Guglielmina Costi Monaci da oltre venticinque anni si batte per migliorare la qualità e la cultura alimentare dei consumatori italiani. Giornalista e geniale creatrice di marchi e slogan, promosse sin dagli anni ’80 un importante campagna alimentare a favore del consumo del pesce. Un’iniziativa di successo, denominata Piatto di Nettuno, che ha concretamente contribuito alla diffusione e consumo del pesce sia sulle tavole della Liguria sia nel resto d’Italia. Lo scopo era ed è di migliorare le abitudini alimentari non solo delle famiglie, ma toccando anche la ristorazione. A supporto dell’indiscussa validità del progetto, la realizzazione di corsi sull’alimentazione, convegni e cene didattiche, che hanno visto la partecipazione costante di eminenti personalità del mondo dell’alimentazione, della medicina (dietologia e oncologia), della gastronomia e della stampa specializzata.
Professori di levatura internazionale del calibro di Santi, Del Toma, Giacosa, Foppiani e Pellegrino per la scienza, e Belloni per la gastronomia. Continuando nel suo percorso, Guglielmina Costi Monaci allarga il suo raggio d’azione, promuovendo anche i latticini e formaggi, in particolare la cagliata (prescinseua), con la preziosa collaborazione del prof. Sukkar. Ma non solo. Su questo importante tema, nell’arco di cinque lustri, la Costi ha organizzato decine di convegni, tavole rotonde e corsi di cucina, coinvolgendo Istituti e Scuole Statali, mettendo in campo personaggi illustri della medicina, alimentazione e gastronomia come i proff. Leonardo Santi, Attilio Giacosa, Eugenio del Toma, Samir Sukkar, Nicola Pellegrino e lo chef Gian Paolo Belloni. Inoltre per meglio diffonderne il messaggio, ha dato vita all’Associazione Piatto di Nettuno, dove i numerosi soci partecipano ad ogni sua iniziativa.
Un lungo percorso di successo con tappe importanti, tra cui il convegno “Genova e la Liguria capitali della dieta mediterranea”, svoltosi nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi e siglato dall’intervento del famoso professor Eugenio Del Toma (professore emerito di dietologia all'Ospedale S. Camillo Forlanini di Roma, past-President e fondatore dell'Associazione italiana di Dietetica e Nutrizione clinica), col tema “Vivere senza diete, ma conoscendo le regole”, seguito dall’altrettanto interessante intervento del Dr Giuseppe Samir Sukkar (Responsabile dell' Unità operativa di Dietetica e Nutrizione Clinica dell' Azienda ospedaliera universitaria San Martino di Genova). Anni prima, aveva promosso l’iniziativa nazionale “La giornata della dolcezza”.
Guglielmina Costi Monaci è inesauribile. Con l’aiuto del marito Roberto, appena termina un’iniziativa, ne realizza subito un’altra. Per diffondere informazioni corrette su questi temi e seguire un itinerario salutistico ma altresì goloso, organizza quasi mensilmente, serate enogastronomiche, dove puntualmente, oltre all’aspetto rigorosamente scientifico-nutrizionale, si abbinano dei menu con piatti realizzati con i prodotti citati nella parte iniziale. Di gran successo ’iniziativa “Sapori dal vecchio e dal nuovo mondo”. Ossia una sorta del Piatto di Nettuno all’estero. Un evento finalizzato a potenziare i legami sociali e culturali tra gli italiani e i latino-americani, attraverso la cultura del cibo. E proprio per mantenere la salute a tavola, Guglielmina Costi Monaci da anni organizza il Controcenone. Serata gastronomica-culturale, con piatti equilibrati ma golosi, che ripristino il nostro stomaco e fegato dagli eccessi alimentari fatti nelle festività di fine anno.
L’ultimo incontro goloso di quest’anno, si è tenuto nel noto ristorante Le Terrazze di Palazzo Ducale, siglato dalla presenza dell’Assessore comunale Claudio Villa. Un’occasione per scambiare con soci e autorità gli auguri di fine e nuovo anno, e annunciare gli eventi che si terranno nel 2016. In primis la consegna della Targa Piatto di Nettuno a Giovanni Toti presidente della Regione Liguria. Un riconoscimento non solo istituzionale ma per la sua spontanea presenza al convegno sull’alimentazione tenutosi nel Salone del Minor Consiglio di Palazzo Ducale, in occasione della mostra di Guglielmina Costi Monaci nell’ambito delle celebrazioni colombiane. Seguirà il concorso internazionale Sapori dal vecchio e dal nuovo mondo e molti altri interessanti e inediti eventi.
Nella foto di Jolly Foto: Guglielmina Costi Monaci con l’Assessore Claudio Villa, il marito Roberto Monaci e Virgilio Pronzati
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41