Bari (BA) - Fortino di Sant'Antonio
dal 06 ottobre 2015 al 08 ottobre 2015
Puglia Food Film 2015 una kermesse in cui Film, Ospiti ed Eventi raccontano le tematiche dell'agroalimentare: filiera, usi e costumi, ricerca e innovazione, creatività
Quando il cinema incontra l’agroalimentare. Succederà al Puglia Food Film 2015 che si terrà a Bari il 6, 7 e 8 ottobre. Obiettivo della kermesse creare uno stretto legame tra il mondo dell’agroalimentare e quello della cinematografia attraverso l’abbinamento Cibo-Cinema.
Protagonisti della prima edizione del Puglia Food Film 2015, promosso dalle Associazioni Culturali I Tipici di Puglia e Futuri Orizzonti, insieme al Gruppo di Azione Locale Conca Barese, con il contributo della Regione Puglia e della Camera di Commercio e la collaborazione di Slow Food Puglia e Slow Food Condotta di Bari, film da tutto il mondo, cortometraggi e lungometraggi, documentari e film d'animazione legati al tema del gusto, dell'arte culinaria e della produzione di cibo. Ad arricchire il festival laboratori, mercatini, incontri e degustazioni.
Il Puglia Food Film 2015 si svolgerà nelle prime due giornate a Bari, in una delle location più suggestive della città, il Fortino di Sant’Antonio.
Nelle giornate del 6 e 7 ottobre, scandite dai temi, rispettivamente, della Biodiversità della Puglia e del Buon Pescato Pugliese, il Puglia Food Film 2015 si svolgerà tra l’Auditorium del Gusto (la sala coperta del fortino, dove si terranno proiezioni e dibattiti dalle 18 alle 23) e la Piazza dei Sapori, antistante la terrazza, in cui dalle 19 alle 24 si terranno momenti di degustazione, laboratori e seminari. In entrambe le giornate, prima e dopo il forum/dibattito, ci sarà spazio per la proiezione delle opere vincitrici del concorso Food Film Fest di Bergamo.
L’8 ottobre il Puglia Food Film 2015 continuerà a Masseria Ruotolo con un laboratorio di Slow Food e la degustazione di oli e vini prodotti dai ragazzi dell’IISS Caramia Gigante di Locorotondo e Alberobello in concomitanza con “Viva gli sposi: invito ad un banchetto nunziale degli anni ‘30”, in cui si parlerà della cultura contadina e verrà inscenato un matrimonio pugliese degli anni Trenta intervallato dalla proiezione di scene tratte da un film muto.
Puglia Food Film vuole essere un’esposizione del territorio pugliese, una vetrina che attragga giovani, turisti ed operatori economici italiani e stranieri in ogni stagione dell’anno. L’evento identifica con il cibo in tutte le sue sfumature il suo tema centrale come fulcro di espressione culturale e di sapere. Storia e tradizioni antiche attraverso cine-produzioni provenienti da tutto il mondo per non dimenticare che siamo ciò che mangiamo.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41