Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Profumi di Mosto 2015

Dove (BS) - Lago di Garda

Quandoil 11 ottobre 2015

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

E’ il più importante evento enogastronomico dell’autunno sulla riviera bresciana del lago di Garda: una festa di fine vendemmia che coinvolge le cantine, i ristoranti, gli chef, gli agriturismo e le aziende agricole in una celebrazione del vino e dei sapori del territorio: “Profumi di Mosto”, ormai consolidata manifestazione organizzata dal Consorzio Valtènesi, taglia quest’anno il traguardo della 14esima edizione chiamando a raccolta gourmet ed appassionati nella giornata di domenica 11 ottobre. Saranno 20 le cantine che, dalle 11 alle 18, apriranno le porte ai visitatori, per un suggestivo itinerario alla scoperta dei colori e dei sapori dell’autunno gardesano che, dalle località di riviera, si inoltrerà fino nell’entroterra, per un’autentica esperienza sensoriale a 360 gradi in bilico fra gusto, ambiente, storia e cultura.

Non cambia la formula dell’evento, ormai fedele ad un modello consolidato che sperimenta ogni anno una continua crescita di interesse, con un successo sempre crescente soprattutto tra il pubblico dei giovani. Le aziende sono state suddivise in tre percorsi: ognuna di loro proporrà in degustazione alcuni vini di particolare pregio della propria produzione, dai rossi a base Groppello, grande e unico vitigno autoctono della zona, fino all’immancabile Chiaretto, il rosé della Riviera che dopo il boom estivo si propone con tutti i suoi inimitabili profumi anche nel cuore della stagione autunnale.

I vini verranno proposti in abbinamento a piatti della tradizione gastronomica locale, preparati sul posto dagli chef di alcuni fra i migliori ristoranti della zona oppure accostati a specialità gastronomiche della cantina stessa o a prodotti tipici del territorio proposti in collaborazione con aziende agricole gardesane. I visitatori potranno soffermarsi nelle aziende, assaporare l’atmosfera delle cantine, incontrare e conoscere i produttori ed approfondire la conoscenza della vitivinicoltura gardesana.

Tutti i vini proposti in degustazione nel corso della giornata saranno inoltre disponibili in degustazione per l’intera giornata in un grande banco d’assaggio a Villa Galmica di Puegnago del Garda, sede del Consorzio di Tutela, dove dalle 19 si terrà il tradizionale brindisi finale di Profumi di Mosto con la musica dal vivo di The Teen Town. I carnet di degustazione costano 25 euro (comprensivi di sacca e bicchiere) e sono validi per uno dei tre percorsi a scelta (nei quali è inclusa anche una tappa bonus in una cantina degli altri due circuiti): sono acquistabili nelle aziende durante il giorno della manifestazione, ma anche in prevendita al prezzo scontato di 23 euro scrivendo a info@profumidimosto.it (infoline 346 8721189) o direttamente nelle filiali di Cassa Padana. Come sempre è possibile prenotare anche anche un servizio bus per poter frequentare la manifestazione in piena sicurezza e tranquillità (infoline 346 8721189).


Per informazioni:
Claudio Andrizzi
Mobile: 338-8387397
E-mail: claudio@andrizzi.info

Letto 3815 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti