città.

 

Saloni delle Feste ha sede nel cuore del centro storico di Genova, negli splendidi locali del secondo piano nobile di Palazzo Imperiale a pochi passi dal Porto Antico, da Palazzo Ducale e direttamente collegato, per volere della stessa famiglia Imperiale, alla Cattedrale di San Lorenzo.

 

Il Palazzo Imperiale

Segno tangibile del prestigio goduto dal palazzo, uno dei più attraenti edifici della città e tuttora di proprietà della famiglia Imperiale di Sant’Angelo dei Lombardi, è il suo inserimento nel circuito dei “Palazzi dei Rolli”, all’interno dei quali tra ‘500 e ‘600 furono ospitati regnanti e ambasciatori delle più importanti monarchie europee in visita ufficiale al Doge.

Il palazzo fu edificato intorno al 1560 per volere di Vincenzo Imperiale, uomo di straordinaria intraprendenza, su progetto di Giovanni Battista Castello detto il Bergamasco, che si occupò oltre che della struttura architettonica anche di parte degli affreschi che decorano le stanze del palazzo.

L’impianto figurativo della facciata, con prospetti decorati da stucchi o affreschi, nasce tenendo conto del particolare scorcio e vista prospettica dal basso verso l’alto dei palazzo genovesi inseriti nel fitto tessuto urbano della città medievale.

 

L’edificio fu in parte danneggiato durante il bombardamento navale della flotta di Luigi XIV che colpì Genova nel 1684 e subì successivi deterioramenti dovuto al secondo conflitto mondiale fino all’attuale opera di restauro che restituisce alla vista alcuni dei più belli affreschi realizzati dai maestri genovesi tardo cinquecenteschi: al secondo piano nobile si possono ammirare i fregi con le Parche e gli affreschi noti come L’imbarco di Cimone del Cambiaso ed ancora la rappresentazione della Conquista di Gerusalemme ad opera di Bernardo Castello.

 

Saloni delle Feste – Palazzo Imperiale propone nativamente più motivi d’ interesse:

un percorso museale comprendente l’architettura e l’arte del palazzo stesso con gli affreschi di Luca Cambiaso e del Bergamasco, godibili nella loro rinnovata bellezza frutto di un intenso restauro eseguito nel 2001; motivi d’interesse percorso emozionale legato all’esposizione del Map, Museo Arte Primaria di Savona grazie al quale Saloni delle Feste di Palazzo Imperiale espone oggetti d’arte provenienti da alcune tra le più significative collezioni a tema.

 

Più in generale, Saloni delle Feste – Palazzo Imperiale è un contenitore poliedrico di 650 mq, che si articola in:

|contenitore poliedrico

Una sala conferenze di 50 posti a sedere con multimedialità

Una serie di vetrine illuminate a fibre ottiche per ospitare un percorso espositivo, museale o installazioni espositive

Una zona dedicata alle segreterie dei prestigiosi Club genovesi e di importanti Associazioni culturali nazionali e internazionali

Tre saloni passanti per un totale di mq. 400, ciascuno dotato di connessione per multimedialità, utilizzabili per convegni, feste, riunioni aziendali, presentazioni, catering, banqueting e degustazioni

Sala bar per cocktail, coffee e tea room

Sala per show cooking, corsi culinari e team building

Sala cucina

Chamber d’hotes de charme di 60 mq disposta su due livelli copertura Wi-Fi integrale e libera per gli ospiti

Saloni delle Feste – Palazzo Imperiale ospita inoltre:

ATELIER del gusto, del design e dell’innovazione

Atelier del gusto, del design e dell’innovazione è una realtà che promuove ai propri associati prodotti e servizi di assoluto valore in tutti i settori nei quali l’eccellenza emoziona ancora.
Atelier seleziona aziende e partner che sono in linea con tale filosofia.

Saloni delle Feste cosa può fare per la Vostra organizzazione?

Saloni delle Feste – Palazzo Imperiale in prima istanza è in grado di organizzare e ospitare per Vostro conto o insieme a Voi qualunque tipo di evento con catering specifico e personalizzato accogliendo da 2 a 200 persone.


|Organizzazione eventi

Proprio la versatilità del contenitore poliedrico costituisce un elemento di grande attenzione che può soddisfare molteplici esigenze connesse ad eventi pubblici o privati.

 

Contenitore on-demand

In tal senso si può ipotizzare che l’utilizzo degli spazi possa essere contenuto anche in ambito temporale strettamente connesso alla gestione della specifica realizzazione: è possibile sfruttare sia spazi limitati sia l’intero corpo funzionale per tempistiche contenute alla mattina, pomeriggio o sera ovviamente estensibili a periodi più importanti come tutto il giorno o più giornate scegliendo gli elementi funzionalmente utili alla buona riuscita del Vostro evento.

Reception

Sala del Camino

Sala del Cambiaso

Sala della Gerusalemme

Bar

Auditorium multimediale

Appartamento

Cooking theatre

 

La struttura di Saloni delle Feste – Palazzo Imperiale mette a disposizione uno spazio tecnico nel quale le segreterie organizzative possano trovare la propria dimensione funzionale.

 

Location organizzativa

Il posizionamento delle segreterie costituisce un elemento di grande interesse finalizzato anche alla possibilità di disporre di un meeting point prestigioso e dotato di tutti i servizi tecnici e tecnologici tipicamente utili per il corretto funzionamento organizzativo. Lo spazio logistico vuol dire anche la possibilità di collocare una targa identificativa all’ingresso di uno dei più prestigiosi palazzi Genovesi destinata a valorizzare l’organizzazione. Questo significa anche poter accedere a tariffe particolarmente vantaggiose, qualora vengano organizzati eventi all’interno dei Saloni delle Feste.

|

Struttura museale

Anche le infrastrutture disponibili all’interno della complesso espositivo di Saloni delle Feste – Palazzo Imperiale possono essere riorganizzate funzionalmente per essere dedicate alle più disparate realizzazioni museali o alla creazione di eventi di grande impatto emozionale: le teche illuminate costituiscono un’opportunità unica che, unita al fascino del luogo, agli affreschi, al restauro conservativo particolarmente curato, danno la possibilità di ipotizzare svariate forme di comunicazione.

|

Eventi formativi e dimostrazioni

Saloni delle Feste – Palazzo Imperiale è un contenitore formidabile per organizzare eventi formativi o dimostrativi con periodicità cadenzata oppure  spot.  Sia la sala multimediale sia le infrastrutture a corollario, costituiscono un l elemento di notevole interesse utilizzabile per allestire micro-eventi o grandi interventi dedicati alla formazione o alla dimostrazione. La struttura può essere adeguata, su richiesta, per diventare anche un mini-set televisivo dando così spazio all’opportunità di registrare l’evento in una cornice unica.

Saloni delle Feste è uno spazio prestigioso e versatile che offre molteplici possibilità. Per poterne usufruire appieno è stata creata una serie di categorie ben delineate entro cui collocare le varie iniziative.

 

Location organizzativa

Il posizionamento delle segreterie costituisce un elemento di grande interesse finalizzato anche alla possibilità di disporre di un meeting point prestigioso e dotato di tutti i servizi tecnici e tecnologici tipicamente utili per il corretto funzionamento organizzativo. Lo spazio logistico vuol dire anche la possibilità di collocare una targa identificativa all’ingresso di uno dei più prestigiosi palazzi Genovesi destinata a valorizzare l’organizzazione. Questo significa anche poter accedere a tariffe particolarmente vantaggiose, qualora vengano organizzati eventi all’interno dei Saloni delle Feste.


Struttura museale

Anche le infrastrutture disponibili all’interno della complesso espositivo di Saloni delle Feste – Palazzo Imperiale possono essere riorganizzate funzionalmente per essere dedicate alle più disparate realizzazioni museali o alla creazione di eventi di grande impatto emozionale: le teche illuminate costituiscono un’opportunità unica che, unita al fascino del luogo, agli affreschi, al restauro conservativo particolarmente curato, danno la possibilità di ipotizzare svariate forme di comunicazione.

 

Eventi formativi e dimostrazioni

Saloni delle Feste – Palazzo Imperiale è un contenitore formidabile per organizzare eventi formativi o dimostrativi con periodicità cadenzata oppure spot. Sia la sala multimediale sia le infrastrutture a corollario, costituiscono un elemento di notevole interesse utilizzabile per allestire micro-eventi o grandi interventi dedicati alla formazione o alla dimostrazione. La struttura può essere adeguata, su richiesta, per diventare anche un mini-set televisivo dando così spazio all’opportunità di registrare l’evento in una cornice unica.

 

Saloni delle Feste è uno spazio prestigioso e versatile che offre molteplici possibilità. Per poterne usufruire appieno è stata creata una serie di categorie ben delineate entro cui collocare le varie iniziative.

PrivileGio è un aperincontro, un appuntamento settimanale in cui è possibile realizzare sia degustazioni  a tema sia cocktail a richiesta, accompagnati da un ricco open buffet. Il logo richiama la figura di Gio Vincenzo Imperiale che ha ispirato Saloni delle Feste come centro propulsore di incontri e conoscenze.  

 

Convivio è una serata su invito che si svolge con cadenza mensile e che prende forma come cena di gala. La proposta enogastronomica è curata nel dettaglio per la tematizzazione dell’incontro.

 

Experimenta offre l’occasione di mettere alla prova la propria abilità e creatività. Una serie di percorsi esperienziali in cui è possibile lavorare con le proprie mani: dal corso di Cake Design al corso per Barman, dal corso di macramè al corso di ceramica. Non sono stati dimenticati i più piccoli, con una serie di attività pensate appositamente per gli under 12.

Ozio negozioso è la categoria a carattere culturale. Saloni delle Feste permette di allestire esposizioni personali di pittura in collaborazione con prestigiosi galleristi genovesi, presentazioni di testi e altre iniziative. Da tempo ospita il Presidio del MAP, Museo d’Arte Primaria di Savona, una collezione di oggetti provenienti da diverse culture africane, oceaniche ed asiatiche dal Neolitico al Novecento.

 

Domus vivenda, l’elegante chambre d’hotes di Saloni delle Feste, dà la possibilità al turista, alla ricerca dello sfarzo cinquecentesco della Genova dei Dogi, di fruire di un’ambientazione da sogno dotata di tutti i comfort.

 

Ogni categoria è un prodotto identificato da un proprio colore e da un proprio logo ed è caratterizzata da cadenze, allestimenti e procedure diverse. Questa precisa suddivisione non vieta però che le categorie possano interagire tra di loro per soddisfare appieno le esigenze del fruitore della struttura. Saloni delle Feste permette inoltre di ospitare e promuovere avvenimenti culturali e commerciali in collaborazione con partner esterni; iniziative studiate di volta in volta per coniugare al meglio le nostre opportunità con le esigenze del nostro pubblico.

Saloni delle Feste – Palazzo Imperiale Piazza Campetto 8° - secondo piano nobile 16123 Genova

eventi@salonidellefeste.com

Letto 5227 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area marketing

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti