L’Expo di Rapallo è l’atteso appuntamento annuale che coinvolge non solo i rapallesi ma gli abitanti dei centri del Tigullio. Un evento creato dal dr Mauro Barra presidente dell’Associazione onlus Il Cuore di Rapallo, finalizzato a valorizzare tutti i settori produttivi cittadini e, con i proventi, dare voce, aiuto e sostegno a persone malate e indigenti. Sempre organizzati dalla medesima associazione con gli stessi fini, manifestazioni sportive, culturali, ludiche e gastronomiche.
Da quest’ultime, nacque ben tredici anni fa l’Associazione Enogastronomica Gambero Blu (presieduta dal dr Barra e diretta dal suo vice Raffaele Oliviero), per promuovere e valorizzare la gastronomia del Genovesato di levante, premiandone i locali meritevoli. I soci-gourmet si ritrovano una vota al mese in un ristorante sempre diverso e, dopo avere assaporato i piatti dell’intero menu, ne traggono il giudizio per compilare l’apposita scheda di valutazione in centesimi. Esaminate tutte le schede di valutazione dei rispettivi ristoranti provati nell’anno, è proclamato vincitore il locale col più alto punteggio.
Vincitore di quest’anno, il Ristorante Bana di Ruta di Camogli, situato nel verde a qualche minuto d’auto dalla chiesa millenaria. Rustico ma raccolto e accogliente, con pareti in legno e pietra a vista, un invitante e caldo caminetto a legna, e terrazza panoramica sul Golfo Paradiso, ideale per pranzi e cene nella bella stagione. Al termine di una cena con golosità regionali e non, è seguita la consegna del premio, consistente in una pregevole targa col nome del locale e l’anno. A premiare i patrons del Bana, Olga e Nicolai Dudnyk, giovane coppia ucraina, il presidente dell’associazione enogastronomica dr Mauro Barra. Nella serata c’è stata anche una lotteria con premi in dolci e bottiglie, e un'altra con ricchi premi (mini crociera, televisione e altro) che saranno sorteggiati il 6 gennaio 2016.
Elenco dei ristoranti premiati col Gambero Blu
2015: Bana di Ruta di Camogli
2014: Villa delle Donne di Rapallo
2013: La Lampara di Lavagna
2012: Antica trattoria dei Mosto di Ne
2011: La Paranza di Santa Margherita Ligure
2010: La Playa - Cenobio dei Dogi di Camogli
2009: Romantico di Rapallo
2008: La Casa del Mare di Santa Margherita Ligure
2007: Michelitto di Rapallo
2006: La Mandragola
di Paraggi
2005: Le Cantine di Cattaneo di
Sestri Levante
2004:Il Timone di Lavagna
2003: La Brocca di San Salvatore di Cogorno
2002: Le Cicale di Santa Margherita Ligure
Nella foto di Pietro Bellantone: Mauro Barra con i coniugi Olga e Nicolai Dudnyk
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41