Bergamo, Milano e Como
dal 24 settembre 2015 al 30 settembre 2015
Si riparte in autunno alla scoperta dell’Italia enologica con Onav Lombardia: da settembre un fitto programma di degustazioni per promuovere la cultura del vino e il bere consapevole.
Dalla terra degli antichi Sanniti al Carmignano, dalla Romagna all’Abruzzo: territori dalla grande tradizione enologica che sono stati scelti come protagonisti della prossima stagione di degustazioni firmata da Onav Lombardia. Ripartono infatti a settembre, nelle delegazioni di Bergamo, Como e Milano, gli appuntamenti con gli assaggiatori di vino, che si affiancano ai corsi formativi Onav nella missione di diffondere la cultura del vino e del bere responsabile e consapevole.
APPUNTAMENTI A BERGAMO - A Bergamo, il 24 settembre, la serata allo Starhotel Cristallo Palace (Starhotel Cristallo Palace, Via Betty Ambiveri 35, Bergamo) sarà dedicata al Falanghina del Sannio, un bianco Doc della provincia di Benevento molto apprezzato per la sua versatilità e piacevolezza. Il banco d’assaggio sarà disponibile dalle 19:00 alle 21:30, preceduto alle 18:30 da un seminario illustrativo.
Indirizzo: Starhotel Cristallo Palace, Via Betty Ambiveri 35, Bergamo
Informazioni: bergamo@onav.it
APPUNTAMENTI A MILANO - La location milanese, lo Starhotel Ritz (Starhotel Ritz, Via Spallanzani 40, Milano), ospiterà invece i tre eventi successivi, cominciando con “Divin Carmignano”, in agenda per il 30 settembre, dalle ore 19.00 alle 21.30. Questo appuntamento è organizzato in collaborazione con il Consorzio di Tutela interessato. A breve distanza dall’uscita della riserva di Carmignano, l’Onav Lombardia coglie l’occasione per riportare questo vino della provincia di Prato, dopo sette anni d’assenza dal capoluogo lombardo. In degustazione, oltre alla versione base, ci saranno le riserve, il Barco Reale e ‒ dulcis in fundo ‒ lo strepitoso Vin Santo di Carmignano.
Il 27 ottobre, dalle ore 19.00 alle 21.30, sarà la volta della “Romagna dei vini”, serata organizzata in collaborazione con il Bagnacavallo ed il Convito di Romagna. Saranno i produttori di riferimento regionali a presentare le migliori produzioni di Sangiovese, la versatile Albana in tutte le sue declinazioni, il Burson, il Centesimino, l'aromatico Famoso, e alcune piacevoli varietà riscoperte, quali l'uva del Tundè ed il Lanzese. Si prosegue l’1 dicembre, dalle ore 19.00 alle 21.30, con l’“Abruzzo a 360 gradi”, in collaborazione con E Abruzzo, ovvero l'eccellenza della produzione viticola e non solo. L’associazione enogastronomica comprende infatti i produttori viticoli che hanno fatto la storia di questa magnifica regione, unitamente ai produttori di olio, formaggi, salumi e dolci.
Starhotel Ritz, Via Spallanzani 40, Milano
Informazioni: milano@onav.it
APPUNTAMENTI A COMO:
Venerdì 11 Settembre dalle 17.00 alle 23,00, presso l'hotel Regina Olga di Cernobbio, ONAV Como organizza la settima edizione del Banco d’assaggio “Uno sguardo sul panorama enologico italiano”. Saranno presenti più di 25 Aziende vitivinicole italiane con più di 100 Vini in degustazione.
Ingresso comprensivo di rinfresco con salumi ed un piatto caldo.
Martedì 29 settembre alle ore 21:00, presso il Centro Sportivo di via San Pos a Grandate (Como), si svolgerà la degustazione guidata dal titolo “I vini bianchi aromatici”.
Nei calici si alterneranno sei diversi vini, tra cui non mancheranno Malvasia, Moscato e Gewurztraminer.
Informazioni: como@onav.it
Ingresso Soci Onav: 10 euro - Non soci: 15 euro
Per informazioni:
Gheusis Srl
Tel: 0422 928954
E-mail: info@gheusis.com
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41