Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Villa Sparkling Menu 2015
XI edizione: fantasia gourmet e bollicine d’autore


DoveFranciacorta, Monticelli brusati (BS) - borgo Villa

Quandoil 20 settembre 2015

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

La finale il 20 settembre 2015 nel borgo Villa

Dopo dieci tappe la sfida del gusto approda in Franciacorta per decretare il vincitore della XI edizione dello “Sparkling Menu”, il concorso enogastronomico biennale ideato da Villa nel 2001 con l’intento di promuovere la degustazione a tutto pasto dei propri millesimati in abbinamento alla Cucina d’Autore.

Domenica 20 settembre a partire dalle ore 19.30 nella suggestiva scenografia del Borgo Villa in Monticelli Brusati, si terrà l’agguerritissima finale che vedrà la partecipazione di ben cinque finalisti: Ristorante Aqua Crua (Barbarano Vicentino, VC) – chef Giuliano Baldessari, Castello di Casiglio (Erba, CO) – chef Carmelo Sciarrabba, Castello Malvezzi (Brescia, BS) – chef Alberto Riboldi, Ristorante Metamorphosis (Lugano, Svizzera) – chef Luca Bellanca e Ristorante San Rocco (Verteneglio, Istria) – chef Teo Fernetich.

Questo il menu della serata:

·      Aqua cotta – Ristorante Aqua Crua

·      Riso Carnaroli extra (Cascina Belvedere) mantecato al caffè, burrata e limoni canditi con emincé di coniglio in agrodolce – Castello di Casiglio

·      Riso Carnaroli selezione Zaccaria mantecato con barbabietola ed Erborinato della Valle del Savallo – Castello Malvezzi

·      Pancetta di maiale senese, variazione di patate e profumo di nocciola – Ristorante Metamorphosis

·      Pancettina di maiale in crosta di pistacchio – Ristorante San Rocco


A decidere chi dovrà salire sul primo gradino del podio (l’ultima edizione nel 2013 venne

vinta dallo chef Enrico Bartolini, del Ristorante Devero, oggi due stelle Michelin) una giuria

composta da giornalisti ed esperti dell’ambito enogastronomico.
Cuvette Brut 2007 è il

millesimato che ha accompagnato le dieci tappe dello Sparkling Menu 2015 e che sarà

protagonista anche della finale del 20 settembre: il Franciacorta che in un certo senso

identifica casa Villa e che, grazie a struttura, ricchezza ed eleganza, è riuscito a sfatare il

luogo comune che vede le bollicine adatte solo per l’aperitivo. Con la propria complessità

aromatica e la propria generosità gustativa, Cuvette ha dimostrato di poter accompagnare

e talvolta esaltare qualunque tipo di piatto, riuscendo a sostenere anche abbinamenti

particolarmente arditi. “I motti dell’alta cucina, ispirati dalla creatività e dalla attenta

selezione di materie prime, sposano in modo ineccepibile l’eccellenza di un grande Vino, la

“Cuvette”, figlia anch’essa di una attenta selezione della materia prima, l’uva, interazione

magica tra microclima, terroir e l’uomo.
C’è inoltre una regola che vale sia in cucina che in

cantina ed è che la ricetta perfetta prevede ingredienti imprescindibili quali amore,

passione, grande esperienza e professionalità per avere ciò che fa del prodotto di qualità

una vera eccellenza”. Il viaggio enogastronomico di Cuvette attraverso la penisola italiana è

partito nell’autunno 2014 da Roma e ha attraversato il Bel Paese, varcando i confini

nazionali e arrivando sino in Istria, passando per Vicenza, Lugano e Milano. Oltre ai cinque

finalisti hanno partecipato: Ristorante Ai Mercanti (Venezia, VE) – chef Simone Poli,

Ristorante Al Bagatto (Trieste, TS) – chef Roberto Marussi, Ristorante La Botte di ferro

(Ariccia, RO) – chef Salvatore Capodiferro, Ristorante Gentlemen of Verona (Verona, VR) –

chef Ferruccio Girelli Consolaro e Ristorante Michelangelo (Aeroporto di Linate, MI) – chef

Michelangelo Citino. Durante questo itinerario del gusto ognuno dei dieci chef partecipanti

ha preparato un menu ad hoc per esaltare al massimo le caratteristiche delle pregiate

bollicine Villa, ma un solo piatto del menu, abbinato appunto a Cuvette Brut 2007, è stato

oggetto del concorso. Intensa e intrigante, questa etichetta ha affascinato anche le varie

giurie coinvolte e composte da giornalisti esperti, sommelier e opinion leader. In occasione

della finale verrà proposta la degustazione dei cinque piatti che hanno riscosso i maggiori

consensi tra i giurati sia la creatività delle ricette, sia per la particolarità e l’originalità

dell’abbinamento. La giuria, composta da esperti, prenderà in considerazione ogni portata

esaminando la selezione delle materie prime, la professionalità, l’immagine e la coerenza

con l’abbinamento proposto. “Cuvette che per l’anno 2015 si veste in 2015 esemplari, con un’etichetta dedicata a EXPO per sottolineare la coerenza della propria filosofia nel promuovere e sostenere l’attenzione per l’ambiente, il cibo e la cultura del cibo e del “buon” bere. Nutrire il pianeta diventa nutrire di cultura, rispetto, amore, empatia, perché il pianeta sia in grado di donare all’uomo ciò di cui ha bisogno e ricevere in cambio la cura di cui ha bisogno – Villa quindi come esempio di sviluppo etico”.

Un rendez-vous con ospiti e amici che avranno la straordinaria opportunità di degustare i millesimati di casa Villa e di passare una serata all’insegna dell’eleganza e delle emozioni. Quindi...in alto i calici e che risplenda il migliore!

www.villafranciacorta.it

 

Letto 3105 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti