Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Autunno Pavese Doc: al via la 63° edizione

DovePavia (PV) - Castello Visconteo

Quandodal 25 settembre 2015 al 28 settembre 2015

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Le ‘buone cose’ del territorio pavese in rassegna

Al Castello Visconteo di Pavia qualità, cultura, divertimento nell’Autunno Pavese colorato da Marco Lodola

Autunno Pavese DOC 2015 nel Castello Visconteo di Pavia: a pochi chilometri da Expo si svolge la più grande manifestazione dedicata all’enogastronomia pavese, settore rilevante dell’economia del territorio, organizzata dalla Camera di Commercio dal 25 al 28 settembre.

 

La sessantatreesima edizione di Autunno Pavese DOC, nell’anno di Expo ha scelto una cornice nuova e un nuovo programma, realizzato sotto la direzione artistica di Marco Lodola che colorerà il Castello che la ospita ogni sera di un colore diverso: blu, rossa, verde, gialla. Inaugurazione venerdì 25 settembre alle ore 16,30 ma i biglietti sono già in vendita on line dal sito www.autunnopavesedoc.it.

In una location da favola l’enogastronomia pavese si presenta e offre al pubblico la degustazione delle sue eccellenze proposte da settanta stand di espositori, tra vino, dolci e cioccolato, salumi e formaggi, riso e altri prodotti agroalimentari come funghi, tartufi, zucca Bertagnina. Come in un Arcimboldo ricco di particolari curiosi e gustosi, Autunno Pavese DOC 2015 propone una rassegna di ‘cosa’ e ‘come’ sa fare una terra che conta alcune tra le principali produzioni italiane di qualità: vino, riso, salumi e gli altri prodotti che caratterizzano il territorio.

Gli stand saranno allestiti in una struttura coperta all’interno del cortile dell’antico monumento dove, a fianco dell’area espositiva, ci sarà una zona degustazioni di risotti, per le ricette tipiche e per i salumi e formaggi, un’area relax, un bar e un’area spettacoli, secondo il progetto dell’architetto Carlo Golgi.

Nel programma di Autunno Pavese DOC 2015 degustazioni, talk show, conferenze, laboratori dedicati all’enogastronomia. Appuntamento con lo show cooking d’eccezione con i due chef stellati della provincia, Oreste Corradi ed Enrico Gerli guidati da Davide Oltolini, e i famosi cuochi Spyros, primo vincitore di Masterchef Italia con il conte Garozzo. Il critico enogastronomico Luigi Cremona condurrà un talk show tra produttori di vino ed esperti dedicato ai vini dell’Oltrepò nell’anno di Expo.

Sono aperti a tutti i laboratori tematici su cibo, vino e bevande, a cominciare da quello sull’arte del liquorificio proposta da Slow Food, alle degustazioni guidate e sensoriali a cura di Ais (Associazione Italiana Somellier), ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino), Fisar (Federazione Italiana Sommelier, Albergatori, Ristoratori). Si alterneranno ai laboratori artistici e ludici per i più piccoli.

Sul palcoscenico di Autunno Pavese Show ogni sera sarà animata da personaggi famosi, esperti, divertenti, impegnati: Tessa Gelisio, Gloria Anselmi, Red Ronnie, Fausto Mesolella, Gianni Fantoni, Fluon, Discoinferno e il Mago Skizzo per grandi e piccoli.  Clou del programma la serata rossa condotta da Red Ronnie, al ritmo della musica anni ’80, e la serata gialla finale, con lo spettacolo di Enzo Iacchetti “Chiedo scusa al sig. Gaber” offerto al pubblico (v. programma).

Orari

VENERDI'      17.00 - 24.00

SABATO        15.00 - 01.00

DOMENICA   11.00 - 24.00

LUNEDI'         17.00 - 24.00

Biglietto

7€ Intero 

5€ Ridotto over 65

Gratuito per bambini fino ai 12 anni 

Tasca con bicchiere (con tre degustazioni di vino) 5€

Per i visitatori di AUTUNNO PAVESE DOC è previsto l’acquisto al costo ridotto di 3 euro  per il biglietto speciale d'ingresso della mostra "Pavia, la Battaglia, il Futuro" aperta fino alle ore 23 (chiuso il lunedì).

Parcheggi consigliati: parcheggio ASL in viale Indipendenza, parcheggio viale Nazario Sauro.

 

 

Letto 2466 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti