Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Marketing

Il 22 novembre a Milano va in scena 'La notte degli Ambasciatori'

DoveVia del Carmine, 8, Milano (MI) - Palazzo Cusani

Quandoil 22 novembre 2015

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Premio “Ambasciatore di terre di Puglia” 2015 al Gen. Pasquale Preziosa Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Michele Stacca Presidente della Banca Popolare di Puglia e Basilicata e la Fondazione Carnevale di Putignano.

 

A Milano, il 22 novembre 2015 alle ore 18.00 presso Palazzo Cusani (Brera), alla presenza del Prefetto di Milano Francesco Paolo Tronca, verranno premiati come “Ambasciatori di terre di Puglia” 2015 il Generale Pasquale Preziosa, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, il dott. Michele Stacca, presidente della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, e la Fondazione Carnevale di Putignano presieduta da Giovanni Paolo Loperfido,

Il premio - nato dall’intuizione di Giuseppe Selvaggi e cresciuto negli anni con il prezioso supporto di Agostino Picicco e Giuseppe De Carlo -  è promosso dall’Associazione Regionale Pugliesi di Milano con l’adesione di numerose realtà associative presenti nel capoluogo lombardo con il patrocinio di Regione Lombardia, Regione Puglia e Città metropolitana di Milano.

 

Il Premio, giunto alla decima edizione, è dedicato quest’anno alla memoria del cavaliere Dino Abbascià, esempio ammirevole della capacità di affermazione dei pugliesi e animatore instancabile dell’Associazione regionale pugliesi di Milano di cui è stato presidente per 12 anni.

Presieduto dall’Avv. Annamaria Bernardini de Pace, Presidente Onorario dell’Associazione Regionale Pugliesi e dal Gen. Camillo de Milato presidente della Fondazione Asilo Mariuccia e dell’Associazione Regionale Pugliesi, esso conta prestigiosi componenti della Giuria tra cui il Presidente del Milan Center for Food Law and Policy di Milano Livia Pomodoro, il Segretario Generale Confcommercio Lombardia Giovanna Mavellia, l’attore Gerardo Placido, la professoressa dell’Università Cattolica Maria Luisa de Natale, il direttore di Affari Italiani Angelo Maria Perrino, il presidente della società Umanitaria Amos Nannini, il Direttore EEOP SDA Bocconi Giacomo De Laurentis, il Generale di Divisione (r.) Esercito Italiano Giovanni Fantasia, il Direttore casa Verdi e della Fondazione Giuseppe Verdi Danila Ferretti, il Segretario generale Forum della Solidarietà Paolo Malena, il Consigliere Corte dei Conti Maria Luisa Motolese.

Il premio è destinato a valorizzare persone e istituzioni che per le loro notevoli competenze professionali e artistiche, unite a doti intellettuali, capacità organizzative, profonda umanità, attitudini relazionali nell’arte, nella musica, nello spettacolo, nel cinema, nell’economia hanno valorizzato il made in Puglia e la sua immagine nel mondo.

Il manufatto che verrà consegnato ai premiati è stato creato e realizzato dall’artista Nande (www.nande.it), con una riproduzione in bassorilievo del faro di S. M. di Leuca. Il faro situato nella punta più estrema d’Italia, punta Meliso, vuole essere il simbolo di una luce che il pugliese porta dentro di sé ovunque si sposti.

 

La cerimonia di consegna del Premio, alla presenza del Prefetto Francesco Paolo Tronca, e con la conduzione della giornalista Nicla Pastore si svolgerà a Milano domenica 22 novembre alle ore 18 nella splendida cornice della Sala Radetzky di Palazzo Cusani (via del Carmine 8). «Quest’iniziativa», spiega Annamaria Bernardini de Pace, presidente del Premio «è nata con l’intento di scoprire e far conoscere attraverso i protagonisti più illustri e migliori, il pensiero, la cultura, la laboriosità e l’ingegno delle genti di Puglia dando un riconoscimento a chi negli anni, nei più svariati campi e non solo in Italia, ha contribuito alla valorizzazione del patrimonio umano, culturale e sociale della nostra regione e lo ha fatto conoscere nel mondo».

 

Ancora una volta sono stati rivisitati i campi dell’arte, dello spettacolo, della cultura, dell’impresa e della solidarietà made in Puglia. I nomi di questi premiati sono ben in linea con quelli delle scorse edizioni, tra i quali ricordiamo Albano Carrisi, Renzo Arbore, Lino Banfi, i Negramaro, Sergio Rubini, Checco Zalone, Fondazione Teatro Petruzzelli, Teo Teocoli, Quarta Caffè, Ennio Capasa, Edoardo Winspeare, Paride De Masi, Sergio Blasi, Luca Montrone, Annalisa Monfreda, Guglielmo Miani, Marcello Veneziani. Festival della valle d’Itria e Casa Sollievo della Sofferenza.

 

La manifestazione si svolgerà come sempre in un clima di festa non tralasciando l’impegno sociale. Infatti saranno assegnati anche due riconoscimenti speciali: uno a Novo Umberto Maerna, già vice presidente e assessore alla Cultura della Provincia di Milano, per il suo impegno e collaborazione nell’organizzazione del Premio, e l’altro alla memoria di Fabrizio Cosi, salentino doc e fondatore dei “Podisti da Marte”, Associazione Sportiva di Volontariato con cui ha sostenuto numerose ONLUS milanesi, scomparso prematuramente il 22 ottobre scorso.

L’evento, rappresenta uno dei fiori all’occhiello del ricco programma dell’Associazione Regionale Pugliesi, ed è un appuntamento per i tanti pugliesi a Milano e le rappresentanze istituzionali della realtà lombarda. Impreziosiranno la serata Intermezzi musicali del maestro di fama mondiale Sante Palumbo unitamente ad Armando Pisanello e alla cantante swing Daniela Ferrari.

 

Le foto e i video, selezionati e curati da Ornella Bongiorni, scandiranno i vari momenti della serata con un doveroso omaggio non solo alla nostra terra natia ma anche alla città di Milano che generosamente ci ha accolti e continua ad ospitarci, alla quale pure diamo tanto in termini di contributo professionale e creativo, e che ci ricompensa in termini di qualità della vita e affermazione personale.


Un premio vive della tradizione che costruisce e delle innovazioni che introduce, vive di memoria e di futuro, come ogni attività umana.
 

 

Letto 2642 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area marketing

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti