Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Al via la prima edizione del Festival del vino trentino

DoveTrento (TN) - cantine, birrifici, distillerie, ristoranti

Quandodal 24 settembre 2015 al 27 settembre 2015

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Inaugurazione domani, 24 settembre, alle 17.00 con i campioni della Trentino Volley impegnati in una curiosa sfida ai fornelli per la preparazione di un piatto giallo-blu

48 cantine, 3 birrifici, 2 distillerie, 24 produttori gastronomici e 19 ristoranti: per la prima volta Trento ospita una kermesse enogastronomica che riunisce i principali soggetti del mondo food&beverage del territorio per una quattro giorni di eventi dedicati a tutti gli appassionati del buon bere e del buon mangiare.

Da domani, giovedì 24 settembre, a domenica 27 settembre la città di Trento ospiterà il Festival del Vino Trentino, kermesse enogastronomica organizzata dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino e dal Consorzio Vini del Trentino con la collaborazione di molti protagonisti del food&beverage del territorio.

Saranno infatti ben 48 cantine, 3 birrifici, 2 distillerie, 24 produttori gastronomici e 19 ristoranti ad arricchire il calendario di iniziative che per quattro giorni animerà varie location della città. E per celebrare con la giusta carica di energia l’avvio ufficiale del Festival, giovedì 24 settembre alle ore 17.00 scenderanno sul campo di Piazza Cesare Battisti i campioni della Trentino Volley che, per l’occasione, si improvviseranno cuochi per il contest “Cucinando con le Stelle”. Carlo De Angelis, Daniele Mazzone, Gabriele Nelli e Mitar Djuric saranno divisi in due team e avranno il compito di cucinare un piatto di giallo-blu con base di patate blu e zafferano, seguendo i preziosi consigli dello chef Federico Parolari. Il tutto presentato dalla giornalista e wineblogger Francesca Negri.

Durante la quattro giorni, saranno attive tre macroaree:

Piazza dei Sapori in Piazza Cesare Battisti, che ospiterà il Ristorante diurno La Trentina, con proposte di piatti veloci 100% trentini, il Ristorante serale Bistrot Dolomitico, che vedrà alternarsi in cucina uno chef diverso per ogni giorno di manifestazione, il negozio Gusto Trentino, con vendita e degustazioni di specialità del territorio, e l’enoteca Un Sorso di Trentino, dove si potranno provare le migliori etichette dei vini proposti dalle cantine aderenti al Festival, oltre ad una serie di laboratori “mani in pasta” e di incontri con i produttori della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino

 Palazzi diVini, con degustazioni dedicate ai vini e ai territori testimonial del Trentino, in abbinata ad una serie di prodotti gastronomici tipici e con la consulenza di esperti sommelier. Due le location: Palazzo Roccabruna ospiterà i vini delle aziende di Trento, Valle dei Laghi, Garda e Piana Rotaliana, mentre Palazzo Thun quelli di Valle di Cembra e Vallagarina

Trento tra Arte e Gusto, che prevede una serie di visite guidate speciali per raccontare il patrimonio storico-artistico-culturale della città con alcune soste di degustazione

Fino a domenica, inoltre, una serie di ristoranti della città parteciperanno alla Rassegna Enogastronomica proponendo menù speciali creati ad hoc per il Festival e abbinati ai vini testimonial del Trentino.

Da non perdere, infine, il contest culinario “Chef on the Road”, in programma sabato 26 e domenica 27 settembre, dove quattro ristoratori del territorio si contenderanno il titolo di miglior chef.

 

 

Letto 2341 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti