Corso Fogazzaro, Vicenza (VI) - Palazzo Valmarana Braga a Vicenza
dal 24 ottobre 2015 al 25 ottobre 2015
Il 24 e il 25 ottobre a Vicenza un banco d'assaggio del territorio. Novità: venerdì 23 anteprima dell'evento con Aspettando Gustus: la cena in Rosso.
Sabato 24 e domenica 25 ottobre 2015 a Vicenza torna Gustus – Vini e Sapori dei Colli Berici, la sesta edizione della manifestazione ideata dalla Strada dei Vini dei Colli Berici con la collaborazione del Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza per dare voce alle tante produzioni di eccellenza del territorio. Luogo dell'evento si conferma anche quest'anno Palazzo Valmarana Braga, opera di Andrea Palladio, nel centralissimo Corso Fogazzaro.
Gustus – Vini e Sapori dei Colli Berici è un grande banco d'assaggio con i prodotti e le novità delle cantine selezionate tra le migliori dei Colli Berici. Oltre al vino sono presenti le grappe e i prodotti alimentari delle aziende del territorio. Aziende produttrici di miele, formaggi, salumi, olio extra vergine. Gli assaggi gastronomici da abbinare ai vini sono a cura dei ristoratori de Le Buone Tavole dei Berici. Nel corso dei due giorni sono previste quattro degustazioni tematiche per approfondire i vini del territorio e conoscere gli altri vini prodotti con uve Grenache.
L’ingresso al banco di assaggio comprende calice e coupon per 8 degustazioni di vini DOC o distillati e degustazione tipicità gastronomiche. Costo 20 €. Prezzo ridotto per chi si iscrive online su gustus.stradavinicolliberici.it e per i Soci Ais, Onav, Slow Food, Fisar, Ristoranti Che Passione. Costo 15 €. La partecipazione alle degustazioni tematiche (previa prenotazione e fino ad esaurimento posti disponibili) non comporta alcun sovrapprezzo.
Tra le novità di questa edizione c'è l'Anteprima Aspettando Gustus: la cena in Rosso, serata di apertura dell'evento in programma venerdì 23 ottobre con la collaborazione di Ristoranti Che Passione. Durante la cena tre giovani Chef del territorio vicentino propongono un menu dedicato all’abbinamento con i grandi vini rossi dei Colli Berici. Gli chef sono: Alberto Basso del Ristorante 3Quarti, Davide Pauletto de Le Vescovane, Andrea Slaviero del Ristorante Enrico VIII. Durante la cena il filo conduttore è il cuore rosso del Veneto, rappresentato dai Colli Berici. Dress code della serata: il colore rosso. Costo di partecipazione 45 euro. I posti sono limitati, obbligatoria la prenotazione direttamente alla sede della Strada Vini Colli Berici (a Lonigo in piazza Garibaldi, 1 dalle 8.30 alle 13 dal lunedì al giovedì) o tramite bonifico bancario. Info gustus.stradavinicolliberici.it/aspettando-gustus.
Per informazioni:
Biglietto: Ingresso al banco d’assaggio comprende: calice, coupon per 8 degustazioni di vini DOC o distillati, degustazione tipicità gastronomiche. Costo 20 €.
Prezzo ridotto prenotando online su gustus.stradavinicolliberici.it e per i Soci Ais, Onav, Slow Food, Fisar, Ristoranti Che Passione:. Costo 15 €.
La partecipazione alle degustazioni tematiche (previa prenotazione e fino ad esaurimento posti disponibili) non comporta alcun sovrapprezzo.
Web: www.gustus.stradavinicolliberici.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41