Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Lampredotto vs Sushi: allo Ied il Giappone sfida l’Italia a tavola con “Folkitchen”

DoveIED Via Bufalini 6/r, Firenze (FI) - giardino dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze di via Bufalini

Quandoil 18 settembre 2015

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Continua l’originale manifestazione di cibo ideata dall’Istituto Europeo di Design di Firenze che unisce le tradizioni popolari a quelle straniere presenti sul territorio venerdì 18 settembre

 

Lampredotto e sushi; ribollita e hosomaki; bistecca alla fiorentina e temaki: questi gli ingredienti del terzo appuntamento di “Folkichiten”, il ciclo di incontri e cene sul tema dello sharing food, dedicato al Giappone che incontra l’Italia sugli scenari futuri enogastronomici, economici e etnoantropologici. L’evento si terrà venerdì 18 settembre a Firenze tra la sede dell’Istituto Europeo Design e il giardino dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze (entrambe in via Bufalini).

 

Il programma prevede il laboratorio dalle 14.00 alle 17.00 presso la sede fiorentina dellIstituto Europeo di Design in via Bufalini (sono aperte le iscrizioni da oggi sul sito www.ied.it/firenze).

I partecipanti creeranno nuove ricette fusion, mantenendo alla base due ingredienti legati alle differenti culture (in questo caso giapponesi e italiane). Il metodo di lavoro sar
à quello del design thinking, strumento chiave del lavoro del designer declinato per loccasione nel food: attraverso una fase di ricerca e raccolta di suggestioni sul paese ospite si arriva a creare un prodotto finale che racconti il mondo di suggestioni e di ispirazioni trovate. A seguire, le ricette migliori saranno raccolte in una pubblicazione grafica firmata IED (per prenotazioni 055/29821 oppure infofirenze@ied.it).

 

Alle 20.00 presso il giardino dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze (Via M. Bufalini 6/r) si terrà la cena dal titolo La cucina toscana incontra il Giappone (prenotazioni 05529821 oppure infofirenze@ied.it). Ci sarà un allestimento particolare dedicato alle due culture ad opera degli studenti dell’Istituto Europeo di Design.

 

Folkitchenproseguirà il 2 ottobre con il Senegal (allo Spazio Alfieri in via dellUlivo 6), e il 30 ottobre con lIndia (al ristorante India a Fiesole, via Antonio Gramsci 43).

Info: IED Firenze Via Bufalini 6/r 50122 Firenze | Tel 055 29821 | www.ied.it/firenze





 

Letto 2568 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti