Bagnacavallo (RA) - Bagnacavallo
il 26 settembre 2015
Il 26 settembre una ghiotta occasione per assaggiare riserve storiche oramai introvabili sul mercato, prodotte fra il 2000 e il 2008. Nella stessa giornata anche la premiazione del concorso giornalistico “Il Bursôn e il suo territorio”. Le degustazioni cosiddette “verticali” (differenti annate di uno stesso vino) sono momenti assolutamente unici in quanto permettono di confrontare fra loro vini spesso fuori mercato e quindi difficilmente reperibili. Il Consorzio “Il Bagnacavallo”, andando a scovare le annate storiche dei Bursôn presenti nelle cantine dei propri associati, organizza anche in questo 2015, dopo la positiva esperienza dello scorso anno, una degustazione verticale dell’ “Etichetta Nera” (la riserva). Saranno 5 i Bursôn, prodotti fra il 2000 e il 2008, che sarà possibile assaggiare sabato 26 settembre, dalle ore 9.30 (quando i sensi non sono ancora affaticati dalla giornata, per apprezzare anche le minime sfumature di questi nettari) all’interno del Chiostro dell’Antico Convento di San Francesco a Bagnacavallo (RA). A condurre la degustazione saranno il noto sommelier Ais Giorgio Amadei e l’enologo Sergio Ragazzini. I posti sono limitati, 25 presenze massime, e il costo è di 15 Euro.
Al termine della degustazione, ore 11 circa, il Chiostro dell’Antico Convento di San Francesco ospiterà anche la cerimonia di premiazione della terza edizione del concorso giornalistico “Il Bursôn e il suo territorio”, organizzato sempre dall’attivissimo Consorzio “Il Bagnacavallo”. Obiettivo del concorso: premiare i migliori articoli o servizi radio e tv che hanno come protagonista il vino Bursôn e l’Uva Longanesi, nel contesto della pianura ravennate e dei vitigni autoctoni. Sono stati una quindicina i giornalisti che da tutta Italia hanno partecipato al concorso, tre quelli che riceveranno il premio. La cerimonia è aperta al pubblico.
Per informazioni:
Sergio Ragazini
Mobile: 338 2894960
E-mail: sergio.ragazzini@virgilio.it
Pierluigi Papi
Mobile: 338 3648766
E-mail: info@pierluigipapi.com
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41