Castello di Barolo, , Barolo (CN) - Barolo
dal 13 novembre 2015 al 14 novembre 2015
Dopo il grande successo dello scorso anno i più prestigiosi nomi dell’enologia italiana tornano ad incontrarsi in due giorni di degustazioni di altissimo prestigio 13 e 14 novembre 2015 al Castello Comunale di Barolo. Ticket acquistabile solo on line. Ingresso non acquistabile sul luogo dell’evento.
I PRODUTTORI PRESENTI A BAROLOBRUNELLO 2015
Boroli – Cavallotto – Ceretto – Chiarlo – Comm. G.B.Burlotto - G. Alessandria – Giuseppe Rinaldi – Marengo – Massolino – Principiano -- Rivetto Vajra – Roberto Voerzio – Scarzello – Vietti Altesino – Baricci – Canalicchio di Sopra – Capanna – Caprili Col d’Orcia – Il Marroneto – Poderi Salicutti – Il Poggione – Le Potazzine - La Mannella Lisini – Mastrojanni – Poggio di Sotto – Talenti – Uccelliera
Una degustazione unica destinata dopo l’inizio esplosivo dello scorso anno, a prendere i contorni di una tradizione tanto che, possiamo già anticiparvi, l’anno prossimo “barolobrunello 2016” si terrà a Montalcino, in uno scenario del tutto inedito e se possibile, ancor più spettacolare del Castello di Barolo. Con questo incontro a cui partecipano in prima persona gran parte dei produttori si sottolinea una volta di più lo strettissimo rapporto che esiste tra il lavoro dell'uomo, la storia delle famiglie e il loro territorio. E stiamo parlando di eccellenze mondiali. Il programma delle due giornate si snoda in diversi momenti. La degustazione è libera: più di 30 produttori presenti nei tavoli di degustazione. Ogni partecipante potrà scegliere liberamente quali vini assaggiare.
Venerdì 13 novembre 2015 Castello Comunale di Barolo - 14.00 alle 19.00 – INGRESSO 40 euro Apertura della manifestazione. Degustazione di tutte le selezionate cantine partecipanti che presenteranno i loro vini. Ai tavoli di assaggio i vini saranno serviti dai produttori. Moda Wine Restaurant - Monforte d’Alba - ore 20.30 – INGRESSO 110 euro Cena di Gala con i produttori Palazzo Martinengo I fantastici piatti del Ristorante Moda saranno accompagnati da annate e etichette speciali di Barolo e di Brunello non disponibili in degustazione nel salone di barolobrunello 2015. Posti limitati! Aperitivo formaggi , paté di fagiano con tartufo bianco nocciole tostate dop salsiccia di Bra e grissini. Cena di Gala : Vitello tonnato cotto a bassa temperatura, crema di tonno e capperi, granella di nocciola dop, Plin con fondo bruno e nocciole dop , Scaloppa con panatura di nocciola dop e giardino di verdure , Torta di nocciole dop e zabaione Magnum di torrone Sebaste. Saranno servite imperdibili annate di Barolo e Brunello dei produttori di barolobrunello 2015.
Sabato 14 novembre 2015 Castello Comunale di Barolo - 10.00 alle 15.30 – INGRESSO 40 euro Degustazione di tutte le selezionate cantine partecipanti che presenteranno i loro vini. Ai tavoli di assaggio i vini saranno serviti dai produttori. Enoteca Regionale del Barolo - 17.30 alle 19.00 –
INGRESSO 100 euro: Degustazione verticale tra “i Giganti del Vino” condotta da Luca Gardini che metterà a confronto due grandi produttori di Barolo e di Montalcino: Elvio Cogno – Casanova di Neri - 30 posti disponibili Elvio Cogno Barolo riserva Vigna Elena 2007, 2006 , 2004 , 2003, 1999 Casanova di Neri Brunello di Montalcino Tenuta Nuova 2010 , 2009, 2007, 2004 , 1999.
Ricordiamo che il numero degli accessi al Castello Comunale di Barolo è limitato. A curare l’evento è WineZone che si occupa di progettare e realizzare eventi di comunicazione integrata legati al mondo del vino www.wine-zone.it
Informazioni biglietto:
Degustazione di Venerdì 13/11/2015 € 40,00 - Commissione € 1,7
Cena di Gala di Venerdì 13/11/2015 al Moda Restaurant Wine di Monforte d’Alba € 110.00 - Commissione € 3,50
Degustazione di Sabato 14/11/2015 € 40,00 - Commissione € 1,75
Verticale di sabato 14/11/2015 con Luca Gardini € 100,00 - Commissione € 3,25
Andrea Emanuele Stefano Serena WineZone s.r.l. Via Carlo Alberto 150 14049 Nizza Monferrato (AT) • Italia www.wine-zone.it • info@wine-zone.it andrea.zarattini@wine-zone.it - +39 3245879091 emanuele.varino@wine-zone.it - +39 3493143656 stefano.pancera@wine-zone.it
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41