Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Piemonte...Terra di bianchi - Prima parte: gli autoctoni

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Genova, mercoledì 17/6/2015 ore 20,30 AC Hotel C. So Europa 1075 - Genova

Cari Soci e Amici,la Sezione ONAV di Genova ti segnala che il prossimo mercoledì 17/6/2015 alle ore 20:30 sarà proposto un incontro sul tema:

PIEMONTE.....TERRA DI BIANCHI - PRIMA PARTE: GLI AUTOCTONI
Abbiamo dato a questa degustazione un titolo quasi provocatorio in quanto, come ben sappiamo, il Piemonte rappresenta fondamentalmente uno dei più grandi territori vocati alla produzione di vini rossi di caratura mondiale. Questo però non eslcude che nelle varie zone, o addirittura in posti specifici, si producano grandi vini bianchi ampiamente rinomati, piuttosto che piccole chicche enologiche quasi sconosciute ai più.  Abbiamo quindi deciso di proporre due serate di degustazione dedicate ai vini bianchi Piemontesi, la prima relativa ai vitigni autoctoni e la seconda (a Settembre) dedicata ai vini da vitigno internazionale. Per questo primo appuntamento ecco quindi la lista dei vini che andremo a conoscere e degustare selezionati fra i produttori di riferimento per ciascuna denominazione e tipologia:

LANGHE FAVORITA 2014 - DELTETTO

ERBALUCE DI CALUSO DOCG 2014 "LE CHIUSURE" - BENITO FAVARO

LANGHE NASCETTA DOC 2014 "ANAS-CETTA" - ELVIO COGNO

CARICALASINO 2013 "CARIALOSO" - MARENCO

LANGHE ROSSESE BIANCO 2013 "ROSSERTO" - GIOVANNI MANZONE

ROERO ARNEIS DOCG 2013 "PERDAUDIN" - NEGRO ANGELO

GAVI DOCG 2011 "MONTEROTONDO" - VILLA SPARINA

DERTHONA TIMORASSO 2011 "MONTECITORIO" - VIGNETI MASSA

Ricordo a tutti che la disponibilità di bicchieri da prestare per le degustazioni è minima e che quindi tutti (soci e non soci) devono provvedere a portarli con se.

IL CONSIGLIO DI SEZIONE

Il contributo di partecipazione è fissato in €15,00 per i soci, €25,00 per i non soci. L’evento è aperto a tutti. Il numero di partecipanti è fissato in un minimo di 40 e un massimo di 70. Se sei socio o amico ONAV, per cortesia ricordati di portare i bicchieri. Se vuoi iscriverti all'evento clicca qui

Letto 3898 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti